Pubblicit

Venerd 2 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà 2025-05-01 Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. 2025-05-01 Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra. 2025-05-01 InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità 2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 30 Gennaio 2024
Amia, Verona e raccolta del verde. Nuove modalità, condizioni e opzioni: da lunedì, 11 marzo, conferimento gratuito, servizio di raccolta facoltativo e a pagamento, incentivi per il compostaggio. Il calendario, a breve, online, sul sito www.amiavr.it.

Il conferimento del rifiuto verde, fogliame e simili, è già incluso nella Tari o tassa sui rifiuti. Si può scegliere, se attivare il servizio di raccolta a domicilio, a pagamento, o se portare autonomamente, il proprio verde, sfalcio e ramaglie, all’Isola ecologica e, in tal caso, del tutto gratuitamente. A pagamento, sono la raccolta a domicilio, il trasporto e l’utilizzo del bidone per il verde: un servizio che però è opzionale ovvero su decisione del singolo utente. Chi sceglie di sfruttare l’opportunità messa a disposizione da Amia, pagherà 90 euro l’anno il primo bidone e il 75 euro l’anno (sempre IVA inclusa) dal secondo bidone in poi: complessivamente si tratta di circa 3 euro a raccolta, considerato che nei 12 mesi l’azienda ha previsto 27 ritiri, calendarizzandoli seguendo l’andamento stagionale della produzione di questo tipo di rifiuto. Per il conferimento autonomo, nessuna spesa, a prescindere da quanto materiale erbaceo si porterà a smaltire. Di più: è stato concordato, in collaborazione, con il Comune che saranno posizionate postazioni mobili e itineranti di conferimento del verde, con orario continuato, dalle 7 alle 18. In tal modo, gli utenti che non si avvalgono del servizio a pagamento a domicilio, potranno gettare le proprie ramaglie vicino casa senza doversi spostare fino all’isola ecologica. E ancora, sono stati decisi incentivi sulla Tari – vale a dire una percentuale di sconto –a quanti decideranno di compostare autonomamente il proprio verde. “Il trasporto del verde è al di fuori di quanto conteggiato in Tari. Non prevedere un pagamento a parte per una voce non compresa equivale a far pagare a tutti un servizio fruito solo da alcuni”, spiega il presidente di Amia, Roberto Bechis. “Tra l’altro, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) effettua ora controlli molto specifici su ciò che è compreso e non compreso in tariffa: così facendo abbiamo regolarizzato un servizio specifico”, aggiunge Bechis. “Agli utenti che aderiranno al servizio a domicilio, registrandosi sul sito, sarà inviata una mail con i dettagli per effettuare il pagamento tramite PagoPa. Si tratta del primo esempio di tariffa puntuale, vale a dire di cifra che viene stabilita in base all’effettiva produzione di rifiuti”, aggiunge il direttore di Amia, Ennio Cozzolotto. Nel dettaglio del servizio del verde, le utenze domestiche intestatarie di utenza Tari possono conferire gratuitamente l’erba di sfalcio le piccole ramaglie nei container itineranti posizionati temporaneamente nelle zone e nei giorni indicati dal calendario che dai prossimi giorni sarà pubblicato online sul sito dell’Amia (www.amiavr.it). Inoltre, nelle isole ecologiche di via Avesani, 34, in Basso Acquar (dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18) e di strada Mattaranetta, 41, zona San Michele (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e, nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, dalle 14 alle 18). Il ritiro a pagamento, tramite l’utilizzo di uno o più bidoni verdi ciascuno, con capienza di 240 litri, viene invece svolto a domicilio con personale e mezzi di Amia. Per attivare il servizio è necessario registrarsi online al sito aziendale a partire da febbraio ed effettuare il pagamento tramite PagoPa, come da indicazioni, che ciascuno riceverà via mail. Il servizio di raccolta a domicilio inizierà lunedì 11 marzo. Nelle zone, nelle quali, è in vigore la raccolta porta a porta, il bidone deve essere messo fuori dalla propria abitazione la sera prima. Nelle altre zone, il bidoncino verde va messo sempre la sera prima vicino alla batteria di cassonetti più vicina a casa. Nuove condizioni, dunque, sia per il cittadino, cui è chiaro come comportarsi, in fatto di rifiuti verdi, sia, per Amia, che si trova facilitata nell’operare rapidamente, in fatto di raccolta e di smaltimento di un rifiuto, in sé innocuo, ma, particolare. Certo, il compostaggio sarebbe il meglio, che si potrebbe fare…
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania
Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz
Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al
Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025
‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli
Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum
MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA
"Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio
IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up