Pubblicit

Venerd 4 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 1 Luglio 2022
VI edizione di “Corteggiando in Valdadige”, a Brentino Belluno, Verona, sabato e domenica, 2 e 3 luglio 2022, e “Premio Calzolari”, a Rivoli Veronese, domenica, 10 luglio. Due territori da conoscere e da apprezzare.

I sindaci di Brentino Belluno e di Rivoli Veronese, Alberto Mazzurana e Giuliana Zocca, la presidente del Comitato "Corteggiando in Valdadige", Rita Zanoni, e il responsabile della Biblioteca di Rivoli, Roberto Lorenzini, hanno annunciato le manifestazioni “Corteggiando in Valdadige”, a Brentino Belluno, Verona, nei giorni il 2 e 3 luglio, e il Premio “Francesco Calzolari” (1522-1609).
L’appuntamento più atteso della manifestazione “Corteggiando in Valdadige”. è il Palio Nazionale della Botte, previsto, per domenica 3 luglio, alle 15, che vedrà gareggiare, in Valdadige, squadre provenienti, da diverse regioni italiane. La sfida, infatti, rappresenta una tappa del circuito nazionale del Palio della Botte delle Città del Vino, a sottolineare come la Valdadige sia pure nota custode, oltre che di zone boschive e di acque, anche di vini eccezionali. Durante la due giorni, sarà possibile degustare, in diverse Corti di Brentino, piatti tipici locali, come gnocchi e lasagne al tartufo del Baldo, risotti e la fogàssa di Cavaion, accompagnati, appunto, dai vini di Cantine della Valdadige. Sabato, 2 luglio, gli eventi inizieranno alle ore 19, con l’apertura di otto stands enogastronomici, con i concerti della Funkasin Street Band e, dalle 22, con i dj Matteo Dalpez. Inoltre, dalle 20, in poi, quattro artisti di strada si esibiranno per le vie del Paese. Domenica, dalle 9, partendo da Rivalta, il corteo del Raduno delle Auto d’epoca attraverserà diversi paesi della Valle, per raggiungere Brentino. Dopo la Messa, alle 11, presentazione del Palio della Botte e sfilata delle majorettes ‘Afrodite’, Verona, accompagnate dal Corpo bandistico di Mozzecane. Alle 12, e fino alle 14,30, saranno aperti i punti ristoro, dislocati nelle Corti. Dopo il Palio, dalle ore 15, alle 17,30,
premiazioni delle squadre vincitrici e dei disegni dei bambini delle Primarie, che hanno partecipato al concorso “Corteggiando”. Alle 18,30, torneranno sia i piatti tipici della manifestazione, che la musica dei dj Matteo Dalpez. Alle ore 19, nuovo spettacolo itinerante, dal titolo “Passeggiando, con Romeo e Giulietta”. Non va dimenticato che, durante la complessa kermesse, vi saranno vari altri momenti interessanti e culturalmente importanti, dalla fattoria didattica, a cura dei Piccoli Allevatori di Avio, agli spettacoli del Mago Karen, dal truccabimbi, agli itinerari in bicicletta, canyoning e rafting sull’Adige… Alle 22,30, la Festa si chiuderà con fuochi di artificio. Corteggiando in Valdadige è organizzata dalle associazioni Quéi de Belùm, San Giacomo, El Bìgolo, La Candelòra di Preabocco, I giovani della Valdadige, Gruppo AVIS Valdadige, Pro Loco di Cavaion, gruppo Alpini Valdadige e Gruppo di Protezione Civile di Bt. La citata prima edizione del premio “Francesco Calzolari”, 10 luglio, ore 9,30, alla polveriera di Rivoli, consegnerà il premio, destinato a chi si è particolarmente distinto, nel campo delle Scienze, non trascurando la “sostenibilità”, dato che l’incontro avverrà, come cennato nel quadro delle celebrazioni, a Rivoli Veronese, del 500° anniversario della nascita del botanico, farmacista ed erborista veronese, Calzolari, che studiò, analizzò e promosse, per primo, il patrimonio naturalistico del Monte Baldo. Grandi eventi, dunque, che, se da un lato, mirano a creare divertimento, a curare le tradizioni, a fare conoscere il paesaggio e gli eccellentii vini locali, sono inesauribile fonte di cultura.
Pierantonio Braggio

Ufficio Stampa Provincia di Verona
Telefono: 045.9288648
E-mail: ufficiostampa@provincia.vr.it



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up