Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 1 Agosto 2024
ARTISTI DI STRADA. OPERATIVA LA PIATTAFORMA, DA OGGI IL VIA ALLE PRENOTAZIONI DEI SITI. ONLINE IL CALENDARIO DELL’OFFERTA ARTISTICA

Dopo l’approvazione del primo regolamento per gli artisti di strada, frutto di un lavoro corale tra diversi gruppi consiliari e gli uffici comunali, ora entra in funzione l’applicativo che lo rende operativo e che permette agli artisti di cominciare a prenotarsi.


Una piccola ma importante rivoluzione, che mette Verona al passo con altre città italiane ed europee ospitali verso l’arte di strada, valorizzando questa forma d'intrattenimento gratuita che vede in campo artisti nelle diverse discipline, che ha un suo valore sociale e culturale e un ruolo significativo nella rigenerazione urbana.

E’ possibile esibirsi in 74 luoghi distribuiti in tutte le otto Circoscrizioni. Tutti possono accadere alla piattaforma scaricando l’applicazione “Open Stage” da App Store o Play Store, oppure collegarsi con pc, tablet o altri dispositivi alla pagina https://web.theopenstage.it.

Verona città della musica e degli artisti di strada. Da domani 1° agosto è infatti operativo il nuovo applicativo che favorisce la collaborazione tra gli artisti di strada e il Comune di Verona, per una città che ambisce ad essere la capitale europea della musica in tutte le sue espressioni e che punta ad ampliare l'offerta di intrattenimento artistico, in linea con quanto già avviene già in altre città italiane ed europee.

Dopo l’approvazione lo scorso anno del primo regolamento, frutto di un lavoro congiunto tra gruppi consiliari di maggioranza e uffici comunali, ora il provvedimento diventa operativo con una piattaforma digitale, tecnologicamente avanzata che agevolerà sia gli artisti che gli uffici ma anche i turisti e gli appassionati che in pochi passaggi sul web potranno vedere l’offerta dell’arte di strada in città e scegliere quelle di loro gradimento. Più di 70 i luoghi individuati tra piazze, vie, giardini, aree verdi e bastioni distribuiti tra il centro storico e tutti i quartieri cittadini, mappate insieme alle Circoscrizioni per promuovere la fruizione degli spettacoli nei luoghi pubblici e per avvicinare veronesi e turisti alla musica, al teatro e all’arte in tutte le sue forme. Tra questi anche il piazzale della Stazione di Porta Nuova, spazio che, come annunciato dall’Amministrazione, sarà animato positivamente con attività di vario tipo.

Le 74 postazioni riservate alle esibizioni sono tutte gratuite e si prenotano attraverso il servizio completamente automatizzato "Open Stage", che non solo agevola gli artisti, ma offre anche la possibilità di consultare il calendario degli spettacoli aggiornato in tempo reale, guardare brevi video di presentazione degli artisti prima della loro esibizione e essere guidati tramite GPS al luogo dello spettacolo.

L'accesso alla piattaforma è semplice: basta scaricare l’applicazione “Open Stage” da App Store o Play Store, oppure collegarsi con pc, tablet o altri dispositivi alla pagina https://web.theopenstage.it. Qui è possibile trovare l’elenco dei 74 luoghi disponibili e le attività artistiche consentite. E’attivo anche il sito dedicato artistidistrada.comune.verona.it, dove è possibile trovare tutte le informazioni utili per chi sceglie le piazza di Verona come palcoscenico in cui esibire la propria arte.

Le novità per gli artisti di strada sono state presentate questa mattina dall’assessora alla Cultura Marta Ugolini, insieme ai consiglieri comunali Chiara Stella, Giacomo Cona e Alberto Falezza. Presenti anche il co-fondatore di Open Stage Stefano Frosi e la Dirigente del settore Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Verona Barbara Lavanda. Presente anche Andrea Bassi, il figlio del consigliere Claudio scomparso l’anno scorso, grande appassionato di musica, che è stato tra i primi a promuovere il lavoro per la stesura del nuovo regolamento.

“Dopo un lungo e intenso lavoro, rendiamo operativo il nuovo regolamento comunale per le esibizioni degli artisti di strada che si apre a più forme di espressioni tra cui la musica – ha detto l’assessora alla Cultura Marta Ugolini-. L’introduzione della piattaforma è una novità che agevola sia gli artisti che gli uffici comunali ma anche gli appassionati e i turisti, regola l’utilizzo degli spazi e li rende facilmente fruibili. Un lungo lavoro che ha coinvolto diversi consiglieri, diverse Direzioni e le Circoscrizioni, chiamate a mappare i siti più idonei per questa attività, che verrà proposta in tutti quartieri per animarli positivamente, non a caso è stato individuato anche il piazzale della Stazione di Porta Nuova”.

“Un risultato importante frutto di un ampio e positivo confronto, aperto anche all’opposizione, che ha portato a numerose valutazioni e variazioni nel corso dell’iter di stesura del regolamento – ha detto il consigliere comunale Giacomo Cona-. Verona diventa finalmente una città veramente a misura di artista e più attrattiva ed interessante anche per gli stessi talenti in ambito buskers. Ci allineiamo così a tutte le atre realtà italiane, anche a noi molto vicine, come Brescia, Milano, Torino, Padova, Vicenza, che già hanno una disciplina molto simile alla nostra e che riescono così a valorizzare questo tipo di esibizioni, che rendono di fatto le città più belle, più vissute e frequentate. Il nuovo regolamento e la sua applicazione attraverso la piattaforma rappresenta davvero una svolta in questo settore perché permette a tutti gli artisti di esibirsi gratuitamente e con una semplice richiesta online sul sito del Comune”.

“Dedichiamo al collega Claudio Bassi questo traguardo, da grande appassionato di musica è stato tra i primi sostenitori di questa iniziativa”, ha detto la consigliera Chiara Stella, che ha ricordato l’importante ruolo svolto dalle Circoscrizioni nell’individuazione dei siti da destinare alle esibizioni.

“Un plauso al lavoro degli Uffici, dotiamo il Comune di un nuovo strumento moderno, una piattaforma tecnologicamente avanzata che resterà nel tempo ma che potrà essere aggiornata in base alle necessità”, ha aggiunto il consigliere Alberto Falezza.

Gli artisti di strada
Sono considerate ‘arti di strada’ tutte le attività artistiche, performative e creative aventi carattere musicale, teatrale, figurativo, visuale ed espressivo, svolte individualmente o in gruppo, con carattere di estemporaneità in spazi aperti al pubblico. Con l’introduzione del nuovo regolamento, l’Amministrazione ha intrapreso un percorso volto a rendere più strutturate tali attività, attraverso l’organizzazione di concerti, esibizioni, rassegne e festival, valorizzandone il carattere artistico e professionale, la qualità e la ricerca di nuove proposte.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up