MASCHERINA OBBLIGATORIA FUORI DALLE SCUOLE NEGLI ORARI DI INGRESSO E USCITA DEGLI STUDENTI
Da ieri la mascherina diventa obbligatoria anche fuori dalle scuole in concomitanza con lâinizio e la fine delle lezioni, ossia negli orari in cui bambini e studenti entrano ed escono dagli istituti. Per gli asili e le scuole dellâinfanzia lâobbligo riguarda genitori e accompagnatori, in quanto fino a 6 anni non è necessaria la mascherina, mentre per le Primarie e Secondarie vale sia per gli studenti che per le famiglie. Lo ha deciso il sindaco, questa mattina, per evitare che le misure adottate allâinterno delle scuole vengano vanificate da possibili assembramenti nei pressi degli edifici, in particolar modo quando suonano la prima e lâultima campanella. Lâobbligo rimarrĂ in vigore fino al 15 ottobre. Lâordinanza prevede una sanzione amministrativa per chiunque violi il provvedimento.
âIn questi primi giorni di scuola bambini e genitori si sono dimostrati attenti e scrupolosi nellâadottare tutte le regole e le misure di sicurezza â spiega il sindaco -. CosĂŹ come insegnanti ed educatori, tra le mura scolastiche, stanno mettendo in atto procedure e protocolli rigidi. Allâesterno, però, il distanziamento non è garantito soprattutto fra gli studenti piĂš grandi che si incontrano all'inizio e alla fine delle lezioni. Ecco perchĂŠ ho deciso di rendere obbligatorio lâuso della mascherina anche fuori dai cancelli e nei pressi delle scuole. Una misura aggiuntiva di precauzione che aiuta le persone a proteggere se stesse e gli altri. Non possiamo vanificare tutto il lavoro fatto per mettere in sicurezza i nostri istituti e dobbiamo far di tutto affinchĂŠ lâanno scolastico proceda nel migliore dei modiâ.