Pubblicit

Gioved 12 Giugno 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-12 Pinot Grigio delle Venezie. Incontro, a cura di Coldiretti Verona, sulle prospettive della Doc del Triveneto 2025-06-12 Vino: Wine2wine Business Forum sbarca a Chicago con Vinitaly.USA. Il 5 e 6 ottobre il business del vino italiano fa sistema negli Stati Uniti 2025-06-12 Venerdì 13 giugno, la prima dell’Arena. Il 102° Opera Festival si apre con un Nabucco ‘atomico’. In collaborazione con il Ministero della Cultura, sabato 21 giugno, per la Giornata Mondiale della Musica, lo spettacolo, ripreso dalle telecamere di Rai Cult 2025-06-12 Antoni Gaudí (1852-1926), l'architetto della “Sagrada Familia”, basilica-monumento, in Barcelona, Spagna. Iniziata, nel 1888, l’opera, è ancora in costruzione. Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche dell’architetto, per cui, il grande esponen 2025-06-11 Pescantina accende l’estate con il “San Rocco River Festival”. Dal 13 al 15 giugno, tre serate tra gusto, musica e convivialità sulle sponde dell’Adige 2025-06-11 Il viaggio di Verona verso l’emozione dei Giochi Olimpici parte con ATV: muoviamo i Giochi, muoviamo la Città 2025-06-11 VINO: WINE2WINE BUSINESS FORUM SBARCA A CHICAGO CON VINITALY.USA – IL 5 E 6 OTTOBRE IL BUSINESS DEL VINO ITALIANO FA SISTEMA NEGLI STATI UNITI 2025-06-11 Casartigiani Verona: «Blocco Euro 5, servono misure eque e pianificate» 2025-06-11 STAKEHOLDER, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E CONSORZI A CONFRONTO CON IL CONSIGLIERE REGIONALE BOZZA 2025-06-11 Il regista veronese Luca Caserta premiato in Campidoglio a Roma per “The Reach” 2025-06-11 DOMENICA 15 GIUGNO A VERONA DOPPIO BOMBA DAY A PARONA E VIA SOMMACAMPAGNA 2025-06-11 AMPLIAMENTO PARCO DI SANTA TERESA. DA STASERA ACCENSIONE DELLA NUOVA ILLUMINAZIONE 2025-06-11 LA 1000 MIGLIA ABBRACCIA VERONA 2025-06-11 A MONTORIO IL MEMORIAL PER RICORDARE I PICCOLI MICHELE E TOMMASO 2025-06-11 NIDI COMUNALI. UNA DECINA DI STUDENTI SPAGNOLI INCONTRANO L’ASSESSORA LA PAGLIA AL TERMINE DEL TIROCINIO FORMATIVO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 10 Giugno 2024
Confraternite: grande incontro, a scopo benefico, presso l’Agriturismo alle Torrricelle, nel fecondo verde delle colline di Verona.

Dopo gli anni difficili del Covid, parecchi gruppi sociali, dalle numerose iniziative, hanno ripreso le proprie attività, non solo, con momenti di serenità e d’allegria, ma, anche con attenzione al sociale. Tra tali sodalizi, le Confraternite, promotrici di comprensione, di condivisione e di fratellanza, nonché valorizzatrici delle tradizioni e dell’agroalimenare, mirano, sempre più – sottolinea Stefano Benedetti, coordinatore dell’incontro in tema – a promuovere e a sostenere iniziative solidali, pure, raccogliendo fondi, destinati a progetti specifici. Questa, la proposta, per Domenica 23 giugno, organizzata dalla Confraternita "Erbette e Pissòta", Verona – presieduta da Fiorella Dal Negro, creatrice del sodalizio – presso l'Agriturismo Torricelle, via Sant'Anna Bonuzzo, 4, dal titolo "Confraternite in Pergola", appunto, perché sarà una feconda pergola a creare fresca ombra, per gli ospiti. L'invito è aperto a tutti, ma, su prenotazione, al 348 5623195, fino ad esaurimento posti. La giornata inizierà, alle 11, con Santa Messa, celebrata da don Emilio Comuzzi, direttore della Casa San Giuseppe, dell’Istituto Don Calabria, Verona, e proseguirà con un pranzo a buffet, con prodotti tipici diversi, proposti, da una decina di Confraternite Venete. La quota di partecipazione è fissata in 30.-€. Il ricavato dell’incontro, andrà a favore di un progetto della citata Casa San Giuseppe. Una bella opportunità, data da una giornata, nella rigogliosa natura delle nostre colline, con cibi di elevata qualità, in amicizia e per uno scopo nobile. Ma, dobbiamo, anche non trascurare la storia, la quale ci ricorda che la menzionata Confraternita "Erbette e Pissòta", ufficialmente, “Confraternita de le Èrbe spóntàne e de la Pissòta có’ le mólche”, datata 2017, è sorta dal fatto che Fiorella Dal Negro, appassionata, dello studio, della classificazione e della raccolta delle erbe spontanee, che abbondantemente circondano e impreziosiscono la sua azienda, l’Agriturismo alle Torricelle, è pure ottima cuoca, in piatti, appunto, alle “erbe”, nelle loro più diverse e straordinarie composizioni, e realizzati in base ad antiche ricette, che, ovviamente, data la specificità dell’assunto, escludono le carni, del resto, pur sempre importanti, per la vita. Ciò, mai dimenticando che erbe e frutti spontanei – attenzione al fatto, che vi sono anche erbe tossiche e che, quindi, occorre ottima conoscenza delle stesse – erano spesso il cibo quotidiano dei nostri antenati. Ma, Fiorella, come il sottoscritto, non ha dimenticato anche un prodotto della Valpolicella e, più specificatamente, di Negrar, ma, anche di Cavaion e di Verona, ossia, la già cennata, “Pissòta”, detta, in buon dialètto, “có’ le mólche”, ossia, condita con “la feccia dell’olio d’oliva”: una specie di rustica focaccia, che spesso preparava mamma Annamaria Bernabè…, impastando farina, mólche, latte e sale, e facendo cuocere lentamente il tutto, su brace spente,… creando, quindi, vera, pur modesta storia, nella storia dell’allora poverissima alimentazione veneta… Di qui, la denominazione della Confraternita di Dal Negro… Che sarà, certamente, lieta di leggere, quanto segue, da noi, a suo tempo, dalla sua voce, registrato: ”Desidero sottolineare che, inizialmente, prima di prendere residenza, nel mio agriturismo, non avevo mai avuto diretto contatto con la natura, e quindi, con le erbe e le piante, e che la passione e l’interesse, per le stesse, è in me sbocciata spontanea, guardandomi intorno, osservando ed ammirando lo svariato, straordinario mondo vegetale, che mi circondava, in ciò sostenuta dalla fattiva collaborazione del sapiente dottore agronomo, Paolo Ugo Braggio, che mi ha trasmesso, con entusiasmo e con dati scientifici, ulteriore passione ed attenzione, verso quanto di straordinario offre la terra, che ci circonda”! Tutto, dunque, volto a promuovere, incisavamente, l’osservazione della natura, l’attenzione e l’amore, per la stessa, l’uso rispettoso delle sue risorse, pur impiegandole in una cucina, basata essenzialmente sulle “erbe spontanee”, e sul ricordo della “Pissòta”, il pane d’un lontano passato, e, con ciò, sulle tradizioni del territorio della provincia di Verona. Tradizioni, che non devono essere dimenticate… Da notare che sul logo ufficiale della Confraternita di Fiorella, creato ad hoc, dagli artisti triestini, Sillana Febe e Alessandro Starc, domina la focaccia-“pissòta”, verdemente, impreziosita da “èrbe spóntàne”…, d’intorno! d’incontro. Foto: colori delle Confraternite…, ripresi da Stefano Benedetti.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Antoni Gaudí (1852-1926), l'architetto della “Sagrada Familia”, basilica-monumento, in Barcelona, Spagna. Iniziata, nel 1888, l’opera, è ancora in costruzione. Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche dell’architetto, per cui, il grande esponen
Venerdì 13 giugno, la prima dell’Arena. Il 102° Opera Festival si apre con un Nabucco ‘atomico’. In collaborazione con il Ministero della Cultura, sabato 21 giugno, per la Giornata Mondiale della Musica, lo spettacolo, ripreso dalle telecamere di Rai Cult
Vino: Wine2wine Business Forum sbarca a Chicago con Vinitaly.USA. Il 5 e 6 ottobre il business del vino italiano fa sistema negli Stati Uniti
Pinot Grigio delle Venezie. Incontro, a cura di Coldiretti Verona, sulle prospettive della Doc del Triveneto
Dalle Poste Magistrali del Sovrano Ordine di Malta, 4 nuove emissioni filateliche, allo sportello, il 13 giugno 2025.
ATV e gli autobus, per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, a Verona
NIDI COMUNALI. UNA DECINA DI STUDENTI SPAGNOLI INCONTRANO L’ASSESSORA LA PAGLIA AL TERMINE DEL TIROCINIO FORMATIVO
A MONTORIO IL MEMORIAL PER RICORDARE I PICCOLI MICHELE E TOMMASO
LA 1000 MIGLIA ABBRACCIA VERONA
AMPLIAMENTO PARCO DI SANTA TERESA. DA STASERA ACCENSIONE DELLA NUOVA ILLUMINAZIONE
DOMENICA 15 GIUGNO A VERONA DOPPIO BOMBA DAY A PARONA E VIA SOMMACAMPAGNA
Il regista veronese Luca Caserta premiato in Campidoglio a Roma per “The Reach”
STAKEHOLDER, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E CONSORZI A CONFRONTO CON IL CONSIGLIERE REGIONALE BOZZA
Casartigiani Verona: «Blocco Euro 5, servono misure eque e pianificate»
VINO: WINE2WINE BUSINESS FORUM SBARCA A CHICAGO CON VINITALY.USA – IL 5 E 6 OTTOBRE IL BUSINESS DEL VINO ITALIANO FA SISTEMA NEGLI STATI UNITI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up