Pubblicit

Domenica 6 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 13 Ottobre 2024
Anfiteatro Arena, Verona: il restauro, in corso dal 2019, verrà completato entro la primavera 2025. Dall’inizio, garantita, l’essenziale attività di Fondazione Arena. Ce ne parla il Comune di Verona.

Bella nuova! “Si avvia verso il rush finale l’intervento di restauro all’anfiteatro Arena. Terminata la stagione areniana, riprende un’opera di incisivo restauro, destinata a segnare la storia del monumento e a farne non solo un luogo di spettacolo e di musica, ma il sito ideale per le cerimonie Olimpiche e Paralimpiche del 2026, nonché un vero e proprio museo. Un progetto ambizioso di valorizzazione e fruizione dell’Arena, avviato nel 2019, grazie al finanziamento di 14 milioni di euro, messi a disposizione da Unicredit Banca e Fondazione Cariverona con l’Art Bonus. Saliti a 14,9 milioni, con un finanziamento aggiuntivo del Comune per l’adeguamento del budget ai crescenti prezzi del materiale edile. Recupero conservativo e restauro, rifacimento totale degli impianti elettrici, percorso museale. Questi i cardini su cui si basa l’intervento in tema – segnala il Comune di Verona – la cui divisione in due lotti e la concentrazione dei lavori da novembre ad aprile è funzionale all’ottimizzazione delle complesse attività di cantiere, oltre che a garantire l’attività della Fondazione Arena, durante la stagione estiva. I risultati del lavoro, già sono visibili ad occhio nudo. I gradoni della cavea sono tornati al loro colore originario, sono stati ripuliti dalla patina logorante del tempo, oltre che sigillati, per evitare le infiltrazioni d’acqua. Idem, per il restauro di parte della galleria principale e di parte di quella minore, con il ricorso a maestranze specializzate e all’utilizzo dei materiali più idonei alle caratteristiche del monumento, per la quale sono state effettuate dettagliate indagini e rilievi, sulle strutture e sugli interventi realizzati in passato. Nei mesi scorsi, sono stati ultimati otto nuovi bagni, che andranno a sostituire quelli attuali, datati fine anni Cinquanta e, ormai, in un grave stato di conservazione. Per i servizi igienici, è stata adottata la tecnica di lavorazione in esterna, che prevede la realizzazione delle celle in cantiere e la messa in posa sul pavimento, senza intaccare la parte muraria e architettonica. Sono stati inoltre restaurati gli arcòvoli, che li contengono. Eseguiti, quindi, interventi che non si vedono, ma non meno fondamentali, per una riqualificazione moderna e complessiva dell’Arena e indispensabile, sotto il profilo della sicurezza e della complessità degli spettacoli, concerti e cerimonie, che il monumento va ad ospitare. L’opera ingegneristica si è concentrata, in particolare, a livello ipogeo, dove sono stati realizzati ex novo gli impianti idrico, fognario ed antincendio, ormai del tutto obsoleti, e propedeutici al proseguo dei cantieri. Ora, terminata la stagione areniana, il cantiere riaprirà e si riprenderanno i lavori: la conclusione degli stessi è prevista entro la primavera del 2025, con la consegna di un altro lotto di quattro bagni, finanziati, con fondi della Regione Veneto e con il Dpcm delle Opere olimpiche. Per il completamento del restauro, lungo le gallerie, e per gli interventi, sugli impianti, si è resa necessaria la chiusura completa del monumento, alle visite, dal 15 ottobre prossimo al 6 dicembre di quest’anno. Si tratta, infatti, di operazioni di complessa esecuzione, talché, ad esempio, le imprese appaltatrici opereranno, anche senza l'alimentazione elettrica, dovendo intervenire sugli impianti, e per agevolarne l'attività. Dal 7 al 31 dicembre, in corrispondenza delle feste natalizie, è prevista la riapertura dell’Arena, ad orario ridotto, con chiusura anticipata alle 15”. Una descrizione dettagliata ed interessante, quella sopra riportata e proveniente, dal Comune di Verona. Descrizione, che è certamente di grande conforto, per tutti i veronesi e, ci si permetta, fra questi, per il modesto sottoscritto, che ha avuto il piacere d’essere presente, a suo tempo, all’inaugurazione degli importanti ed irrimandabili interventi, in argomento. Interventi, poi, che se stanno a cuore all’Anfiteatro, nel suo eterno silenzio, ma, reso vivo da presenze senza numero, ed ai veronesi, sono altamente apprezzati anche, da visitatori e turisti, essendo la romana, millenaria Arena, massimo patrimonio monumentale internazionale.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up