Pubblicit

Luned 20 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-20 OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS 2025-10-20 A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige 2025-10-20 Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi. 2025-10-20 Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana 2025-10-19 In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour 2025-10-19 Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina. 2025-10-19 BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI 2025-10-19 CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE 2025-10-19 Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona 2025-10-19 Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter 2025-10-18 SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE 2025-10-18 CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE 2025-10-18 Giovanni Segantini: la grande mostra a Bassano del Grappa 2025-10-18 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-17 Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Maggio 2024
"Tutte le Note del Bianco", a Monteforte d'Alpone, Verona: un connubio tra vino e musica, da giovedì 23, a domenica 26 maggio 2024.

Grande evento, dunque, a Monteforte d’Alpone, del quale, invero, avevamo già dato annuncio, su Adige TV, il 6 maggio scorso: quattro giorni all’insegna della musica e del buon vino, nel Paese, simbolo della veronese Val d’Alpone. Siamo, comunque, lieti di riproporre, di seguito, tale annuncio, nel testo, fattoci giungere, oggi, dall’Associazione Veronautoctona, per conto della Pro Loco di Monteforte d’Alpone, in quanto ogni evento, organizzato dalle attive Pro Loco, è grande motivo di animazione, di maggiore conoscenza di storia, di tradizioni, di valorizzazione del territorio, di sempre ulteriori amicizia e cultura e di creazione di economia.
L'evento, dal titolo "Tutte le Note del Bianco", vuole essere un'incantevole rassegna, che unisce il fascino del vino alla magia della musica, nei giorni, da giovedì 23 a domenica 26 maggio, nel suggestivo Palazzo Vescovile montefortiano. Questo, alla luce dell’intento del rinnovato Direttivo della Pro Loco, che mira a valorizzare il ricco patrimonio storico e culturale di Monteforte, promuovendo eventi, che celebrino le eccellenze enogastronomiche del territorio. La scelta del Palazzo Vescovile, come sede di 'Tutte le Note del Bianco' è il primo passo, verso la diffusione della conoscenza di luoghi storici, dal significato profondo, per la comunità di Monteforte d’Alpone e per tutto l'Est Veronese. “Questa è la prima di una serie di iniziative culturali, che metteremo in atto per celebrare l'identità e la storia della nostra terra - evidenzia Renato Zoppi, neo presidente dell’Associazione. Voglio ringraziare le Cantine del territorio, che hanno sposato, con entusiasmo, questa nostra iniziativa, dotata di una scaletta coinvolgente, che soddisferà gli appassionati di vino e gli amanti della musica di ogni genere”. Giovedì 23 maggio, la serata s’aprirà, con la trattazione del tema "Il Vino Come Opera d'Arte", e si svolgerà, dalle ore 20.30, nel Salone Ermolao Barbaro e vedrà la partecipazione di Antonio Ferrieri, autore del libro "Gradazione dei Piaceri a Tavola e nei Vini", che condividerà le sue riflessioni sul vino, come forma d'arte. Seguirà un momento conviviale; venerdì sera, 24 maggio, si aprirà, con l'inaugurazione dell’evento, nel suo complesso, alle 19:30, seguita dallo spettacolo di tango "Monteforte d’Alpone - Buenos Aires Andata e Ritorno", a ricordo di Mario Battistella, creatore dell’argentino Tango. Egli lasciò Monteforte, nel 1910, a 14 anni, “per vedere il mondo”. In Argentina diventò il poeta del Tango e lo spettacolo proposto sarà un viaggio emozionante, alla scoperta delle origini venete di tali genere musicale e ballo, accompagnati da un'esibizione teatrale, curata dall'ensemble “Alma migrante”. Dalle 21:15, i partecipanti avranno l'opportunità di deliziare il palato, con una cena, su prenotazione, nel suggestivo Loggiato, attivato, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero Berti. Si procederà, quindi, con un’apericena, nel Chiostro, dalle 21:15 alle 23:30, arricchita dalla presenza di molte Cantine produttrici e da degustazioni di prodotti locali, accompagnata da un'esibizione musicale, curata da un DJ con selezioni di musica Chill, Lounge e Club. Serata di sabato 25 Maggio: apericena nel Chiostro, alle 19:30, con degustazioni di vini dei produttori locali, rallegrata da esibizioni musicali di un duo Jazz tromba e pianoforte, dalle 20:00 alle 21:30. Successivamente, il Chiostro si trasformerà in un'atmosfera vibrante, con la musica del DJ, dalle 21:30 alle 23:30; la serata di domenica 26 maggio sarà consacrata alla musica classica: alle 19:30, a cura del M° Giovanni Bertolazzi, concerto di pianoforte, “Dedicato a Monteforte”, un'esperienza unica, da non perdere, essendo la prima volta che il Maestro si esibisce nel suo Paese d’origine. Bertolazzi, nato a Monteforte d'Alpone, nel 1998, ha iniziato a suonare il pianoforte sin da bambino, cresciuto essendo, in una famiglia profondamente immersa, nell'arte e nella musica. La sua carriera internazionale è stata sottolineata dal un secondo premio e da cinque premi speciali, al Concorso Internazionale "F. Liszt" di Budapest, seguiti, da oltre 40 premi in altri concorsi pianistici internazionali. Nel 2022, il Maestro ha ricevuto il "Tabor Foundation Award", al Verbier Festival, Svizzera, mentre, nel 2023, è stato insignito del Premio Pianistico Internazionale "Donna Guglielmina Durini Litta". Le sue esibizioni includono concerti, con prestigiose orchestre, come l'Hungarian Philharmonic, l'Orchestra del Teatro La Fenice, e la Kodaly Philharmonic, tra gli altri, in rinomati festival e sedi, in tutto il mondo, dalla Fenice di Venezia al Castleton Festival in Virginia, USA. Lo spettacolo di Tango con la cena e il concerto di pianoforte sono su prenotazione, con posti limitati. Info e prenotazioni, su: prolocomonteforte@gmail.com o 3381430939. "Tutte le Note del Bianco", un evento che celebrerà l'eccellenza enogastronomica e musicale di Monteforte d'Alpone, con la sua storia e le sue tradizioni. Senza allontanarci troppo, dalle nostre sedi, abbiamo l’opportunità di conoscere, da vicino, quanto di meglio i nostri avi, ci hanno lasciato, quale patrimonio, che, anche in questo caso, un’attiva Pro Loco, vuole farci ammirare e gustare… Un’occasione, da non perdere!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana
Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi.
A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige
OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS
Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter
Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina.
In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
Giovanni Segantini: la grande mostra a Bassano del Grappa
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre
Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up