Pubblicit

Venerd 19 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva 2025-09-18 Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona 2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 23 Dicembre 2022
Emendamento di Lega permette agli agricoltori di raccogliere legname, nei fiumi, nei laghi e nei torrenti. Il plauso dell’assessore veneto all’Agricoltura Caner. Desione saggia e dovuta…

Del 22 dicembre 2022 è la notizia, per cui “Finalmente gli agricoltori si riappropriano di un ruolo, che gli era stato negato da tempo: potranno, infatti, da oggi, grazie ad un emendamento della Lega, raccogliere legname da fiumi, laghi e torrenti. Non solo, in questo modo, riconquisteranno un atavico legame col territorio, ma diventeranno anche i veri protagonisti nella sua salvaguardia. Ricordo, infatti, che il legname abbandonato nei fiumi o nei torrenti, può essere causa di straripamenti e allagamenti e, pertanto, di una grave ferita al territorio. L’emendamento della Lega segna uno spartiacque tra un ambiente in cui si interveniva, dopo la sciagura climatica e un ambiente in cui si fa davvero prevenzione per il bene dell’intera comunità”. L’Assessore regionale veneto all’Agricoltura, Federico Caner, “esprime la sua piena soddisfazione per un documento, a firma del Carroccio, che dimostra, con i fatti come il territorio, con le sue risorse, sia un bene prezioso e pienamente oggetto di attenzione”. Quanto sopra, dal Comunicato n. 2561-2022 (AGRICOLTURA) di Regione Veneto.
Una nuova veramente importante, perché oltre a tornare favorevole agli agricoltori e permettere loro di rifornirsi, non certo, senza fatica, di legname di vario tipo, portato dalle acque, li mette in grado di creare, come sopra evidenziato, indirettamente, costante pulizia in ruscelli, torrenti, fiumi e laghi, mantenendoli liberi da intasamenti pericolosi, per il caso, purtroppo, di precipitazioni improvvise, pesanti e pericolose. Ciò, anche evitando forzati interventi alla già oberata Protezione Civile. meno Una decisione importante, anche perché l’agricoltore, oltre a essere produttore di verdure, frutta e cereali, assolutamente necessari, per la vita, è, al tempo, come amava ripetere – mi si permetta la debolezza – il fratello del sottoscritto, dottore in agraria e forestale, Paolo Ugo Braggio, “sentinella del territorio” e meritevole, quindi, di ogni attenzione, come, ad esempio, quella sopra descritta e realizzata. La voce “sentinella” è, in qualche modo, riconosciuta anche in sede europea, se non andiamo errati, in quanto, un certo documento europeo e italiano del passato, vedendo nell’agricoltore, un importante, possibile ed utilissimo operatore, anche in fatto di cura delle pubbliche strade confinarie di campagna, faceva riconoscere dai Comuni, allo stesso, un pur modesto riconoscimento annuale. Comunque, una saggia decisione e un grande passo avanti! Foto: Protezione Civile-Alpini, al lavoro…

Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona
Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up