Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 13 Febbraio 2024
Errata corrige...: Su Adige TV di lunedì 12 febbraio, avevamo pubblicato l’articolo, dal titolo: “Poste Italiane e The Juliet Club”, a Spazio Filatelia, Verona”… Tale articolo, tuttavia, doveva apparire corredato della foto dell’annullo – o timbro – comme

Poste Italiane e The Juliet Club, a Spazio Filatelia, Verona, Civitas Amoris. Celebrata “Cara Giulietta 2024” e sottolineata l’importanza della scrittura e della corrispondenza. Specie, se si scrive per “amore”…
A Verona, in occasione di Verona in Love 2024, Poste Italiane e il Club di Giulietta - The Juliet Club, hanno posto in luce l’importanza della stesura a mano della corrispondenza, e, specialmente, di lettere d’amore, romantiche e significative, così come giungono a Giulietta, provenienti da tutto il globo. In Spazio Filatelia, Verona, gli innamorati hanno avuto ed avranno l’opportunità, sino al 16 febbraio, di esprimere i propri sentimenti scrivendo lettere d’amore, in uno spazio appositamente allestito, dotato di uno scrittoio, d’una lampada e di tutto il necessario, compresa carta “Giulietta” e penna, per consentire a tutti di creare un messaggio speciale, per il proprio amato o per la propria amata. Il meglio, che si possa fare, per stringere e cementare legami, in serenità e pace…! L’esperienza ancora più unica, a partire dallo scorso sabato 10 febbraio, è che si trova in uso, presso l’Ufficio Spazio Filatelia veronese, uno speciale annullo o timbro filatelico, grande, romantico, anche questo, dedicato all’occasione, in vista a pure della festa di San Valentino, del 14 febbraio prossimo. Tale annullo, unico, irripetibile, e, al tempo, tutto particolare, rappresenta il simbolo tangibile dell’amore scritto e della sua immortalità, valorizzando la filatelia, ossia, l’attenzione, per il francobollo e per gli annulli postali speciali. Poste Italiane e il Club di Giulietta hanno invitato i possibili interessati a partecipare a tale eccezionale esperienza, che permette di scrivere e, subito, imbucare le proprie lettere, presso il citato Spazio Filatelia Verona, via Teatro Filarmonico 11, sino a venerdì 16 febbraio, Spazio, presso il quale, una parlante esposizione presenta alcune, fra le lettere più significative ricevute, da ogni parte del mondo, in decenni di attività, dal Club di Giulietta - The Juliet Club, su gentile concessione della presidente del Club, Giovanna Tamassia, alla quale Verona dev’essere più che grata, perché, con il suo indefesso impegno, nel Club, con la collaborazione di operatori diversi, risponde, continuando una felice iniziativa del padre Giulio, a circa ventimila lettere all’anno, basate sull’amore, sia shakespeariano, che vero, creando anche turismo dal globo e diffondendo il nome di Verona, super nota, per la “casa”, per il “balcone” e per la “tomba” di Giulietta. Bene ha fatto Poste Italiane a dedicare un annullo ad hoc, ad un sentimento umano e fortemente sentito, che, specie, per i tempi, che corrono, è anche grande segno di pace. Quanto alla stesura di lettere, è sempre da raccomandare la scrittura a mano, così, come avviene, ripetiamo, per le lettere, che giungono al benemerito ed assiduo Juliet Club Verona, che, le riceve – stese a mano – e alle stesse risponde, in tutte le lingue possibili, piacevolmente, altrettanto, a mano. Un bel segno, scrivere, ripetiamo, a mano, e, ove disponibile, ad inchiostro…, perché, in tal modo si dimostra al destinatario maggiore attenzione e passione… Se, poi, parliamo di amore, il metodo citato è il massimo, che possiamo fare, perché la scrittura a mano, parla, esprime e aggiunge sentimento a quanto si sta scrivendo, sentimento, che manca, quando scriviamo, per computer… “Il Club di Giulietta è sorto a Verona nel 1972, da un’idea di Giulio Tamassia e da un gruppo di artisti ed intellettuali, accomunati dalla passione per la leggenda shakespeariana. Negli anni, grazie alla collaborazione di associati, enti e istituzioni, il Club ha curato l’organizzazione di numerosi eventi, legati al mito di Romeo e Giulietta. Su incarico del Comune di Verona, Assessorato alla Cultura, esso ha gestito e gestisce la Posta di Giulietta, portando il fenomeno ai grandi numeri odierni – migliaia di lettere l’anno, dicevamo – con crescente entusiasmo e interesse, anche da parte dei maggiori media internazionali. Il Club di Giulietta è associazione culturale senza scopo di lucro, è guidato, accennammo, da Giovanna Tamassia, coadiuvata, da un team di appassionati volontari, che si dedicano, con competenza e professionalità, come cennato, alle attività del Club. Oltre a tale attività di raccolta e di risposta delle lettere a Giulietta, il Club organizza il concorso “Cara Giulietta”, che ogni anno, oltre a numerose iniziative culturali, premia le lettere più belle ricevute, e il Premio letterario internazionale “Scrivere per Amore”, dedicato, appunto, alla corrispondenza e alla narrativa d’amore. Ed ora, una domanda-suggerimento: emettiamo, ogni anno, un francobollo, dedicato a Giulietta, accompagnato da un annullo ad hoc, valido tutto l’anno, e da proporre, presso la Casa di Giulietta?
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up