Pubblicit

Gioved 1 Giugno 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-06-01 A PALAZZO BARBIERI L'ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI 2023-06-01 Arrivano a Verona i cestini ad energia solare. Amia posiziona i dispositivi di nuova generazione. La città tra le capofila in Italia. 2023-06-01 IL MUSEO NICOLIS CELEBRA I 140 ANNI DI LUIGI GANNA PRIMO VINCITORE DEL GIRO D’ITALIA 2023-06-01 Giornata Mondiale Senza Tabacco. In Veneto, due adulti, su dieci, dipendono dalla sigaretta e i giovani puntano alle elettroniche. Non fumare…! 2023-06-01 Alle Presidenti di Fevoss e dell’Associazione D-HUub, premio “Una Donna, per Verona”. 2023-06-01 In servizio, a Verona e Legnago, i primi 11 e-bus. 2023-06-01 Presentato al Parlamento Europeo, Bruxelles, il 100° anniversario (1913-2023) della Lirica, nell’Arena di Verona, con un concerto ad hoc. 2023-06-01 Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 850 studenti del Liceo G. Galilei, raccoglieranno rifiuti, nei Quartieri veronesi di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine. 2023-06-01 La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona. 2023-06-01 Fondazione Arena di Verona: risultati record - successo del progetto 67 Colonne - preparativi, per i 100 anni della Lirica in Arena - il 16 giugno, la prima “Aida” della stagione 2023. 2023-06-01 CONSIGLIO COMUNALE PRIMA PARTE. TRASMISSIONE REPORT. SINDACO DAMIANO TOMMASI LEGGE IN AULA LA LETTERA INVIATA AL MINISTRO URSO 2023-06-01 MASHA PALAZZO: «SONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUORE» 2023-06-01 Premiazione 4^ edizione “Fruit&Veg Class” 31.05.2023 2023-06-01 VERONAMERCATO e ACLI VERONA: UN’ALLEANZA VINCENTE PER IL SOCIALE 2023-06-01 VERONA SEMPRE PIU’ PROVINCIA SOSTENIBILE. IN PIAZZA BRA INAUGURATI UNDICI AUTOBUS ELETTRICI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 28 Marzo 2023
“IL MIO PURGATORIO. DANTE PROFETA DI SPERANZA” UNA SPECIALE ETICHETTA “VESTE” LA BOTTIGLIA DI LUGANA DOC MANDOLARA E MORETTE – AZIENDA AGRICOLA VALERIO ZENATO

A realizzarla è il fumettista di fama internazionale Gabriele Dell’Otto, le cui illustrazioni saranno visibili alla rassegna allestita dal 1° aprile al 31 maggio a Castel San Pietro (Verona)
L’etichetta sarà presentata nella prestigiosa vetrina di “Vinitaly and the City”, sabato 1° aprile (alle 15), presso la Loggia di Fra’ Giocondo, in Piazza dei Signori (Verona)


Una speciale etichetta “veste” la bottiglia di Lugana DOC Mandolara Le Morette - Azienda Agricola Valerio Zenato. La firma d’artista è quella di Gabriele Dell’Otto, fumettista che vanta collaborazioni internazionali con la casa editrice di supereroi Marvel e le cui illustrazioni saranno visibili alla mostra “Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza”, allestita dal 1° aprile al 31 maggio a Castel San Pietro (Verona). Un percorso multisensoriale con immagini, video, suoni per accompagnare i visitatori a rileggere il Sommo Poeta.
Letteratura e creatività incontrano il mondo del vino. A offrire una prestigiosa vetrina in cui presentare l’etichetta sarà la manifestazione “Vinitaly and the City”, sabato 1° aprile (alle 15) alla Loggia di Fra’ Giocondo, in Piazza dei Signori (Verona). Per l’occasione, oltre a Dell’Otto che sarà per la prima volta a Verona, interverrà il curatore del percorso espositivo, il saggista Franco Nembrini.

L’ETICHETTA. L’immagine selezionata raffigura Matelda, la misteriosa donna dal sorriso soave che Dante incontra, prima di Beatrice, nel Paradiso terrestre e che lo immerge nelle acque dei due fiumi Lete ed Eunoè, rito indispensabile per ascendere al Paradiso Celeste. Matelda simboleggia la condizione dell’uomo prima del peccato originale; l’Eden perduto, la nostalgia umana di un’età dell’oro meravigliosa e irrecuperabile.

L’AZIENDA. Le Morette - Azienda Agricola Valerio Zenato ha scelto un numero limitato di bottiglie per sostenere il progetto della mostra, che è pensata per coinvolgere le giovani generazioni. L’azienda, fondata 60 anni fa da Gino Zenato, rappresenta oggi una delle realtà più dinamiche e interessanti della zona di produzione del Lugana DOC. Ha sede a San Benedetto di Lugana, sulla sponda meridionale del Lago di Garda, nella sottile fascia che lo separa dal Laghetto del Frassino, importante sito naturalistico di interesse comunitario. Qui nidifica una particolare specie protetta di Germano Reale, Le Morette, che dà il nome all’azienda.

IL VINO. A fregiarsi dell’etichetta personalizzata da Dell’Otto è un Lugana DOC, vino prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana coltivate nel vigneto aziendale più importante per estensione. Prodotto di grande eleganza: di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi, che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana.

LA MOSTRA. “Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza” è organizzata da Associazione Rivela con il patrocinio di Regione Veneto, Comune di Verona, Società Dante Alighieri Verona, Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Territoriale di Verona, Agec, Confcommercio, Confindustria Verona, Cdo Veneto e Iusve. L’evento è in collaborazione con Casa Editrice Cento Canti e Diocesi di Verona – Vicariato per la Cultura grazie al contributo di Fondazione Cariverona, Fondazione Banca Popolare di Verona, Fondazione Cattolica, Camera di Commercio di Verona, Consorzio Zai, Amia. L’iniziativa è inserita in un “Progetto di Ampliamento dell'Offerta Formativa” della Regione Veneto ed è sostenuta da numerosi enti pubblici nonché da aziende private del territorio.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VERONA SEMPRE PIU’ PROVINCIA SOSTENIBILE. IN PIAZZA BRA INAUGURATI UNDICI AUTOBUS ELETTRICI
VERONAMERCATO e ACLI VERONA: UN’ALLEANZA VINCENTE PER IL SOCIALE
Premiazione 4^ edizione “Fruit&Veg Class” 31.05.2023
MASHA PALAZZO: «SONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUORE»
CONSIGLIO COMUNALE PRIMA PARTE. TRASMISSIONE REPORT. SINDACO DAMIANO TOMMASI LEGGE IN AULA LA LETTERA INVIATA AL MINISTRO URSO
Fondazione Arena di Verona: risultati record - successo del progetto 67 Colonne - preparativi, per i 100 anni della Lirica in Arena - il 16 giugno, la prima “Aida” della stagione 2023.
La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona.
Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 850 studenti del Liceo G. Galilei, raccoglieranno rifiuti, nei Quartieri veronesi di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine.
Presentato al Parlamento Europeo, Bruxelles, il 100° anniversario (1913-2023) della Lirica, nell’Arena di Verona, con un concerto ad hoc.
In servizio, a Verona e Legnago, i primi 11 e-bus.
Alle Presidenti di Fevoss e dell’Associazione D-HUub, premio “Una Donna, per Verona”.
Giornata Mondiale Senza Tabacco. In Veneto, due adulti, su dieci, dipendono dalla sigaretta e i giovani puntano alle elettroniche. Non fumare…!
IL MUSEO NICOLIS CELEBRA I 140 ANNI DI LUIGI GANNA PRIMO VINCITORE DEL GIRO D’ITALIA
Arrivano a Verona i cestini ad energia solare. Amia posiziona i dispositivi di nuova generazione. La città tra le capofila in Italia.
A PALAZZO BARBIERI L'ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up