Pubblicit

Venerd 4 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 31 Ottobre 2024
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, visita ufficiale d’una Delegazione italiana, da Monte Belo do Sul, Brasile.

In occasione della 26ª Fiera della Polenta, Vigasio, una Delegazione dell’italiano Centro de Tradições - Centro Tradizioni - de Monte Belo do Sul, Brasile – che promuove, ogni due anni, il grande evento “Polentaço”, nella Serra dei Gaùchos, Rio Grande do Sul – ha ufficialmente visitato la kermesse, in corso. In merito, ricordiamo che lo scorso Vinitaly, nello stand della Regione Veneto, era stato firmato un Patto di Amicizia, fra italiani di Brasile e l’Associazione Vigasio Eventi, presieduta da Umberto Panarotto, patto, inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario dall’inizio dell’immigrazione italiana in Brasile. Detto importante accordo fu dovuto all’iniziativa dall’Associazione Veronesi nel Mondo, presieduta da Luciano Corsi, e da Italea Veneto, con l’obiettivo di stabilire, in pieno spirito di amicizia e di collaborazione, più stretti legami, tra due territori, che condividono storie, valori e costumi, derivanti dalla migrazione, in Brasile, di cittadini veneti e, in particolare, della provincia di Verona. Adenir Dalle, sindaco di Monte Belo do Sul, ringraziando, per l’accoglienza e complimentandosi per la meravigliosa organizzazione, ha invitato tutti i veneti e i veronesi in particolare, “a visitare la Serra Gaùcha, a maggio, durante la manifestazione, che Veronafiere e Vinitaly organizzano, nella cittadina di Bento Gonçalves, appunto, nello stato del Rio Grande do Sul, nota per la sua alta produzione di uve e vino, sita a pochi chilometri da Montebelo, dove le tradizioni vitivinicole e del Gusto Veneto si combinano ottimamnte, per un turismo del vino, che oggi inizia a diventare di moda, anche nel sud del Brasile”. Il prossimo Polentaço, tuttavia, si terrà nel 2026 e “in quella occasione, sicuramente, faremo un progetto insieme”, precisa il sindaco, di origini italiane. “La visita alla nostra Fiera della Polenta è stata toccante, dal punto di vista emotivo, poiché abbiamo rinsaldato l’amicizia con nostri connazionali, che vivono, da anni in Brasile, ma che hanno mantenuto un rapporto strettissimo con l’Italia e con il Veneto, in particolare”, commenta il sindaco di Vigasio Eddi Tosi, affiancato dalla consigliera comunale, Sabina Carpana, delegata agli Eventi e Manifestazioni. Per Umberto Panarotto, che ha accolto la Delegazione guidandola, in visita alle dodici cucine della Fiera della Polenta, “costituisce naturalmente un motivo di orgoglio il fatto, che “a rinsaldare i rapporti, tra le due comunità, sia proprio la “polenta”, un prodotto, che, noi a Vigasio, definiamo la “regina della tavola” e che per molti anni ha rivestito un ruolo importante nell’alimentazione delle generazioni, che ci hanno preceduto”. Alvaro Manzoni, assessore alla cultura di Monte Belo do Sud, ha rimarcato, come il Patto di Amicizia, con Vigasio, rientri nel progetto futuro “Le vie della polenta”, progetto, mirante a creare opportunità, per il turismo delle radici, in Veneto e in Brasile. Per Luciano Corsi, presidente dell’Associazione “Veronesi nel Mondo”, “questa progettualità consente di mantenere sempre vivo, quel cordone ombelicale, che deve legare le vecchie e le nuove realtà dell’emigrazione, affinché la tradizione i valori, che hanno caratterizzato lo stile italiano, sia nel mondo imprenditoriale, che culturale e sociale, rimangano sempre vivi: la nostra Associazione, come altre realtà similari, si rende pertanto garante e parte attiva, al fine di raggiungere queste finalità”. Una visita importante, che mentre, apre o rinsalda amichevoli e piacevoli contatti, con Veneti, figli di Veneti, in Brasile, mette in luce un particolare prodotto di Vigasio e veneto, la “pólènta”, che, con il suo bel colore, il suo sapore, e il suo profumo, oggi, evidenziati dalla grande Fiera della Polenta di Vigasio, si dimostra capace di “unire”, di fare “ricordare” e di creare, quindi, ottime relazioni, con i nostri “cari” Corregionali del Sud America. Nella foto: ‘n gràn “paról e ‘na gràn “pólènta”, al “Polentaço” dei nostri amìssi, de Monte Belo do Sul… Pierantonio Braggio







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA
Il Salce omaggia Renato Casaro
CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE
Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera
Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi
RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE
ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE
IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA'
Servizi navetta per Vinitaly 2025
AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up