Pubblicit

Luned 14 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 12 Ottobre 2024
Pediatria C, concorso “Con Ali di Carta” terza edizione Tema 2024 dedicato alla notte e ai sognatori

Verona, 12 ottobre 2024

Con l’inizio dell’anno scolastico è partita anche la macchina organizzativa per la terza edizione del concorso “Con Ali di Carta: la narrazione che cura”. Ideato dalla pediatra Milena Brugnara e dalla filosofa Irene Monge, l’evento artistico-letterario è promosso dall’UOC Pediatria C dell’Ospedale della Donna e del Bambino, diretta dal professor Giorgio Piacentini. Le precedenti edizioni hanno consolidato l’iniziativa con un numero sempre crescente di partecipanti, sia singoli che scuole, ed è stato ritenuto degno di nota da alcune importanti società scientifiche nazionali: la Società Italiana di Pediatria, la Società Italiana di Medicina Narrativa e la Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza.

Scopo. L'obiettivo è di offrire ai bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni, con un vissuto di malattia personale o di un amico, uno spazio espressivo libero, per rielaborare le esperienze attraverso la narrazione e il disegno. Il concorso è aperto a tutti i giovani del territorio perché è importante abbattere il muro della malattia e costruire un ponte tra l’ospedale, la città e la scuola, ma anche tra le persone che vivono la malattia e chi l’ha vista attraverso le parole di un coetaneo.

Tema. La terza edizione ha come tema conduttore la notte, declinata nelle sue sfumature di oscurità e di luce. Il titolo scelto è “Oltre il buio della notte: pescatori di sogni sotto un cielo di stelle”, traccia che permette ai partecipanti di esprimersi liberamente e parlare di sé rielaborando creativamente, attraverso l’immaginazione, il proprio vissuto personale.

Categorie. Anche quest’anno l’evento letterario si compone di tre categorie: Colibrì (età 3-6 anni), Pettirossi (età 7-12 anni) Gabbiani (età 13-18 anni), suddivise per fasce di età, a cui saranno ammessi a partecipare autori di qualsiasi nazionalità e provenienza. Ogni autore potrà presentare in concorso fino a 2 opere.

Partecipazione. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 marzo 2025. Saranno poi giudicati da una Commissione costituita da vari referenti di AOUI Verona e altri professionisti in ambito giornalistico, universitario e culturale. Ci saranno 12 giurati di cui 3 nuovi: la poetessa Daniela Fornaro, l'autore (nonchè direttore della Scuola di Polizia di Peschiera) Gianpaolo Trevisi e l'insegnante di lettere della scuola in ospedale Carlotta Poli. Della scorsa edizione rimarranno Francesca Mazzola, Virginia Vinco, Valentina Burati, Claudia Spelta, Francesca Corso, Elisabetta Damini, Caterina Compri, Chiara Raineri, Sabrina Ginocchio, Luisa Nadalini, Marta Merzari e Carlo Alfaro.
Le modalità di invio degli elaborati sono indicate sul sito. Per informazioni e partecipazioni scrivere a: conalidicarta@aovr.veneto.it.
La premiazione sarà nel mese di maggio 2025.

Il concorso gode del patrocinato del Comune di Verona, della Provincia di Verona e della Regione, dell’Università di Verona e della Società Letteraria di Verona.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up