Pubblicit

Domenica 13 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 11 Novembre 2024
Ciclovia del Garda: Comune di Bardolino e Veneto Strade verso la modifica dello stralcio a nord

Ridiscusso il progetto definitivo in collegamento con Garda: verrà spostato dalla trafficata Gardesana all’esistente ciclopedonale del lungolago

Il sindaco Bertasi: «Sarà il percorso più sicuro e, in contemporanea, abbiamo chiesto di poter realizzare i lavori per il Collettore del Garda in quel tratto»


Dopo una fitta serie di incontri a Mestre e di sopralluoghi tecnici a Bardolino, è stata raggiunta un’intesa tra il Comune di Bardolino e Veneto Strade per modificare il primo stralcio del tratto bardolinese della “Ciclovia del Garda”, quello più a nord.

«L’obiettivo che ci eravamo posti fin dal nostro insediamento, avvenuto a giugno, era quello di migliorare il tracciato progettuale della Ciclovia del Garda, evitando che il percorso passasse da vie troppo trafficate e pericolose – spiega il sindaco Daniele Bertasi –. Abbiamo subito aperto un dialogo con Veneto Strade e con la vicepresidente regionale Elisa De Berti, che ringraziamo per la collaborazione, confrontandoci su una soluzione più sostenibile e sicura per lo stralcio che dal capoluogo sale verso Garda».

La disponibilità del Comune a lavorare a una nuova progettazione condivisa è stata messa nero su bianco dal sindaco, che ha inviato nei giorni scorsi una lettera di conferma a Veneto Strade. «In sostituzione dell’originaria progettualità, che prevedeva il transito a lato della SR 249 Gardesana Orientale, abbiamo individuato il passaggio della futura Ciclovia lungo il sedime stradale (e a lato collina) dell’attuale tracciato ciclopedonale di collegamento Bardolino-Garda, già in uso, attraversando il parcheggio comunale Ca’ Nove – spiega il sindaco –. È la soluzione progettuale migliore, perché il percorso esistente della passeggiata Rivalunga verrà riqualificato e, soprattutto, sarà protetto dal traffico; inoltre, per questo tratto lungo circa 2 chilometri, abbiamo chiesto a Veneto Strade di poter abbinare in un unico cantiere i lavori per la Ciclovia e le opere per realizzare il collettore del Garda, in accordo con Ags, che ha già manifestato il proprio interesse».

Tra i vantaggi di questa nuova proposta c’è anche un minor impatto ambientale. «Non verrà infatti realizzata la pedana metallica, oggetto della precedente progettazione, a congiunzione con il Comune di Garda – sottolinea Bertasi –. Siamo orgogliosi di aver ottenuto queste modifiche, molto sentite dai cittadini, e siamo fiduciosi di veder realizzata quest’opera strategica, che ci consentirà di portare a compimento la riqualificazione di questo tratto di lungolago».

Il Comune ha chiesto e ottenuto da Veneto Strade una parziale modifica del tracciato anche prima dell’imbocco del parcheggio Ca’ Nove. «Abbiamo raggiunto degli accordi per far passare la futura Ciclovia da via Europa Unita, via dello Sport e via San Colombano, che diventerà a senso unico», fa sapere il sindaco.

Proseguono invece a Calmasino i lavori di Veneto Strade per la realizzazione del secondo stralcio dell’opera, a collegamento con Lazise: in ordine di tempo, sarà il primo a concludersi. «Qui non c’erano margini di grandi modifiche progettuali, ma sono state accolte alcune nostre osservazioni, come la richiesta di non far correre la Ciclovia intorno agli impianti sportivi di Calmasino, passando invece da via del Santino verso via del Progno».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up