Pubblicit

Luned 14 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 26 Luglio 2024
Paving Show & Congress, a Verona: dialogo con Associazioni e Pubblica Amministrazione. Ap-puntamento il 12 e 13 marzo 2025, con focus, su digitalizzazione e sostenibilità, in vista del XXXII SaMoTer.

Digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, tecnologie per il riuso dei materiali e formazione professionale saranno i temi principali di Paving Show & Congress, in programma a Veronafiere, il 12 e 13 marzo 2025, mostra-convegno riservata agli operatori del settore delle pavimentazioni stradali (ingresso gratuito, previa registrazione obbligatoria) e che anticiperà il debutto della rassegna, all’interno della 32ª di SaMoTer, prevista per i giorni 6-9 maggio 2026. Paving Show di Veronafiere, alla sua prima edizione, va oltre gli aspetti tecnici dell’innovazione e, fra i punti di forza, può offrire agli espositori e ai visitatori professionali un filo diretto con le istituzioni e la Pubblica Amministrazione, le associazioni e le organizzazioni di rappresentanza del mondo delle costruzioni per agevolare la crescita di un settore strategico in tema di mobili-tà, trasporti, internazionalizzazione, scambi commerciali, miglioramento delle infrastrutture e della qualità della vita in ambito urbano, industriale e rurale. Maurizio Danese, ad di Verona-fiere: «Paving Show non sviluppa solamente gli aspetti legati alle attrezzature, le materie pri-me, le tecnologie e i servizi per le pavimentazioni stradali, ma, punta a rafforzare il networking fra operatori del settore, fra aziende e istituzioni, rispondendo alle esigenze di formazione qualificata e innovazione attraverso convegni, approfondimenti, tavole rotonde. Due, in partico-lare, i temi principali che caratterizzeranno la due giorni al Palaexpo di Veronafiere: la digita-lizzazione e la sostenibilità ambientale, consapevoli del fatto che le nuove frontiere del settore passino dalla riduzione dell’impatto ambientale e dalle opportunità che innovazione, nuove tecnologie, Intelligenza Artificiale possono offrire». Paving Show si rivolge alle imprese e agli operatori professionali nei settori dei bitumi e degli asfalti stradali, alle imprese di costruzioni stradali, agli operatori di macchine da compattazione e stesa, alle compagnie petrolifere e ai rivenditori di bitumi, alle società concessionarie di autostrade e trafori, ai laboratori di prove materiali, agli impermeabilizzatori, alle figure professionali legate alla direzione lavori e ai progettisti di infrastrutture viarie, agli operatori della sicurezza stradale, ma anche a sindaci, assessori, uffici tecnici della Pubblica Amministrazione. L’anteprima dei prossimi 12 e 13 mar-zo, in particolare, consentirà agli espositori di presentare le proprie soluzioni innovative in un mercato sempre più interessato a ottimizzare i processi produttivi, migliorare le performance, incrementare le marginalità; coinvolgere un pubblico sempre più sensibile ai temi della digita-lizzazione e della sostenibilità ambientale; condividere ed eventualmente integrare know how di processo e di prodotto; creare un dialogo diretto con il mondo delle imprese stradali e della Pubblica Amministrazione per favorire lo scambio di idee e l’implementazione di soluzioni effi-caci. Iscrizioni al Paving Show del 12 e 13 marzo 2025, a partire dal prossimo settembre. Nuo-ve iniziative, dunque, d’una Veronafiere, che è sempre impegnata nella creazione di eventi e di innovazione, per l’unico scopo di contribuire fortemente alla promozione dell’economia vero-nese e nazionale.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up