L'Aeronautica Militare, per giovani e studenti. Incontro iniziale a Boscomantico, aeroporto, Verona, il 22 ottobre e, quindi,"Top gun", per due settimane!
Un'esperienza unica, quella, che, come segue, propone l'Aeronautica Militare, grazie ad un accordo con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, a giovani ed a studenti della città di Verona. Si tratta di un Corso di Cultura Aeronautica, facoltativo e completamente gratuito, che si svolgerà , dal 18 al 28 Ottobre, per circa 100 studenti degli Istituti superiori di Verona. Corso, che è suddiviso in due tempi e parti: la prima settimana, i giovani seguiranno un ciclo di lezioni teoriche, sui principi aerodinamici, sugli strumenti di volo e sulla sicurezza del volo, con accenni alla meteorologia ed al controllo del traffico aereo. Al termine di tale prima settimana di lezione, nel pomeriggio di giovedì, i partecipanti al Corso effettueranno un test delle conoscenze acquisite, onde creare una prima graduatoria di merito, per poi provare a pilotare un aereo. Nella seconda settimana, gli studenti vivranno l’esperienza del volo, in formazione, con un aereo militare, il Siai U-208, accompagnati dai Piloti Istruttori di Volo del 60° Stormo dell’Aeronautica Militare. I primi classificati riceveranno, in premio, la possibilità di svolgere uno stage, presso l’Aeroporto di Guidonia (RM), sede del 60° Stormo, indossando i panni dei piloti dell'Aeronautica Militare e volando con l'aliante Twin Astir. A tutti i partecipanti, comunque, sarà consegnato un attestato di frequenza che, oltre a poter essere valutato ai fini dei crediti formativi per il conseguimento della Maturità , assegna anche un punteggio di merito, per alcuni concorsi in Aeronautica Militare. Il corso in tema, rappresenta un’ottima occasione, per avvicinarsi al mondo del volo, un mondo che offre grandi emozioni, ma che richiede impegno, competenza e passione. Per l'Aeronautica Militare, essp è un'opportunità , per entrare fra i giovani e per trasmettere loro precisa conoscenza di come impegno, competenza e passione possano diventare una positiva professione. Venerdì 22 ottobre, alle ore 9:30, presso l'Aeroporto di Verona-Boscomantico, si svolgerà il Media Day, durante il quale verrà presentato il Corso di Cultura Aeronautica - Città di Verona, sopra descritto, alle Autorità ed alla stampa. Al termine della conferenza, sarà possibile andare in volo, nelle stesse modalità , che saranno offerte la settimana successiva, agli studenti, così da provare le stesse emozioni e ammirare la propria città dall'alto. Inutile sottolineare che l’Aeronautica Militare sta proponendo ai giovani un’importante iniziativa culturale, atta, al tempo, ad aprire le porte di un mondo vivo ed essenziale, ma sconosciuto, e, contemporaneamente, ad un’interessante, futura occupazione.
Pierantonio Braggio