“Illasi, Verona, Terra d’Olivi”: in festa, l’Extravergine: storia, tradizioni, sapori, degustazioni e solidarietà…
Un mese, dedicato alla Cultura dell’Olio extravergine, come eccellenza gastronomica, tradizione e momento esperienziale grazie a “Illasi, Terra d’Olivi”: rassegna. ideata dal Comune di Illasi, in collaborazione con AIPO - Associazione Interregionale Produttori Olivicoli e Associazione Nazionale Città dell’Olio. Prossima tappa di “Illasi, terra d’Olivi”, l’appuntamento “Bóche da òio, cena con degustazione, a tema olio extravergine, al ristorante Le Cedrare, giovedì 23 novembre, alle ore 19,30. Chef Marcantonio Sagramoso proporrà un menù, pensato ad hoc, sperimentando tecniche innovative, come l’oliocottura, frutto delle sue esperienze internazionali, insieme all’evergreen della focaccia, all’olio novello. Lo chef, noto per aver vinto l’episodio della serie TV “Quattro Ristoranti”, ospiterà i commensali a Villa Sagramoso Perez-Pompei, dove, nell’ex limonaia, è stato allestito il ristorante (evento su prenotazione). Sabato 25 novembre, altro speciale appuntamento, con “Esperienza in Frantoio”: tour esperienziale nei frantoi di Illasi, in cui, si potrà toccare con mano storia e processo di produzione dell’olio, dalla coltivazione degli ulivi, fino alla molitura delle olive e alla degustazione. Cinque frantoi di Illasi apriranno le loro porte, pronti ad accogliere pubblico e appassionati: Frantoio Ballarini, Frantoio Bonamini, Azienda Agricola La Busa, La Contarina e Frantoio Famiglia Orlandi. La rassegna chiuderà con la tradizionale Festa del Ringraziamento, domenica 26 novembre. Da non trascurare: Ad “Illasi, Terra d’Olivi” saranno e sono protagoniste le tradizioni agricole – con sfilata di trattori d’epoca, in apertura di giornata – e la solidarietà. Gli agricoltori, quindi, consegneranno “l’Olio del Sindaco” all’Amministrazione comunale, olio di olive da piante comunali, che sarà consegnato, attraverso i Servizi Sociali, alle famiglie in difficoltà. Incontri sono dedicati, sia ai bambini, che ad adulti…: illasi.terradolivi@gmail.com. Nella foto: un momento dell’inaugurazione di “Illasi, Verona, Terra d’Olivi”.
Pierantonio Braggio