Pubblicità

Mercoledì 16 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 VARATO QUESTA MATTINA IL NUOVO PONTE SUL CANALE BIFFIS. PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CICLOPEDONALE 2025-07-15 Amici degli orsi ? Si può. 2025-07-15 FESTIVAL D’AUTUNNO A VENEZIA “PARIGI ROMANTICA POP†2025-07-15 Fieracavalli fa tappa alla prima fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo. 2025-07-15 NASCE SAMOTER ACADEMY: LA NUOVA FRONTIERA DELLA FORMAZIONE PER IL MONDO DELLE COSTRUZIONI 2025-07-15 Pescantina investe sul territorio: oltre 662mila euro per scuole, spazi pubblici e servizi 2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Biancaâ€â€¦ 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latteâ€, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmineâ€, della “II Fe 2025-07-15 Questione “daziâ€. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avantiâ€. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Martedì 19 Settembre 2023
Festival della Bellezza 2023, Galimberti racconta la vita tra ragione e follia al Teatro Romano

La vita che imita l'arte. È questo il tema della decima edizione del Festival della Bellezza 2023 organizzata, come per i precedenti appuntamenti, dall'Associazione IDEM con il contributo della Regione Veneto e del Comune di Verona. La domanda lapidaria è il fil rouge dei 41 appuntamenti: molti di questi si sono già svolti durante i mesi estivi nelle diverse città d'Italia. A Verona, il palco principale è stato il Teatro Romano: questa cornice ha visto alternarsi una ricercata selezione di personaggi del mondo dell'arte, del cinema, della musica, della filosofia e della letteratura. Tra questi, Alessandro D'Avenia, Patty Pravo, Federico Buffa, Alessandra Ferri, Massimo Recalcati, Stefano Bollani. E gli appuntamenti non sono ancora giunti al termine, perché giovedì 21 settembre, ore 20:45, il Teatro Romano ospiterà nuovamente Umberto Galimberti, filosofo, psicoanalista e docente universitario italiano, attualmente professore ordinario di filosofia della storia presso l’Università di Venezia. Si tratta di uno degli incontri più attesi: ''La vita, al pari dell'arte, abita l'incerto confine tra ragione e follia''. La serata interseca le diverse considerazioni filosofiche, dai Greci a Heidegger, sull'espressione artistica. Ma che cosa si intende con ragione e follia? E in che misura appartengono alla nostra vita e all'arte? C'è stato un tempo in cui gli uomini hanno abitato nel tentativo di darsi una ragione: vivere senza si traduceva in una realtà in cui tutto era polivalente, dove le cose cambiavano significato. Ma Platone definisce la logica, il fondamento della ragione. E così, l'uomo smette di parlare per similitudini e vivere di miti. Perché la dimensione divina non definisce, non determina, non ragiona, ma compone tutte le significazioni in un'orgia di significati. Gli dei non distinguono: Zeus è il capo degli dei, tuono, fulmine, toro. È tutte le cose. E la ragione separa, getta lontano i significati, dice che il bene non è il male, che il giusto non è l'ingiusto, che il vero non è il falso. L'uomo - ed è ecco la sua complessità - è abitato dalla dimensione razionale e da quella irrazionale, sottosuolo della sua personalità. Ed ecco il punto: ci sono dei momenti in cui l'io abbandona l'uomo, perché la potenza della follia che lo abita è decisamente superiore a quella piccola difesa che è la sua ragione. Ma proprio questa sua parte irrazionale offre all’uomo una propria configurazione: dal punto di vista della ragione tutti gli uomini e le donne sono uguali in quanto parlanti di uno stesso linguaggio. La follia, quindi, non solo definisce, ma permette anche di cogliere il genio artistico, perché la creatività, nasce proprio dall’irrazionale.
La poesia, ad esempio, cattura le metafore di base dell'umanità solo grazie ad un interprete, il poeta. Ecco il ruolo dei poeti che per poetare hanno bisogno di scendere nella loro follia. Per questo, Heiddeger li chiama i più arrischiati. L’arte, quindi, inizia nel momento in cui il visibile rimanda all'invisibile. La follia è parte dell'uomo e, al tempo stesso, scandisce ogni sua esperienza; anche l'amore si inserisce tra la parte razionale e la dimensione irrazionale: ci si innamora solo di chi individua e intercetta la qualità della nostra follia. Per questo, non dobbiamo pensare di scendere nel nostro inferno da soli. D'altronde, Dante non è solo tra le mura della Città di Dite. Perché, seppur nell'intera follia, la relazione viene prima dell'individualità, l'uno e l'altro viene prima dell'uno. L'uno non è interno, ma solo mancanza dell'altra metà. E quando ci sembra di perderci nell'avvilupparsi di complessità della nostra vita, dobbiamo ricordarlo: viviamo, giorno dopo giorno, la metamorfosi dei nostri significati, della nostra parte razionale e del nostro squilibrio.
Occorre tenerlo presente. Per capire ciò che siamo, per non diventare polvere della storia.

Crediti foto: via festivaldellabellezza.it



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “daziâ€. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latteâ€, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmineâ€, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Biancaâ€â€¦
Pescantina investe sul territorio: oltre 662mila euro per scuole, spazi pubblici e servizi
NASCE SAMOTER ACADEMY: LA NUOVA FRONTIERA DELLA FORMAZIONE PER IL MONDO DELLE COSTRUZIONI
Fieracavalli fa tappa alla prima fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo.
FESTIVAL D’AUTUNNO A VENEZIA “PARIGI ROMANTICA POPâ€
Amici degli orsi ? Si può.
VARATO QUESTA MATTINA IL NUOVO PONTE SUL CANALE BIFFIS. PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CICLOPEDONALE
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avantiâ€. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up