Pubblicit

Marted 21 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE 2025-10-21 Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia 2025-10-21 Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C. 2025-10-20 Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana 2025-10-20 Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre 2025-10-20 Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio 2025-10-20 Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro 2025-10-20 OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS 2025-10-20 A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige 2025-10-20 Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi. 2025-10-20 Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana 2025-10-19 In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour 2025-10-19 Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina. 2025-10-19 BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 18 Novembre 2020
EMERGENZA FREDDO IN MODALITÀ COVID. DAL 23 NOVEMBRE ATTIVO IL SERVIZIO COMUNALE DI ACCOGLIENZA INVERNALE PER PERSONE CHE VIVONO IN ESTREMA MARGINALITÀ

L’emergenza freddo ai tempi del Covid19. Attivo dal 23 novembre, sulla base del nuovo piano d’intervento, che tiene conto delle normative su sicurezza e distanziamento sociale, il servizio del Comune di Verona per l’accoglienza invernale delle persone che vivono in estrema marginalità. Quasi 200 i posti totali che saranno messi a disposizione sul territorio cittadino per accogliere uomini e donne che versano in grave stato di difficoltà, privi di dimora e in strada, con l'aggiunta di 90 nuove sistemazioni.



Quest'anno, oltre al rafforzamento dei posti letto disponibili e alle attività di supporto, si aggiunge la necessità di contrastare il rischio di diffusione dell'infezione da Coronavirus e, contestualmente, tutelare la popolazione senza dimora ospitata nei centri di accoglienza. Per questo, è stato necessario riformulare, in collaborazione con tutti i soggetti pubblici e del privato sociale coinvolti nell’attività di aiuto, il piano di intervento operativo da lunedì 23 novembre 2020 al 31 marzo 2021 (salvo allungamento di date per avverse condizioni atmosferiche o per sopraggiunte necessità connesse alla proroga dello stato di emergenza sanitaria da Covid 19). Il servizio prevede anche la fonitura del pasto caldo serale.



Il servizio di accoglienza invernale è stato illustrato oggi, in diretta streaming, dal sindaco Federico Sboarina e dall’assessore ai Servizi sociali Maria Daniela Maellare.



Piano d’intervento - utenza maschile. Accanto ai 102 posti attivi durante tutto l'anno (40 messi a disposizione da ”Il Samaritano” nelle strutture Casa Accoglienza La Locanda e 62 dall’Asilo notturno Camploy), ne saranno messi a disposizione ulteriori 79.
I nuovi posti letto saranno disponibili: 20 al dormitorio in via Spagnolo; 24 alla struttura Ca' d'inverno in via Corbella, per soggetti vulnerabili che necessitano di un'accoglienza anche diurna e di assistenza. Un servizio, quest’ultimo, realizzato in collaborazione con Caritas Diocesana e sostenuto da Fondazione Cariverona.
Ancora, 18 posti alla struttura in San Zeno in Monte, gestita dall’associazione Casa Nostra; 3 messi a disposizione dalla Coop Milonga; 18 dal Centro Cooperazione Giovanile Internazionale alla Casa Bertoni in via Mazza. In totale saranno messi a disposizione 181 posti letto, di cui 102 per l’accoglienza “ordinaria” e 79 per quella “straordinaria”.



Utenza femminile. Accanto ai 10 posti dell’asilo notturno di via Molise, saranno messi a disposizione, ulteriori 8 posti al dormitorio professionale di via Mulino Nassar 35 della Coop Self.



Il servizio di assegnazione dei posti sarà gestito dallo Sportello Unico Accoglienza che già coordina le richieste dei posti letto per l’accoglienza “ordinaria”. All’interno di questo servizio, che prevede l’ascolto di chiunque senza dimora esprima il bisogno di un posto letto, lo Sportello si attiverà, come per gli anni passati, in un’attività di “filtro” anche per il target di utenza di cittadini extracomunitari in possesso di un documento identificativo, ma privi di un permesso di soggiorno. Negli spazi adibiti alle attività dello Sportello Unico Accoglienza verrà predisposto un ambulatorio dedicato allo screening preventivo all'accesso ed al monitoraggio periodico degli ospiti degli asili notturni cittadini, volto all’immediata individuazione di casi di infezione da Covid 19.



Distribuzione pasti. A tutti ospiti degli asili notturni è garantita la cena. Continua inoltre a funzionare il sistema delle mense diurne gestite dal privato sociale, seppur provato anch'esso dalla pandemia in corso (operative le mense dei Frati di San Bernardino, di via Prato Santo, della Fevoss a Santa Toscana e dei Padri Filippini la domenica).
E' in fase di pianificazione un'attività di supporto al volontariato per la distribuzione di cibo alle persone senza dimora, in considerazione della temporanea chiusura dovuta all'emergenza sanitaria della mensa dei Frati del Barana. Il servizio sarà effettuato in collaborazione con La Ronda in via Campo Marzo.



“Il Covid inevitabilmente incide anche sul piano dell’accoglienza invernale – precisa il sindaco –, non solo in termini di sicurezza delle persone ma anche per il probabile aumento dell'utenza e delle fragilità. Per questo, in via preventiva abbiamo aumentato i posti disponibili. La dimensione delle problematiche economiche-sociali che ci troveremo ad affrontare non è ancora chiara e, soprattutto, non sono oggi identificabili quanti, a causa di un nuovo stato di necessità, si rivolgeranno al Comune per avere un supporto. Quella che stiamo vivendo è una ‘nuova realtà’, purtroppo ricca di difficoltà quotidiane come mai abbiamo conosciuto prima. Il nostro obiettivo è di non lasciare indietro nessuno e, in particolare, di intervenire subito per portare supporto a quanti si troveranno in un grave stato di necessità. Purtroppo parliamo di numeri che rischiano inevitabilmente di salire. Anche per questo l’impegno economico ed organizzativo del Comune è continuo, sempre pronto a rimodulare i propri servizi secondo le nuove necessità”.



“Verona è una città bella fuori e dentro – sottolinea l’assessore Maellare –, ricca di un ampio e strutturato volontariato sociale, che ci consenti di portare aiuto a tutti coloro che sono nel bisogno. Nel corso degli anni, infatti, l’intensa collaborazione tra i servizi istituzionali comunali, le agenzie del privato sociale e le associazioni di volontariato cittadine, hanno consentito di fronteggiare adeguatamente i rischi per l’incolumità delle persone in strada, legati al freddo intenso. Oggi ci troviamo ad affrontare nuove necessità collegate all'emergenza sanitaria attuale, che ci impongono di rimodulare i nostri servizi per garantire l’accoglienza in sicurezza di tutti i nostri ospiti. Dal 23 novembre 2020 al 31 marzo 2021 sono quasi 200 i posti messi a disposizione sul territorio cittadino per accogliere i cittadini in grave stato di necessità che ne faranno richiesta. Stiamo inoltre predisponendo ulteriori servizi, volti a fornire supporto a tutti coloro che ne faranno richiesta”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana
Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi.
A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige
OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS
Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro
Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio
Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre
Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana
Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter
Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up