Pubblicità

Mercoledì 2 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898. 2025-04-01 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-03-31 MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE 2025-03-31 DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA 2025-03-31 LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025 2025-03-31 Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2 2025-03-31 ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA. 2025-03-31 Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile 2025-03-31 Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci 2025-03-30 Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi 2025-03-29 Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona 2025-03-29 Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025 2025-03-29 Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 26 Ottobre 2024
Turismo a Verona e sul Lago di Garda - Halloween tira la volata e zucca gialla e presenza turistica ne godono.

“Streghe, zucche intagliate e un'atmosfera da brivido: Verona, sempre accogliente, si trasforma per Halloween, con un ricco e variegato calendario di eventi. Le prenotazioni sono in crescita, segno che il fascino della destinazione scaligera non conosce stagioni, ci segnala Maddalena Faedo. L’Osservatorio Turistico Verona Garda evidenzia che, per il ponte di Ognissanti, la città è ad oggi oltre il 40% di occupazione, complice anche il ponte di più giorni, che facilita gli afflussi. La durata media è di 2,7gg nel Comune, mentre di 3gg è in provincia. Naturalmente si tratta di dati previsionali, basati su prenotazioni, arrivate fino ad ora. Al momento sono tre le nazionalità, da cui stanno arrivando maggiormente prenotazioni. Si tratta dio Italia e, a seguire, di Germania e di Francia. l dati sono stati rilevati da un campione HBenchmark di 46 strutture alberghiere della Dmo Verona (Destination Management Organization): 26 strutture del Comune di Verona e 20 della Provincia di Verona. “Siamo molto soddisfatti delle prenotazioni in arrivo – conferma Paolo Artelio, presidente della Destination Verona & Garda Foundation - questo dato conferma la crescente attrattività di Verona anche nei periodi tradizionalmente considerati di bassa stagione. La scelta dei nostri visitatori di vivere l'atmosfera unica della città scaligera, in questo periodo dell'anno, tra leggende e tradizioni, è un riconoscimento al grande lavoro svolto per diversificare l'offerta turistica e promuovere la destinazione a 360 gradi. Questo risultato è un chiaro segnale della possibilità di creare più offerte, per più stagionalità, grazie allo sforzo degli operatori che scommettono insieme alla destinazione anche in periodi diversi da quella estiva. L'obiettivo è quello di trasformare Verona in una meta ambita, tutto l'anno, capace di offrire esperienze uniche e indimenticabili a ogni tipo di viaggiatore. Ringraziamo tutti gli operatori del settore che, con la loro professionalità e passione, contribuiscono a rendere Verona una destinazione sempre più competitiva a livello internazionale". Estendendo l’analisi di HBenchmark alle prenotazioni per i prossimi 60 giorni, la situazione si mantiene favorevole. La ricchezza di eventi a Verona tra fiere, sport e cultura sposterà flussi importanti. L'occupazione a Verona si attesta ad oggi al 30% circa, con una crescita di 6 punti percentuali registrati solo negli ultimi 15 giorni. Il soggiorno medio previsto è di tre giorni in tutta la Dmo Verona. Al momento, le prime tre nazionalità di provenienza delle prenotazioni sono Italia, Germania e Stati Uniti. Il Presidente di Federalberghi Verona, Giulio Cavara, concorda con il Presidente della Fondazione Destination Verona Garda e aggiunge: “L'obiettivo rimane costantemente quello di elevare la qualità del turismo nel nostro territorio. È indubbiamente più complesso attrarre turisti ad alto potere d'acquisto, in quanto è fondamentale che nel nostro contesto siano presenti eventi di rilevanza, che possano fare la differenza. Attualmente, la nostra realtà, come molte altre in Italia, è chiamata a contenere i numeri, pur perseguendo, allo stesso tempo, un innalzamento del livello qualitativo dell'offerta turisticaâ€. A proposito di grandi eventi, un esempio significativo, analizzando i dati di occupazione alberghiera, forniti da HBenchmark, è rappresentato dalla conferenza annuale del Great Wine Capitals, un network globale che comprende Verona e altre 11 città famose per la cultura dell’enoturismo. Quest'anno, l'evento si tiene proprio nella città di Verona, la quale ha già acquisito un'occupazione del 70%, +10 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Garda Veneto, “settembre ha chiuso con qualche punto in meno, rispetto all’anno scorso. Così si prospetta anche ottobre e, quindi, non sarà un autunno, così florido, come quello del 2023, tuttavia la Festa dell’Uva ci ha dato soddisfazioni, con un’occupazione che si è attestata sull’85%, nonostante il meteo poco favorevole. Se si prendono tuttavia i dati complessivi di tutta la stagione 2024, possiamo dire che sia andata bene, in quanto ci attestiamo sulle percentuali dello scorso annoâ€.

l dati della DMO Lago di Garda (Destination Management Organization): sono stati rilevati da un campione HBenchmark di 81 strutture alberghiere, 28 strutture nell’ Alto Lago e 53 nel Basso Lago. «Gli ultimi dati sul ponte di Ognissanti», continua il Presidente di Federalberghi Garda Veneto, «ad oggi ci dicono che siamo sotto di alcuni punti percentuali rispetto, lo stesso periodo dello scorso anno; tuttavia, i giochi sono ancora aperti e molte prenotazioni avverranno sotto data, come è consuetudine in questo periodo, anche a motivo del meteo». Dati importanti, che, pur, con qualche riduzione, confortano e contribuiscono fortemente a bene sostenere la stagione degli ultimi mesi dell’anno, che, comunque, troveranno supporto, dando forza al comparto ospitalità, in novembre e in dicembre, con ulteriori attraenti momenti positivi.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche
Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea…
Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci
Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile
ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA.
Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2
LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025
DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA
MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE
Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi
Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025
Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up