Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 6 Dicembre 2023
San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR.

Un investimento complessivo di quasi quattrocentomila euro – fondi PNRR – amplia l’offerta dei servizi, fruibili online da cittadini e imprese, con attenzione alla rilevazione del grado di soddisfazioni degli utenti e la garanzia di trasparenza e sicurezza delle informazioni, nonché migliore qualità, unita a maggiore efficacia, oltre al beneficio, in termini di risparmio. Ma, anche semplicità di accesso, con più servizi online, erogati attraverso il Municipio Virtuale, tra cui certificati anagrafici, richieste di appuntamento o invio di segnalazioni al Comune. Accesso, che avviene attraverso SPID e CIE, che garantiscono l’autenticazione veloce e protetta, con la possibilità di accedere da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone. Per i pagamenti, viene adottato il sistema pagoPA, piattaforma digitale nazionale, che offre agli utenti contenuti semplici e chiari e la garanzia di un esito di pagamento immediato e affidabile. Inoltre, il Comune di San Martino Buon Albergo ha integrato i propri servizi digitali con l’App IO, disponibile gratuitamente, sui vari store digitali, punto di accesso a tutti i servizi pubblici. “Grazie ai fondi del PNRR - sottolinea il sindaco Furlani - diamo un grande impulso alla digitalizzazione con l’obiettivo di migliorare la fruizione dei servizi e semplificare il rapporto dei cittadini con la pubblica amministrazione. Le risorse investite ci hanno consentito di implementare nuovi strumenti a partire dall’integrazione del sistema pagoPA, grazie al quale si possono effettuare online i pagamenti in modo facile e sicuro. L’accesso ai servizi online avviene tramite SPID e CIE, nel rispetto della privacy degli utenti. Tutto questo nella cornice di un nuovo sito istituzionale più semplice e accessibile per tutti. Amministrazione e uffici comunali in questi mesi si sono impegnati per portare a termine i progetti legati alla digitalizzazione e spendere bene le risorse del PNRR per perseguire gli obiettivi fissati e siamo orgogliosi di questo grande lavoro di squadra”. “Il nostro ruolo - spiega Andrea Piccoli, account manager Nord Est del Dipartimento della trasformazione digitale - è quello di accompagnare le Amministrazioni del territorio, nella partecipazione agli avvisi di PA Digitale 2026, per trarre il massimo beneficio da queste progettualità e attuare la trasformazione digitale. Il Comune di San Martino Buon Albergo ha partecipato con esito positivo a tutti i diversi avvisi e oggi presenta i suoi servizi digitali a disposizione dei cittadini e ne promuove l’utilizzo”. Significativa l’iniziativa, di cui sopra, innovatrice, modernizzatrice, e, soprattutto, atta a creare, come menzionato, risparmio di denaro, semplicità e tempi contenuti. Nella foto, da sinistra: Vittorio Castagna, Paolo Marino, Giulio Furlani, Antonietta Cucci, Francesca Besana, Mauro Gaspari, Andrea Piccoli, Giuliano Zusi.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up