Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 19 Gennaio 2024
Sorta, a Verona, l’Associazione Giuseppe Barbieri, per la promozione di studi, analisi e progetti, per il territorio e l’ambiente.

“18 gennaio 2024. Alcuni professionisti, imprenditori, amministratori e cultori della politica veronese hanno fondato un’Associazione politico-culturale, che, presieduta dall’arch. Gian Arnaldo Caleffi, è stata intitolata al veronese, architetto ed ingegnere, Giuseppe Barbieri (1777-1838). Il quale, significativo ingegnere del Comune di Verona, progettò il Cimitero Monumentale (1828), l’attuale palazzo Municipale (1838), portò a termine il palazzo della Gran Guardia e altri importanti progetti urbani. A lui quindi, fu intitolato, a suo tempo, il Municipio veronese, così da identificare la sua figura professionale, con il luogo politico-amministrativo della città scaligera. L’Associazione è nata, per promuovere studi, analisi e progetti per il territorio e l’ambiente, su temi di architettura, ingegneria e urbanistica, indirizzati ad una buona amministrazione della città e della cosa pubblica. Ciò, attraverso l’elaborazione di idee e di progetti, riguardanti la pianificazione del territorio, l’edilizia pubblica e privata, la viabilità, i trasporti, l’arredo urbano, la salvaguardia dell’ambiente, la vivibilità nella città e nel territorio, la legislazione, la normativa e le procedure di settore. Idee, queste, che saranno rivolte alla città e sottoposte agli Amministratori di Verona, ai Consiglieri regionali e ai Parlamentari, per supportarli, nelle loro attività politiche. L’Associazione Barbieri attuerà, pure, un confronto con gli Amministratori pubblici, supportandoli e studiando delibere e fornendo pareri tecnici e opererà anche, con consulenze, appoggiando iniziative legislative, sia regionali, che nazionali, e provvederà, pure, a contatti e collaborazioni con Università e Istituzioni, Associazioni culturali, in tema di ricerche e di progetti. Questo, in sinergia, anche, con Enti ed Istituzioni, che abbiano attuato realizzazioni esemplari. Un’Associazione, quella in tema, aperta a coloro, che intendono condividere, come soci, i temi sopra evidenziati, o essere informati sull’attività in corso, chiedendo l’inserimento di se stessi, nel gruppo simpatizzanti”. Riassume tale amplissimo segno di alta attenzione a Verona, alla sua gente e ai loro problemi, la seguente saggia e ben pensata considerazione, che, concludendo il comunicato-stampa di presentazione, bandisce l’inutile chiacchera e mira unicamente alla rapida concretizzazione del meglio: ‘Chiunque si riconoscesse in una visione operosa e realizzativa delle attività amministrative, in una politica “del fare”, dove “tutti sono contrapposti alle parole”, chiunque si riconoscesse “fra quelli, che “fanno”, opposti a quelli che “dicono”, perdendo tempo a discutere, controllare e verificare, troverà, nell’Associazione Giuseppe Barbieri, il luogo, in cui, poter dare il proprio contributo di idee”. Ottime parole, sentite e democratiche, che tendono, esclusivamente, al sodo e, quindi, al bene della società. Per ulteriori informazioni, contattare: associazionegiuseppebarbieri@gmail.com. Alla ‘Giuseppe Barbieri’ e ai suoi Creatori, il migliore augurio, per una feconda attività, realizzatrice dei numerosi e studiati propositi, sopra esposti.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up