 |
|
Mercoledě 2 Luglio 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
Sabato 11 Luglio 2020 |
CASA DI GIULIETTA. SBOARINA. "IN TRE ANNI FATTO TUTTO CIO' CHE E' MANCATO NEI DIECI PRECEDENTI"
Il sindaco Federico Sboarina risponde al consigliere Flavio Tosi sulla situazione della Casa di Giulietta.
"In dieci anni la precedente amministrazione non solo non ha concluso la Casa di Giulietta, ma nemmeno nient'altro. Di tutte le opere pubbliche che l'allora sindaco Tosi aveva più volte garantito, non ne è partita nemmeno una: traforo, filovia, stadio, Arsenale, statale 12, restauro dell'Arena. E per fortuna che, nell'inconcludenza generale, non ha nemmeno realizzato le brutture che non piacevano a nessun veronese, come il cimitero verticale e la copertura dell'Arena. Per noi adesso non è difficile fare bella figura rispetto al nulla cosmico di prima. Sulla Casa di Giulietta in tre anni, abbiamo fatto il cento per cento in più rispetto ai dieci precedenti, a cominciare dal decoro. Lui non è riuscito nemmeno a togliere cerotti e gomma da masticare dai muri. Per non parlare delle carte. Di concreto in mano non aveva niente, tanto è vero che nessun progetto è mai stato portato in soprintendenza mentre noi ne abbiamo portati due. Alle sue chiacchiere, rispondiamo con gli atti amministrativi, gli unici che contano se vuoi lo sviluppo vero della città e rompere l'immobilismo in cui era piombata. I ricorsi al Tar non sono soluzioni, servono solo ad allungare i tempi tenendo tutto fermo. Noi invece stiamo andando avanti, cercando la soluzione perché i piani economici dei proponenti adesso devono rimodularsi su flussi turistici completamente diversi da quelli di sei mesi fa. Gli scenari sono cambiati in tutti il mondo. Solo Tosi non se n'è accorto, forse è lui che dorme sonni profondi come quelli che ha fatto subire a Verona per dieci anni".

|
Commenti |
| Altre notizie di Verona |
|
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 | La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana | “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai piĂą giovani. | Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ | “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio | LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. | Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza | Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ on the Road | TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” | “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio | Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd | CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN | DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 | Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in piĂą. Sono 135mila le famiglie venete in povertĂ energetica. Tra le piĂą a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat | V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA | |
LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|