Pubblicit

Sabato 26 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA” 2025-04-25 GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’ 2025-04-24 Nuove date per la 117ª Fieragricola: a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026. La modifica è dovuta ad esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Al via i roadshow nel Centro-Sud Italia. Prima tappa il 30 aprile in Sardegna 2025-04-24 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 11 Novembre 2024
Ciclovia del Garda: Comune di Bardolino e Veneto Strade verso la modifica dello stralcio a nord

Ridiscusso il progetto definitivo in collegamento con Garda: verrà spostato dalla trafficata Gardesana all’esistente ciclopedonale del lungolago

Il sindaco Bertasi: «Sarà il percorso più sicuro e, in contemporanea, abbiamo chiesto di poter realizzare i lavori per il Collettore del Garda in quel tratto»


Dopo una fitta serie di incontri a Mestre e di sopralluoghi tecnici a Bardolino, è stata raggiunta un’intesa tra il Comune di Bardolino e Veneto Strade per modificare il primo stralcio del tratto bardolinese della “Ciclovia del Garda”, quello più a nord.

«L’obiettivo che ci eravamo posti fin dal nostro insediamento, avvenuto a giugno, era quello di migliorare il tracciato progettuale della Ciclovia del Garda, evitando che il percorso passasse da vie troppo trafficate e pericolose – spiega il sindaco Daniele Bertasi –. Abbiamo subito aperto un dialogo con Veneto Strade e con la vicepresidente regionale Elisa De Berti, che ringraziamo per la collaborazione, confrontandoci su una soluzione più sostenibile e sicura per lo stralcio che dal capoluogo sale verso Garda».

La disponibilità del Comune a lavorare a una nuova progettazione condivisa è stata messa nero su bianco dal sindaco, che ha inviato nei giorni scorsi una lettera di conferma a Veneto Strade. «In sostituzione dell’originaria progettualità, che prevedeva il transito a lato della SR 249 Gardesana Orientale, abbiamo individuato il passaggio della futura Ciclovia lungo il sedime stradale (e a lato collina) dell’attuale tracciato ciclopedonale di collegamento Bardolino-Garda, già in uso, attraversando il parcheggio comunale Ca’ Nove – spiega il sindaco –. È la soluzione progettuale migliore, perché il percorso esistente della passeggiata Rivalunga verrà riqualificato e, soprattutto, sarà protetto dal traffico; inoltre, per questo tratto lungo circa 2 chilometri, abbiamo chiesto a Veneto Strade di poter abbinare in un unico cantiere i lavori per la Ciclovia e le opere per realizzare il collettore del Garda, in accordo con Ags, che ha già manifestato il proprio interesse».

Tra i vantaggi di questa nuova proposta c’è anche un minor impatto ambientale. «Non verrà infatti realizzata la pedana metallica, oggetto della precedente progettazione, a congiunzione con il Comune di Garda – sottolinea Bertasi –. Siamo orgogliosi di aver ottenuto queste modifiche, molto sentite dai cittadini, e siamo fiduciosi di veder realizzata quest’opera strategica, che ci consentirà di portare a compimento la riqualificazione di questo tratto di lungolago».

Il Comune ha chiesto e ottenuto da Veneto Strade una parziale modifica del tracciato anche prima dell’imbocco del parcheggio Ca’ Nove. «Abbiamo raggiunto degli accordi per far passare la futura Ciclovia da via Europa Unita, via dello Sport e via San Colombano, che diventerà a senso unico», fa sapere il sindaco.

Proseguono invece a Calmasino i lavori di Veneto Strade per la realizzazione del secondo stralcio dell’opera, a collegamento con Lazise: in ordine di tempo, sarà il primo a concludersi. «Qui non c’erano margini di grandi modifiche progettuali, ma sono state accolte alcune nostre osservazioni, come la richiesta di non far correre la Ciclovia intorno agli impianti sportivi di Calmasino, passando invece da via del Santino verso via del Progno».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.
VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata
Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up