Pubblicità

Mercoledì 2 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898. 2025-04-01 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-03-31 MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE 2025-03-31 DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA 2025-03-31 LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025 2025-03-31 Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2 2025-03-31 ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA. 2025-03-31 Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile 2025-03-31 Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci 2025-03-30 Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi 2025-03-29 Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona 2025-03-29 Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025 2025-03-29 Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoledì 15 Gennaio 2025
Fondazione Arena, al Teatro Filarmonico. Registrati, nel 2024, 42 mila spettatori. Nel 2025, ogni opera sarà ‘raccontata’ da un critico musicale, nella Sala Veranda dell’Accademia Filarmonica. Il Primo incontro, gratuito, previsto per giovedì 16 gennaio.



Fondazione Arena di Verona si prepara ad alzare il sipario sulla 50ª Stagione arti-stica al Teatro Filarmonico. Un anno, il 2025, di grandi celebrazioni, che si apre all’insegna dei risultati 2024: opera, balletto e sinfonica hanno registrato 34.500 spettatori, ai quali aggiungere le 7.559 presenze di bambini e studenti accompa-gnati. Il miglior dato di sempre, con un 45% in più di incasso rispetto al 2023 e 38% in più rispetto al 2019, ossia precovid. Un risultato di biglietteria importante per i 5 titoli d’opera (Il Flauto Magico, La Rondine, Il Campiello, Stiffelio, La Cenerentola), il balletto (Il Lago dei cigni) e i 10 concerti di musica sinfonica. Dopo lo stop pande-mia, anche gli abbonati sono tornati a crescere. Ad oggi, sono 1.144 le persone che hanno già acquistato l’abbonamento per il Filarmonico 2025. Le vendite sono aperte fino al primo titolo di ciascun cartellone. 1975-2025: Fondazione Arena di Verona festeggia mezzo secolo al Teatro Filarmonico e celebra, con la città, l'anni-versario della riapertura del Teatro Filarmonico, ricostruito alla musica e alla com-media, a seguito dei danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. La Stagione artistica si aprirà il 19 gennaio, con l’allestimento tutto nuovo di Falstaff di Antonio Salieri, l’opera che riaprì il Teatro cinquant’anni fa. Il cartellone 2025 proseguirà, con 5 titoli d’opera ‘inediti’ e 12 concerti sinfonici con solisti di fama internazionale. Ben 3 le nuove produzioni, numerosi anniversari, appuntamenti straordinari e col-laborazioni con i principali teatri del Veneto, per oltre 50 alzate di sipario. Giornalisti, docenti e specialisti del settore, di caratura nazionale. presenteranno le opere in programma. Incontri aperti alla cittadinanza e gratuiti che quest’anno si terranno in una sede prestigiosa. Grazie alla collaborazione con l’Accademia Filarmonica, sarà Sala Veranda, in via dei Mutilati 4, ad accogliere i pomeriggi di approfondimento, il giovedì che precede ogni prima in cartellone, alle ore 18. Il primo appuntamento è per il 16 gennaio, con Elena Biggi Parodi, che guiderà il pubblico all’ascolto di Fal-staff di Antonio Salieri. Il secondo incontro, il 13 febbraio, vedrà Giovanni Gavaz-zeni analizzare e approfondire La Wally di Alfredo Catalani. Mentre il 13 marzo, Carla Moreni entrerà nella trama e nella musica di Elektra di Richard Strauss. Gli incontri riprenderanno, poi, in autunno, con Fabio Sartorelli che presenterà Le Villi di Giacomo Puccini, Davide Annachini per Il Turco in Italia di Gioachino Rossini e Alberto Mattioli per Ernani di Giuseppe Verdi. Main sponsor della Stagione artistica 2025 del Teatro Filarmonico si conferma BCC Veneta. Un grande programma, de-gno di Fondazione Arena e di Teatro Filarmonico, nonché di una ospitante Verona, che, con la sua romana Arena, è, ormai, la notissima, nel globo, capitale della Liri-ca. Ulteriori info? Consultare: www.arena.it.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche
Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea…
Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci
Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile
ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA.
Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2
LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025
DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA
MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE
Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi
Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025
Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up