Pubblicit

Gioved 3 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE 2025-04-02 Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur 2025-04-02 SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI 2025-04-02 Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45 2025-04-02 MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO 2025-04-02 VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY 2025-04-02 GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto 2025-04-02 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-04-02 Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven 2025-04-02 Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30 2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 26 Luglio 2024
CONCLUSIONE DELLA SESTA EDIZIONE DEL PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA”

Consegnati gli attestati di partecipazione a 300 ragazzi e ragazze veronesi impegnati nell’edizione 2024 di 'Ci sto? Affare fatica’. In 6 settimane tante le attività che hanno interessato i giovani del progetto

Conclusa questa mattina con il tradizionale momento di festa la sesta edizione di ‘Ci sto? Affare fatica’, avviato a Verona nel 2019 dal compianto assessore Stefano Bertacco.
Il valore fondante del progetto è insegnare fin dalla giovane età la serietà e il rispetto per il lavoro, l'importanza del sacrificio e il senso di cura, sviluppando un senso di cittadinanza attiva e partecipazione.
I risultati sono evidenti già durante le settimane di impegno dei ragazzi e delle ragazze, che arrivano alla fine del percorso orgogliosi e consapevoli del valore di quanto hanno realizzato. Questo patrimonio è fondamentale per la loro crescita, che passa attraverso l'esperienza del "fare fatica" e rappresenta un vero e proprio "affare" per la vita.

“Un ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale alle ragazze e ai ragazzi per il loro impegno a favore dei beni comuni – ha dichiarato l’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia. – La cittadinanza attiva è fondamentale e può manifestarsi in molte forme. Un ringraziamento speciale va anche alle cooperative Energie Sociali e L’Albero per la loro guida e supporto nella realizzazione di questa iniziativa, oltre che ad AGSM AIM e Tezenis che hanno sostenuto concretamente il progetto. Il nostro augurio è che nonostante la brevità, l’esperienza abbia fornito ai giovani strumenti preziosi per il loro futuro”.

Un mese e mezzo di lavoro, dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì, per l’iniziativa del Comune di Verona insieme alle Cooperative Energie Sociali e L’Albero, realizzato con la collaborazione delle Circoscrizioni e sostenuto da AGSM AIM e TEZENIS.
Tante le attività dei mini cantieri: dalla pulizia dei centri abitati e delle vie dei quartieri, all’impregnatura e alla tinteggiatura di giostre, staccionate, panchine, aule di scuole materne, elementari e medie, e moltissimo altro ancora.
I ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni hanno preso parte alle attività suddivisi in 28 squadre miste e seguiti da altrettanti tutor e da 25 handyman/handywoman, volontari e volontarie adulti che hanno messo a disposizione dei giovani le loro competenze artigianali e tecniche. Ogni adolescente partecipante ha poi ricevuto i ‘buoni fatica’ del valore di 50 euro settimanali da spendere nei negozi convenzionati.
Un'iniziativa supportata attraverso lo strumento dei Patti di sussidiarietà che ha visto la partecipazione delle otto Circoscrizioni e di 27 associazioni e realtà del territorio, che hanno collaborato per identificare i beni comuni della città. La particolarità di questo progetto risiede nel fatto che è l’unico i 175 Patti di sussidiarietà a non avere una scadenza, in quanto l'augurio è che l’iniziativa possa proseguire anno dopo anno.

Gli attestati sono stati consegnati questa mattina sulla scalinata di Palazzo Barbieri dall’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia insiemeal consigliere delegato del gruppo AGSM AIM Alessandro Russo, il Dirigente del settore Innovazione, Beni comuni, Politiche giovanili e Pari Opportunità Giuseppe Baratta.

"Per AGSM AIM, che ha come slogan 'le migliori energie', è motivo di grande orgoglio poter sostenere giovani che, con le loro energie, fanno del bene per il territorio. - ha sottolineato il consigliere delegato del gruppo AGSM AIM Alessandro Russo - Ringraziamo l'Amministrazione comunale per averci scelti come partner di questo progetto e auspichiamo che venga portato avanti e cresca nel tempo”.

Ultimi giorni di lavoro per il dirigente Giuseppe Baratta che ha commentato: “Questo è uno dei progetti a cui sono maggiormente legato, che ho visto crescere con successo negli anni attraverso il coinvolgimento delle circoscrizioni ed innestato nei patti di sussidiarietà. L’augurio che rivolgo ai ragazzi è che conservino lo spirito e la motivazione a mettersi a servizio del prossimo, affinché questa esperienza sia davvero un punto di partenza in grado di colorare l’approccio nei confronti della città e della comunità”.
Il Sindaco Tommasi nella seduta del Consiglio comunale che si è svolta ieri ha ringraziato il Dirigente per il servizio reso alla città nel suo lungo percorso di lavoro nell’Ente dal 1985. Il 31 luglio il Dottor Baratta concluderà infatti il suo ulteriore anno dal pensionamento, nel quale ha continuato ad operare al servizio dell’Amministrazione.


Il progetto ‘Ci sto? Affare fatica’
Inaugurato nel 2016 dal Comune di Bassano del Grappa, il progetto presente a Verona dal 2019 ha riscosso ogni anno un successo sempre maggiore, arrivando a circa 7900 partecipanti dell’edizione 2023, con un totale di 846 squadre di giovani impegnati nella cura e nella manutenzione dei beni comuni in 277 Comuni tra Veneto, Marche, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Sardegna.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto
VERONAFIERE INCONTRA IL PRESIDENTE MATTARELLA: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025 DI VINITALY
MAXI-CANTIERE DI VERONETTA, OLTRE A VIA XX SETTEMBRE SARA’ RIQUALIFICATA INTERAMENTE ANCHE VIA SAN PAOLO
Max Giusti chiude la Stagione Artistica del Salieri con Bollicine sabato 5 aprile, ore 20:45
SCHIAMAZZI SERALI IN ZONA UNIVERSITARIA, IL COMUNE INCONTRA I LOCALI INTERESSATI
Associazione Giuseppe Barbieri, Corporazione Esercenti e Locatur
IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE
AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up