Pubblicit

Mercoled 2 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898. 2025-04-01 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-03-31 MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE 2025-03-31 DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA 2025-03-31 LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025 2025-03-31 Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2 2025-03-31 ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA. 2025-03-31 Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile 2025-03-31 Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci 2025-03-30 Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi 2025-03-29 Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona 2025-03-29 Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025 2025-03-29 Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 12 Ottobre 2024
Pediatria C, concorso “Con Ali di Carta” terza edizione Tema 2024 dedicato alla notte e ai sognatori

Verona, 12 ottobre 2024

Con l’inizio dell’anno scolastico è partita anche la macchina organizzativa per la terza edizione del concorso “Con Ali di Carta: la narrazione che cura”. Ideato dalla pediatra Milena Brugnara e dalla filosofa Irene Monge, l’evento artistico-letterario è promosso dall’UOC Pediatria C dell’Ospedale della Donna e del Bambino, diretta dal professor Giorgio Piacentini. Le precedenti edizioni hanno consolidato l’iniziativa con un numero sempre crescente di partecipanti, sia singoli che scuole, ed è stato ritenuto degno di nota da alcune importanti società scientifiche nazionali: la Società Italiana di Pediatria, la Società Italiana di Medicina Narrativa e la Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza.

Scopo. L'obiettivo è di offrire ai bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni, con un vissuto di malattia personale o di un amico, uno spazio espressivo libero, per rielaborare le esperienze attraverso la narrazione e il disegno. Il concorso è aperto a tutti i giovani del territorio perché è importante abbattere il muro della malattia e costruire un ponte tra l’ospedale, la città e la scuola, ma anche tra le persone che vivono la malattia e chi l’ha vista attraverso le parole di un coetaneo.

Tema. La terza edizione ha come tema conduttore la notte, declinata nelle sue sfumature di oscurità e di luce. Il titolo scelto è “Oltre il buio della notte: pescatori di sogni sotto un cielo di stelle”, traccia che permette ai partecipanti di esprimersi liberamente e parlare di sé rielaborando creativamente, attraverso l’immaginazione, il proprio vissuto personale.

Categorie. Anche quest’anno l’evento letterario si compone di tre categorie: Colibrì (età 3-6 anni), Pettirossi (età 7-12 anni) Gabbiani (età 13-18 anni), suddivise per fasce di età, a cui saranno ammessi a partecipare autori di qualsiasi nazionalità e provenienza. Ogni autore potrà presentare in concorso fino a 2 opere.

Partecipazione. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 marzo 2025. Saranno poi giudicati da una Commissione costituita da vari referenti di AOUI Verona e altri professionisti in ambito giornalistico, universitario e culturale. Ci saranno 12 giurati di cui 3 nuovi: la poetessa Daniela Fornaro, l'autore (nonchè direttore della Scuola di Polizia di Peschiera) Gianpaolo Trevisi e l'insegnante di lettere della scuola in ospedale Carlotta Poli. Della scorsa edizione rimarranno Francesca Mazzola, Virginia Vinco, Valentina Burati, Claudia Spelta, Francesca Corso, Elisabetta Damini, Caterina Compri, Chiara Raineri, Sabrina Ginocchio, Luisa Nadalini, Marta Merzari e Carlo Alfaro.
Le modalità di invio degli elaborati sono indicate sul sito. Per informazioni e partecipazioni scrivere a: conalidicarta@aovr.veneto.it.
La premiazione sarà nel mese di maggio 2025.

Il concorso gode del patrocinato del Comune di Verona, della Provincia di Verona e della Regione, dell’Università di Verona e della Società Letteraria di Verona.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche
Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea…
Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci
Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile
ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA.
Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2
LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025
DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA
MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE
Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi
Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025
Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up