Pubblicità

Lunedì 1 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Vicenza Sette
2025-08-31 Fondazione Arena di Verona ricorda Francesco Ernani 2025-08-31 Cambio viabilità in Lungadige Porta Vittoria 2025-08-31 Capitale della Cultura 2028, Valeggio sul Mincio (VR) al lavoro su dossier candidatura 2025-08-31 QUATTRO NUOVI PROSECCO BAR PER BOTTEGA 2025-08-31 Film Festival della Lessinia I vincitori della 31a edizione 2025-08-31 TRAMPOLINO ELASTICO – (sezione acrobatica della Federazione Ginnastica) FONDAZIONE BENTEGODI: PELLISSIER EXPLOIT IN FRANCIA 2025-08-31 Maria torna a camminare dopo la frattura del femore a 102 anni Intervento tempestivo e fisioterapia sconfiggono la disabilità 2025-08-31 Aula magna del Carnacina di Bardolino: siglato l’accordo 2025-08-30 Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti 2025-08-30 "Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale 2025-08-29 Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen 2025-08-28 IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO 2025-08-28 ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI 2025-08-28 Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema 2025-08-28 31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine
ADIGE TV: Home Vicenza Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Vicenza



















Lunedì 14 Gennaio 2008
Tragedia in grotta, parla il sindaco

Tragedia nella Grotta dell'elefante bianco, sospese le ricerche dello speleo scomparso. Riprenderanno oggi, mentre il sindaco di Valstagna Aldo Negrello ieri era sconsolato: «L'amministrazione comunale ha le mani legate».
Il primo cittadino si riferisce all'esito dell'ordinanza del '99 (allora era sindaco Sasso) che vietava le immersioni nel lago Subiolo, giĂ  teatro di tante tragedie: il provvedimento venne vanificato dal ricorso del Comitato per la riapertura delle grotte e dalla SocietĂ  italiana di speleologia, accolto dal presidente della Repubblica. Come dire: il sindaco di Valstagna quella grotta la farebbe chiudere definitivamente.

Ma ieri l'acqua sgorgava troppo impetuosa dal laghetto di Ponte Subiolo e impediva le operazioni di ricerca, rinviate ai prossimi giorni, di Peter Lajkep, 48 anni, sub della Repubblica Ceca, inghiottito dalle acque dopo l'immersione effettuata sabato con due amici. Troppo pericoloso cercare di immergersi con il maltempo che ha fatto ingrossare il lago, creando vortici che metterebbero a repentaglio la stessa vita dei soccorritori.

«Il sub, con altri cinque amici cechi, si trovava in Valbrenta da alcuni giorni - spiega Ennio Lazzarotto, presidente del Gruppo Grotte Giara, esperto speleosub intervenuto anche nelle precedenti tragiche vicende del Subiolo - Volevano esplorare le grotte dei Fontanazzi, a Solagna, dell'Oliero e del Subiolo. Le condizioni del tempo non erano propizie, ma l'aspetto ambientale potrebbe essere secondario, rispetto ad eventuali problemi, forse fisici, segnalati, pare, dal Lajkep. A meno che l'acqua non abbia cominciato a salire in fretta, mentre stava risalendo, ostacolandone l'uscita dal lago. I tempi del recupero sono legati alle condizioni meteo: se continua a piovere, il livello del lago non scende e l'acqua resta torbida». Nel 1994 Salvatore De Filippis, responsabile del Gruppo Sommozzatori dei vigili del fuoco di Vicenza, aveva recuperato i corpi di Paolo Trentinaglia e Bruno Cappellato. Nel 1999, era presente anche per riportare in superficie Francesco Bizzotto, di Marostica e Moritz Zanotti, di Caerano San Marco. «Importante ora Ú recuperare il corpo del sub - afferma De Filippis - e poi con i riscontri sanitari e l'analisi del tracciato del computer del Lajkep, sarà possibile ricostruire i suoi movimenti e capire cosa ha causato questa ennesima tragedia».

«Era uno speleosub esperto e ben attrezzato - ha ricordato Giovanni Foti, del Corpo Nazionale Soccorso Alpino - Il fatto che abbia tentato, come pare, di risalire da solo, fa parte delle regole di autosufficienza degli speleosub, per non mettere a repentaglio l'incolumità degli altri compagni».

Ieri pomeriggio, intanto, era in programma l'interrogatorio degli altri colleghi del sub scomparso, nella caserma dei carabinieri di Solagna, mentre l'area dell'incidente Ú presidiata e oggi sarà attrezzata una postazione per le operazioni di recupero. È atteso l'arrivo in giornata di un gruppo speciale di speleosub da Roma.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Vicenza
Giostre a Campo Marzo a Pasqua, avviso per manifestazione di interesse
A San Biagio il nuovo polo dell'Agenzia delle Entrate
Per la prima volta cerimonia pubblica collettiva per il conferimento della cittadinanza
Incontro di formazione sul turismo destinato agli operatori della polizia locale
Contributo acquisto biciclette a pedalata assistita
Contributo acquisto biciclette a pedalata assistita
Opera pia asili scuole materne, pubblicato l'avviso per la nomina di un componente del CdA
Vicenza Calcio, seggiolini dello stadio personalizzati e azionariato diffuso
In occasione della Giornata della memoria
Arrivano a 65 i defibrillatori pubblici installati in strutture scolastiche e sportive
“Il calabrone”, annullato lo spettacolo teatrale in programma a Bertesinella
Inaugurato il Giardino della Vittoria, ora aperto al pubblico
Prolungamento di via Aldo Moro, sindaco Variati: “Punto al finanziamento dell'opera"
Al via "GenerAzioni", servizi in rete per assistere a casa anziani e non autosufficienti
Contributi per i cittadini, riapre il bando per la sostituzione delle caldaie di casa
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up