Pubblicit

Venerd 4 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 9 Marzo 2022
Bovolone, Verona: la Fiera di San Biagio 2022 riparte, per l’Agricoltura. Con 743 anni di vita, la kermesse, si terrà dal 18 al 21 marzo.

La 743ª Fiera Agricola di San Biagio, in programma a Bovolone, Verona, dal 18 al 21 marzo, è stata annunciata, ufficialmente, dal presidente della Provincia, Manuel Scalzotto, e, per il Comune di Bovolone, dal sindaco, Orfeo Pozzani, e dagli assessori, Emanuela Brunelli e Silvia Trarivi, nonché dal consigliere Vincenzo Camarda. L’evento si terrà, nel piazzale Aldo Moro, dove troveranno posto il padiglione agroalimentare e la Fattoria in fiera. Il taglio del nastro è previsto per il 19 marzo alle 12, dopo la Santa Messa in Duomo, alle 10 celebrata dal Vescovo di Verona, mons. Giuseppe Zenti. Oltre alla consueta esposizione di macchine agricole, vi saranno anche stands enogastronomici ed eventi informativi, nel padiglione agroalimentare. Precederanno la Fiera, il 17 marzo, due importanti incontri. Il primo, alle ore 18, nel quale l’Associazione Lignum presenterà “Un brand di territorio per il territorio: tra arredamento e altri percorsi di eccellenza. Dal mobile all’agroalimentare e ritorno”, essendo relatori l'europarlamentare Paolo Borchia, il senatore Cristiano Zuliani, la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti, il consigliere regionale Filippo Rigo, il presidente e il direttore dell’Associazione Lignum, Alessandro Tosato e Nicolò Fazioni. Alle ore 19, invece, verrà presentata l’edizione 2022 della Fiera ad aziende e cittadini, con l’intervento di Stefano Cantiero e di alcune imprese locali. Diversi gli incontri, che amplieranno l’attività del per il primo giorno della manifestazione, il 18 marzo: alle ore 9. il convegno sulla sicurezza, promosso dalla polizia locale, mentre alle 18, si terrà la Conferenza dei Sindaci del distretto 3, che affronterà aspetti legati a temi sanitari e al Pnrr e ospiterà l’assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin e la vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti. Atteso, il 19 marzo, alle ore 16,30, il convegno “Dalla tradizione al digital marketing: quale futuro per l’agroalimentare di qualità”, con Fabio De Vecchi, fondatore del portale/e-commerce Spaghetti e Mandolino. Domenica 20, alle 10, Confartigianato proporrà l’incontro “Obiettivo casa. Riqualificazione edilizia, bonus fiscali, cure domiciliari e telemedicina”, mentre, alle 17, verrà presentato il progetto della Pista ciclabile del Menago. Sempre domenica, al mattino, è in programma la Sfilata dei trattori d’epoca. Chiuderà la Fiera, lunedì 21 marzo, alle 18, l’incontro “Prospettive della nostra agricoltura, alla luce delle nuove realtà economiche e normative”, che vedrà la partecipazione di Stefano Vaccari, direttore generale del CREA di Roma, Antonio Boschetti, direttore dell’Informatore Agrario, Alberto De Togni, Presidente di Confagricoltura Verona, Andrea Lavagnoli, Presidente di Cia agricoltori italiani Verona, e Alex Vantini, Presidente di Coldiretti Verona. A Bovolone e alla sua Fiera dell’Agricoltura, che è storia delle tradizioni e dell’economia locale, i nostri complimenti! Nella foto: Duomo – dedicato a San Giuseppe – di Bovolone.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up