Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 28 Gennaio 2025
12.210 ragazzi in campo di 38 Scuole per la quarta edizione di “GenerAZIONE2026” per i Giochi di Milano Cortina 2026

Dopo il successo delle tre edizioni precedenti, continua la collaborazione anche nel 2025 tra FICTS - Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico CIO), la Regione del Veneto, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti e la Camera di Commercio di Verona, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, per la realizzazione della quarta edizione del progetto “GenerAZIONE2026 - Sport powered by youth and education” . L’iniziativa è aperta alle Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado delle aree interessate dai Giochi. Il Programma 2025 - che ha già registrato l’iscrizione gratuita di 12.210 giovani in rappresentanza di 38 Scuole di Treviso-Belluno e Verona - determina un forte impatto mediatico, turistico-economico contribuendo alla promozione dell’immagine del territorio, grazie all’impegno delle Camere di Commercio, anche oltre i confini.

Il Progetto formativo “GenerAZIONE2026”, articolato su diverse proposte per le Scuole, è inserito nel Programma Education Gen26 di Fondazione Milano Cortina 2026 che riconosce ufficialmente le attività della FICTS presso le Scuole.

Un ciclo di iniziative strutturato in sei Sezioni tematiche e nelle Giornate dello Sport promosse da Regione del Veneto, pensate per coinvolgere e ispirare le nuove generazioni attraverso esperienze educative e formative:
Proiezioni “Emozione Sportivi di Classe”: incontri interattivi per le scuole con video dedicati al mondo Olimpico e Paralimpico.
I Tuoi Giochi in un Video: un laboratorio creativo per raccontare i Giochi attraverso lo sguardo dei ragazzi.
La Città dei Giochi: un’immersione nelle città simbolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Tu sei un Campione di Sostenibilità: attività per promuovere comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente.
I Tuoi Stili di Vita: un percorso dedicato al benessere e agli stili di vita sani.
Educazione 4.0: un’opportunità per esplorare l’intersezione tra tecnologia, sport e formazione.

Le attività proposte offrono ai partecipanti un’ampia gamma di esperienze che spaziano dai “Giochi”, concepiti per stimolare una sana competizione, ai “Valori Olimpici e Paralimpici”, come la solidarietà e il rispetto reciproco. Inoltre, il progetto punta a fornire percorsi formativi e professionali nel mondo dello sport e dei grandi eventi, con uno sguardo rivolto ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
L’obiettivo prioritario del Progetto - che ha registrato l’adesione di 10.431 giovani nel 2024 e che prevede nel 2025 una partecipazione (aumentata del 20%), grazie all’entusiasmo crescente delle Scuole e delle Comunità Locali – per mettere in evidenza lo spirito dell’Olimpismo attraverso un’azione educativa che consenta di acquisire attivi stili di vita in cui lo sport sia inteso, oltre che come veicolo di promozione del benessere psicofisico, quale strumento di inclusione ed integrazione sociale e di formazione mediante il coinvolgimento diretto dei giovani.

“Sport come veicolo formativo e sociale” è lo slogan del Progetto “GenerAZIONE2026” ossia un’opportunità per avvicinare i giovani ai valori olimpici e paralimpici, formando cittadini consapevoli e protagonisti di un futuro inclusivo e sostenibile. Lo sport diventa così uno strumento di crescita personale, integrazione e promozione della salute psicofisica per lasciare un’eredità culturale e sociale duratura, nel segno di Milano Cortina 2026.

Il Progetto, gemellato con i “TROFEI DI MILANO CORTINA 2026”, prevede anche tre giornate all’Arena Brera di Milano (7-8-9 Maggio) con un’ampia partecipazione delle Scuole del Veneto.
Sono in palio Premi per le Scuole, per gli Insegnanti e per i partecipanti. Regolamento ufficiale e Scheda di Iscrizione gratuita: https://www.trevisobellunosystem.com/generazione-2026/
Nel corso della “Tre Giorni” (5-6-7 Giugno) (Venezia|Verona|Treviso|Belluno) nella Regione Veneto (sede, con la Lombardia) sarà presente una Delegazione Internazionale di imprenditori scelti tra i 130 Paesi affiliati alla FICTS per sviluppare le iniziative congiunte proposte dal “Tavolo di lavoro” individuate nel “Protocollo d’Intesa” sottoscritto da Mario Pozza  Presidente di Assocamerestero – Associazione delle 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e Prof. Franco Ascani Presidente FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs. 





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up