Pubblicit

Domenica 9 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona 2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 23 Dicembre 2022
Emendamento di Lega permette agli agricoltori di raccogliere legname, nei fiumi, nei laghi e nei torrenti. Il plauso dell’assessore veneto all’Agricoltura Caner. Desione saggia e dovuta…

Del 22 dicembre 2022 è la notizia, per cui “Finalmente gli agricoltori si riappropriano di un ruolo, che gli era stato negato da tempo: potranno, infatti, da oggi, grazie ad un emendamento della Lega, raccogliere legname da fiumi, laghi e torrenti. Non solo, in questo modo, riconquisteranno un atavico legame col territorio, ma diventeranno anche i veri protagonisti nella sua salvaguardia. Ricordo, infatti, che il legname abbandonato nei fiumi o nei torrenti, può essere causa di straripamenti e allagamenti e, pertanto, di una grave ferita al territorio. L’emendamento della Lega segna uno spartiacque tra un ambiente in cui si interveniva, dopo la sciagura climatica e un ambiente in cui si fa davvero prevenzione per il bene dell’intera comunità”. L’Assessore regionale veneto all’Agricoltura, Federico Caner, “esprime la sua piena soddisfazione per un documento, a firma del Carroccio, che dimostra, con i fatti come il territorio, con le sue risorse, sia un bene prezioso e pienamente oggetto di attenzione”. Quanto sopra, dal Comunicato n. 2561-2022 (AGRICOLTURA) di Regione Veneto.
Una nuova veramente importante, perché oltre a tornare favorevole agli agricoltori e permettere loro di rifornirsi, non certo, senza fatica, di legname di vario tipo, portato dalle acque, li mette in grado di creare, come sopra evidenziato, indirettamente, costante pulizia in ruscelli, torrenti, fiumi e laghi, mantenendoli liberi da intasamenti pericolosi, per il caso, purtroppo, di precipitazioni improvvise, pesanti e pericolose. Ciò, anche evitando forzati interventi alla già oberata Protezione Civile. meno Una decisione importante, anche perché l’agricoltore, oltre a essere produttore di verdure, frutta e cereali, assolutamente necessari, per la vita, è, al tempo, come amava ripetere – mi si permetta la debolezza – il fratello del sottoscritto, dottore in agraria e forestale, Paolo Ugo Braggio, “sentinella del territorio” e meritevole, quindi, di ogni attenzione, come, ad esempio, quella sopra descritta e realizzata. La voce “sentinella” è, in qualche modo, riconosciuta anche in sede europea, se non andiamo errati, in quanto, un certo documento europeo e italiano del passato, vedendo nell’agricoltore, un importante, possibile ed utilissimo operatore, anche in fatto di cura delle pubbliche strade confinarie di campagna, faceva riconoscere dai Comuni, allo stesso, un pur modesto riconoscimento annuale. Comunque, una saggia decisione e un grande passo avanti! Foto: Protezione Civile-Alpini, al lavoro…

Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
LA RIVISTA