Pubblicit

Venerd 4 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 25 Dicembre 2024
Ascoltata la voce degli Agricoltori, in fatto di fauna selvatica.

“Lo stanziamento delle risorse sul bilancio regionale legate all’eradicazione della nutria sono la risposta concreta ad un presidio costante di Coldiretti che sul tema della fauna selvatica non ha mai abbassato la guardia rivendicando la messa in sicurezza del territorio, delle imprese agricole e dei cittadini”. Con queste parole, Carlo Salvan, presidente regionale interviene sull'importante variazione al capitolo di spesa del bilancio regionale rivolto all’eradicazione della nutria, con 500 mila euro all'anno dal 2025 al 2027. “Ringraziamo l’Assessore Cristiano Corazzari, perché più volte abbiamo chiesto un cambio di passo per recuperare finanziamenti per sostenere maggiormente chi abbatte i capi, prevedendo un rimborso dei costi per le catture, coinvolgendo non solo gli ATC, ma anche gli enti locali, i corpi di polizia e i consorzi di bonifica”.
“Mediamente i danni arrecati dalla fauna selvatica annualmente superano i 2 milioni di euro che spesso risultano sottostimati perché molti agricoltori, a fronte di indennizzi troppo ridotti, desistono nel tempo dalla denuncia dei danni – continua Salvan -. Accanto all’aspetto risarcitorio, risulta indispensabile la prevenzione dei danni che gli agricoltori, e non solo, subiscono in particolare a causa della nutria, che compromette le arginature dei canali con conseguenti rischi di incolumità per gli operatori agricoli impegnati nell’attività quotidiana, senza dimenticare il rischio idrogeologico e idraulica di tutti i nostri territori provinciali”. “Verona è una delle provincie maggiormente provate dalla presenza della fauna selvatica nelle nostre campagne. – interviene Alex Vantini, presidente di Coldiretti Verona – I nostri imprenditori hanno partecipato in gran numero alla grande manifestazione di luglio a Mestre, così come ai numerosi incontri e corsi che abbiamo organizzato sul territorio. Il nostro plauso va, quindi, all’impegno dei consiglieri veronesi, che, in questi mesi, non hanno lasciato inascoltata la voce degli agricoltori”. “Ora – conclude Vantini - siamo pronti a collaborare con la Regione per individuare soluzioni adeguate, che garantiscano la sicurezza del territorio e permettano di utilizzare al meglio le risorse stanziate per garantire la protezione della popolazione, del settore agricolo e di tutte le attività economiche e civili coinvolte”. Finalmente, fatti, in aiuto all’agricoltura veneto-veronese, in tema di salvaguardia delle produzioni agricole, dagli attacchi della fauna selvatica, che se, giustissimamente, va rispettata, va, pure, contenuta, a tutela del lavoro, sulla terra e di quanto ne deriva.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA
Il Salce omaggia Renato Casaro
CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE
Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera
Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi
RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE
ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE
IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA'
Servizi navetta per Vinitaly 2025
AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up