Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo



















Marted 25 Marzo 2008
La popolazione aumenta con gli stranieri verso quota 52mila

Continua a crescere la popolazione a Rovigo. Anche nel 2007 è aumentata e lo scorso 31 dicembre, ha toccato quota 51.603 (più 410 unità rispetto al 2006). È il valore più alto registrato da quando, nel censimento del 1991, i residenti erano 52.472. Poi da allora il saldo naturale negativo (cioè la differenza tra nuovi nati e decessi) ha ridotto progressivamente la popolazione fino al 2001, quand'era pari a 50.274 abitanti (con 789 stranieri).

Anche oggi il saldo naturale resta negativo, ma è compensato dall'immigrazione, che in attesa dei dati definitivi 2007 in pubblicazione nel Bollettino comunale di Statistica 2008, è più che triplicata dal 2001 al 2006. Infatti, da 1,57 per cento della popolazione, è passata al 5 per cento (pari a a 2.567 residenti).

Rispetto al 2006, i dati parziali al 31 dicembre dicono che oltre ai residenti, anche il numero delle famiglie è aumentato: sono diventate 22.855 (erano 22.426). Vale la pena ricordare che nel 1991, con la popolazione a 52.472 abitanti, le famiglie erano 18.729. Il dato di allora, più residenti e meno famiglie, si spiega oggi nell'aumento dell'indice di vecchiaia e nella diversa composizione dei nuclei familiari. A fine 2006, infatti, i residenti nella fascia d'età 0-19 anni erano 7.691, contro i 14.231 nella fascia 60-95 anni e oltre. Se a Rovigo gli anziani sono quasi il doppio rispetto ai giovani, nella composizione delle famiglie diminuiscono i nuclei formati da quattro o più persone, e aumentano quelli formati da persone sole o in coppia. A riguardo, in base allo stato civile di fine 2006 i coniugati risultavano 2.576, contro 19.921 celibi-nubili, i 960 divorziati e i 4.550 vedovi-vedove. Quindi secondo i numeri, a Rovigo le famiglie aumentano solo perché si frazionano. A conferma (parziale, perché non manca il dato sulle coppie di fatto), i matrimoni nel quinquennio 2002-2006 sono stati 216 nel 2002, 195 nel 2003, 183 nel 2005, e nel 2006 (in ripresa) 203. Di questi, 119 sono stati celebrati con il rito religioso e hanno rappresentato, quindi, il 59 per cento del totale. Mentre nel 2002, i 142 matrimoni religiosi erano il 66 per cento.

Riguardo la distribuzione della popolazione nei quartieri e nelle frazioni, tra il 2005 e fine 2006 è stato il quartiere Tassina a registrare il maggiore aumento di residenti, che sono passati da 3.833 a 3.915, consolidando il quinto posto del quartiere nella classifica della densità abitativa a Rovigo. Nei numeri del capoluogo, in attesa di quelli definitivi 2007, sono gli indicatori demografici che fanno riflettere. Detto dell'indice di vecchiaia, a provvedere al mantenimento delle persone non autosufficienti nel 1991 erano circa 23 persone attive ogni dieci "non autonomi": nel 2006 sono diminuite a circa 21 attivi ogni dieci "non autosufficienti". Inoltre, chi è attivo oggi è più anziano come mostra l'indice di struttura dei residenti attivi, che stima il grado di invecchiamento di questa fascia di popolazione. Infatti, un indicatore inferiore a 100 indica una popolazione in cui la fascia in età lavorativa è giovane. A Rovigo si è passati dal valore di 83,2 nel 1991 a 124 nel 2006.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
Stagione di Danza del Teatro Sociale
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Il CUR apre le porte con University Day
Museo Grandi Fiumi
Teatro Sociale
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica
Sarà la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilità di ascolto
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up