Pubblicità

Mercoledì 12 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-11 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-11 Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism 2025-11-11 V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA 2025-11-11 IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO 2025-11-11 16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi 2025-11-11 Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori 2025-11-11 15 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Matteo Paggi 2025-11-11 AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER 2025-11-11 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro†2025-11-11 Veronesi Illustri… 2025-11-11 “Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro†è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit 2025-11-11 A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza 2025-11-11 Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad. 2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Giovedì 17 Settembre 2020
IL TOCATI' TUTTO L'ANNO. ALLE COLOMBARE IL PRIMO PARCO DEI GIOCHI ANTICHI

Un Tocatì permanente, 365 giorni all'anno, con uno spazio dedicato dove studenti, adulti e turisti possono conoscere e sperimentare il mondo dei giochi antichi. E' questa l'idea che l'Associazione Giochi Antichi è ad un passo dal concretizzare, per realizzare il primo parco italiano ad hoc. A poche ore dall'avvio del diciottesimo Tocatì, si pensa già al futuro, per un festival che così diventa parte integrante della città.



Gli elementi necessari ci sono già tutti. Anzitutto il luogo, quel parco delle Colombare che già da molti anni ospita la 'casa' dell'Associazione Giochi Antichi, la casetta di legno sul lato sinistro del viale d'ingresso ristrutturata qualche anno fa. Quindi il progetto preliminare, redatto da professionisti incaricati da AGA che descrive nel dettaglio l'intervento previsto sia per ampliare la sede dell'associazione sia per trasformare la valle circostante in pedane e piastre strutturate per i giochi che saranno proposti. Ultimo, ma non meno importante, il finanziamento dell'intervento, che sarà realizzato con il contributo del MIBAC di 600 mila euro e che risponde al costo complessivo dell'opera definito in fase di redazione dello studio di fattibilità.



Sarà il Comune, in quanto proprietario degli immobili in concessione ad AGA e dell'area circostante ad eseguire i lavori. La giunta ha approvato lo studio di fattibilità del progetto, ufficializzando il via alle procedure amministrative e al cronoprogramma dei lavori, il cui inizio è previsto per marzo 2021 e il termine dopo circa sei mesi, entro settembre.



Il progetto. Prevede l'ampliamento dell'edificio esistente, con locali funzionali all'attività dell'Associazione Giochi Antichi ma soprattutto con la creazione di un'ampia aula per la didattica dedicata alle scuole e, in generale, alla parte teorica dei giochi. Alla pratica saranno riservati gli spazi esterni, per un gioco tutto all'aperto tra la natura del colle in cui si trova il parco delle Colombare. Le piastre per l'attività ludica saranno create nei terrazzamenti su cui degrada il terreno, delimitati da muretti a secco originali, per un intervento attento all'ambiente e in sintonia con gli elementi naturalistici del contesto.
Pensato in tempi precedenti al Covid, il gioco all'aperto alla base dell'idea di AGA diventa oggi un valore aggiunto significativo.



Il progetto è stato presentato oggi dall'assessore ai Lavori pubblici insieme al presidente dell'Associaizone Giochi Antichi Paolo Avigo. Presenti i membri del direttivo di AGA, gli architetti Nicola Gasperini e Diego Caloi, che seguono il progetto per l'associazione, e i progettisti che hanno redatto il piano di fattibilità, gli architetti Cristina Rizzo e Orlando Lanza.



"L'idea del parco dedicato ai giochi e sport tradizionali ci è piaciuta subito - commenta l'assessore ai Lavori pubblici -. Ed è piaciuta anche al MIBAC a cui l'abbiamo illustrata a Roma, tanto da autorizzare il finanziamento di tutto l'importo necessario per eseguire i lavori. Un progetto dalle molteplici valenze, culturale, turistica, didattica e sportiva, e che contribuirà a riqualificare un parco dalle mille potenzialità, grazie anche alla sua posizione strategica tra il centro e Castel San Pietro. L'ok della giunta al piano di fattibilità dà il via ufficiale alle procedure amministrative, cerchiamo di andare il più spediti possibile, ma tra un anno contiamo di inaugurare il Tocatì permanente".



"Sono anni che lavoriamo a questo progetto - ha detto Avigo -, oggi possiamo dire che Verona avrà il Tocatì 365 giorni all'anno, sempre aperto e rivolto a tutti. L'obiettivo è creare un calendario di eventi in cui ospitare giochi di diverse città e regioni italiane sempre diversi, un modo per coinvolgere cittadini, appassionati e visitatori. Grande attenzione sarà dedicata all'aspetto didattico, coinvolgendo tutte le scuole cittadine a partecipare alle iniziative proposte.Il focus sarà sulla parte ludica ma non saranno trascurati gli aspetti storici e delle tradizioni legate ai diversi giochi".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad.
A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro†è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Veronesi Illustri…
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuroâ€
AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER
15 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Matteo Paggi
Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori
16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi
IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO
V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA
Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up