 |
|
Mercoledì 3 Settembre 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
Martedì 1 Novembre 2022 |
Amia, Verona. Un Centro di Riuso, in via Avesani, cui conferire materiali e oggetti ancora funzionanti.
Capita, spesso, di dovere disfarsi di mobili, di elettrodomestici, di piccoli arredi, ancora funzionanti. Se noi ce ne liberiamo, buttarli nei rifiuti, non sempre è la scelta migliore. Onde ridurne l’impatto nelle discariche e, spesso, l’abbandono nei rifiuti, è sorto il Centro di Riuso di via Avesani. La nuova struttura di Amia, allestita all’interno dell’Isola Ecologica, è stata aperta dal presidente di Amia, Bruno Tacchella, dal direttore Ennio Cozzolotto e dell’assessore all’Ambiente del Comune di Verona, Tommaso Ferrari. I residenti a Verona avranno, dunque, la possibilità di dare una seconda vita a beni e materiali ancora in buono stato e che potranno essere ancora utili ad altre persone, consegnandoli ad Amia, in via Avesani, dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 12.30, e dalle 14 alle 18. Potranno essere consegnati, fra l’altro: libri, piccoli elettrodomestici, phone, microonde, aspirapolveri, attrezzi da lavoro, giardinaggio e bricolage, computer, radio, piatti, pentole, bicchieri, mobilia di vario genere, ma anche quadri, lampadari e oggettistica. Il progetto del Centro di Riuso coinvolge la Cooperativa sociale La Mattaranetta, che da anni collabora, con Amia, nella gestione del centro di raccolta rifiuti di via Mattaranetta, mercatino dell’usato Emmaus, a San Michele Extra. Il materiale raccolto sarà trasferito, appunto, presso l’area di Mattaranetta, dotata di un mercato di oggetti usati-vintage. “Amia rilancia l’ennesima iniziativa finalizzata alla sostenibilità ambientale e soprattutto al concetto di riuso, di riutilizzo di beni ancora in buono stato, promuovendo contestualmente la partecipazione dei cittadini, con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti, da inviare a smaltimento†– hanno commentato il presidente Tacchella ed il direttore Cozzolotto. "In linea con quelli, che sono i principi dell'Unione Europea, l’impegno comune deve essere quello di ridurre la quantità di rifiuti – ha sottolineato l’assessore Ferrari. Per fare ciò, è necessario riutilizzarli, impegnandoci a dare loro una seconda vita. I rifiuti vanno considerati come risorse e trattati come tali, è il primo ma fondamentale passo verso il risultato da raggiungere.  Ci impegneremo perché queste buone pratiche siano sempre più diffuse nel territorio e nei quartieri". Soluzione di riciclo, senza dubbio, importantissima, per materiali non del tutto da buttare, che costituirebbero un maggiore peso per Amia, nella lavorazione dei rifiuti, e che, al contrario, vengono riutilizzati, a fini di solidarietà .
Pierantonio Braggio

|
Commenti |
| Altre notizie di Verona |
|
Poste Vaticane, Poste Magistrali del Sovrano Ordine di Malta, Poste della Repubblica di San Marino e Poste Italiane: francobolli dedicati a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati | Villafranca, Verona, e Destination Verona Garda inaugurano il nuovo Ufficio IAT, al Castello Scaligero. Con la gestione di Destination Verona & Garda Foundation, il Comune entra nella principale rete di informazione turistica del territorio, rafforzand | Il Mercato coperto di Campagna Amica riapre le porte in Galleria Filippini, Verona. Da sabato 6 settembre, si ricomincia…, dopo la pausa estiva. | Sabato 6 e domenica 7 settembre, Galleria Filippini, via Macello 5, Verona, si animerà nuovamente, con la riapertura del Mercato Coperto di Campagna Amica. | BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO Progetti e iniziative di valorizzazione del Polesine, terra tra l’Adige e il Po | Successo per il Trail delle Mura: oltre 1.100 partecipanti tra competitiva e Family Night Trail | ‘ROMEO E GIULIETTA -MY HEART IS YOURS’ PRESENTA LA SUA PROTAGONISTA FEMMINILE | Buone Vibrazioni, alla scoperta dei giovani veronesi e delle loro culture urbane | Aula magna del Carnacina di Bardolino: siglato l’accordo | Maria torna a camminare dopo la frattura del femore a 102 anni Intervento tempestivo e fisioterapia sconfiggono la disabilità | TRAMPOLINO ELASTICO – (sezione acrobatica della Federazione Ginnastica) FONDAZIONE BENTEGODI: PELLISSIER EXPLOIT IN FRANCIA | Film Festival della Lessinia I vincitori della 31a edizione | QUATTRO NUOVI PROSECCO BAR PER BOTTEGA | Capitale della Cultura 2028, Valeggio sul Mincio (VR) al lavoro su dossier candidatura | Cambio viabilità in Lungadige Porta Vittoria | |
LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|