Pubblicit

Sabato 5 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 21 Luglio 2021
ANTENNA ILIAD IN VIA BELVEDERE A BORGO SANTA CROCE. PARERE NEGATIVO DALLA COMMISSIONE PAESAGGIO DEL COMUNE. A BREVE PARTIRÀ LA STESURA PRIMO ‘PIANO DELLE ANTENNE’

Nessuna antenna Iliad sarà installata in via Belvedere 37/A in Borgo Santa Croce. Di ieri mattina, infatti, il parere negativo rilasciato dalla Commissione Paesaggio del Comune. L'impianto e la relativa imponente struttura proposte dal progetto sono stati valutati “importanti e gravemente pregiudizievoli nel contesto paesaggistico esistente. Pertanto – si legge nella motivazione – è stata ritenuta incompatibile la realizzazione, in ragione della tutela dei valori ambientali peculiari del sito”.



Da fine marzo di quest’anno, per l’installazione di nuove antenne delle telecomunicazioni su suolo pubblico in città, serve il via libera da parte del Comune. Un parere vincolante, imposto come primo passo dall’Amministrazione comunale, per normare l’arrivo ‘selvaggio’ di nuove strutture, come successo in passato.



E per avere una gestione omogenea dell'intera materia, a breve sarà affidato l’incarico professionale, per complessivi 90.280 euro, per la redazione del primo ‘Piano delle Antenne’, volto alla localizzazione degli impianti di telefonia mobile e alla stesura del relativo regolamenti di attuazione. In questo modo l’Ente sarà in grado di censire tutti gli impianti esistenti, escludere i siti sensibili e valutare il corretto insediamento nel rispetto dei diritti pubblici.



In particolare, con un apposito regolamento, saranno stabiliti i parametri da rispettare per l’installazione nel territorio comunale delle antenne, individuando i siti in cui rendere possibile gli interventi. Questo tenendo conto delle esigenze di tutela della salute dei cittadini e quindi minimizzando i valori dei campi elettromagnetici generati, ma altresì tutelando il territorio nel rispetto del contesto urbanistico, architettonico, paesaggistico ed ambientale del Comune.



“L’obiettivo – sottolinea l’assessore all'Ambiente e Urbanistica Ilaria Segala – è monitorare l’installazione di nuove strutture ma anche tutelare i luoghi sensibili. Le sempre più numerose richieste hanno reso necessaria e urgente una razionalizzazione dell’assetto, per il corretto insediamento urbanistico degli impianti. Un piano e un regolamento ci daranno modo d’avere un censimento di tutte le antenne presenti in città.
Spesso, infatti, i cittadini vedono quelle che sorgono su suolo pubblico, ma nelle aree private ce ne sono tantissime. In questo modo saremo sempre aggiornati e potremo ridurre gli spazi sui quali sarà possibile installarne di nuove. Un’attenzione particolare rivolta a questa tipologia di servizi che, già con il parere vincolante da parte del Comune, ha portato al blocco dell’installazione di due antenne a Borgo Santa Croce, la prima in via Buzzati, con lo stop a fine marzo di quest’anno, e la seconda in via Belvedere, il parere negativo rilasciato della Commissione Paesaggio del Comune”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up