Pubblicit

Domenica 23 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Maggio 2024
"Tutte le Note del Bianco", a Monteforte d'Alpone, Verona: un connubio tra vino e musica, da giovedì 23, a domenica 26 maggio 2024.

Grande evento, dunque, a Monteforte d’Alpone, del quale, invero, avevamo già dato annuncio, su Adige TV, il 6 maggio scorso: quattro giorni all’insegna della musica e del buon vino, nel Paese, simbolo della veronese Val d’Alpone. Siamo, comunque, lieti di riproporre, di seguito, tale annuncio, nel testo, fattoci giungere, oggi, dall’Associazione Veronautoctona, per conto della Pro Loco di Monteforte d’Alpone, in quanto ogni evento, organizzato dalle attive Pro Loco, è grande motivo di animazione, di maggiore conoscenza di storia, di tradizioni, di valorizzazione del territorio, di sempre ulteriori amicizia e cultura e di creazione di economia.
L'evento, dal titolo "Tutte le Note del Bianco", vuole essere un'incantevole rassegna, che unisce il fascino del vino alla magia della musica, nei giorni, da giovedì 23 a domenica 26 maggio, nel suggestivo Palazzo Vescovile montefortiano. Questo, alla luce dell’intento del rinnovato Direttivo della Pro Loco, che mira a valorizzare il ricco patrimonio storico e culturale di Monteforte, promuovendo eventi, che celebrino le eccellenze enogastronomiche del territorio. La scelta del Palazzo Vescovile, come sede di 'Tutte le Note del Bianco' è il primo passo, verso la diffusione della conoscenza di luoghi storici, dal significato profondo, per la comunità di Monteforte d’Alpone e per tutto l'Est Veronese. “Questa è la prima di una serie di iniziative culturali, che metteremo in atto per celebrare l'identità e la storia della nostra terra - evidenzia Renato Zoppi, neo presidente dell’Associazione. Voglio ringraziare le Cantine del territorio, che hanno sposato, con entusiasmo, questa nostra iniziativa, dotata di una scaletta coinvolgente, che soddisferà gli appassionati di vino e gli amanti della musica di ogni genere”. Giovedì 23 maggio, la serata s’aprirà, con la trattazione del tema "Il Vino Come Opera d'Arte", e si svolgerà, dalle ore 20.30, nel Salone Ermolao Barbaro e vedrà la partecipazione di Antonio Ferrieri, autore del libro "Gradazione dei Piaceri a Tavola e nei Vini", che condividerà le sue riflessioni sul vino, come forma d'arte. Seguirà un momento conviviale; venerdì sera, 24 maggio, si aprirà, con l'inaugurazione dell’evento, nel suo complesso, alle 19:30, seguita dallo spettacolo di tango "Monteforte d’Alpone - Buenos Aires Andata e Ritorno", a ricordo di Mario Battistella, creatore dell’argentino Tango. Egli lasciò Monteforte, nel 1910, a 14 anni, “per vedere il mondo”. In Argentina diventò il poeta del Tango e lo spettacolo proposto sarà un viaggio emozionante, alla scoperta delle origini venete di tali genere musicale e ballo, accompagnati da un'esibizione teatrale, curata dall'ensemble “Alma migrante”. Dalle 21:15, i partecipanti avranno l'opportunità di deliziare il palato, con una cena, su prenotazione, nel suggestivo Loggiato, attivato, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero Berti. Si procederà, quindi, con un’apericena, nel Chiostro, dalle 21:15 alle 23:30, arricchita dalla presenza di molte Cantine produttrici e da degustazioni di prodotti locali, accompagnata da un'esibizione musicale, curata da un DJ con selezioni di musica Chill, Lounge e Club. Serata di sabato 25 Maggio: apericena nel Chiostro, alle 19:30, con degustazioni di vini dei produttori locali, rallegrata da esibizioni musicali di un duo Jazz tromba e pianoforte, dalle 20:00 alle 21:30. Successivamente, il Chiostro si trasformerà in un'atmosfera vibrante, con la musica del DJ, dalle 21:30 alle 23:30; la serata di domenica 26 maggio sarà consacrata alla musica classica: alle 19:30, a cura del M° Giovanni Bertolazzi, concerto di pianoforte, “Dedicato a Monteforte”, un'esperienza unica, da non perdere, essendo la prima volta che il Maestro si esibisce nel suo Paese d’origine. Bertolazzi, nato a Monteforte d'Alpone, nel 1998, ha iniziato a suonare il pianoforte sin da bambino, cresciuto essendo, in una famiglia profondamente immersa, nell'arte e nella musica. La sua carriera internazionale è stata sottolineata dal un secondo premio e da cinque premi speciali, al Concorso Internazionale "F. Liszt" di Budapest, seguiti, da oltre 40 premi in altri concorsi pianistici internazionali. Nel 2022, il Maestro ha ricevuto il "Tabor Foundation Award", al Verbier Festival, Svizzera, mentre, nel 2023, è stato insignito del Premio Pianistico Internazionale "Donna Guglielmina Durini Litta". Le sue esibizioni includono concerti, con prestigiose orchestre, come l'Hungarian Philharmonic, l'Orchestra del Teatro La Fenice, e la Kodaly Philharmonic, tra gli altri, in rinomati festival e sedi, in tutto il mondo, dalla Fenice di Venezia al Castleton Festival in Virginia, USA. Lo spettacolo di Tango con la cena e il concerto di pianoforte sono su prenotazione, con posti limitati. Info e prenotazioni, su: prolocomonteforte@gmail.com o 3381430939. "Tutte le Note del Bianco", un evento che celebrerà l'eccellenza enogastronomica e musicale di Monteforte d'Alpone, con la sua storia e le sue tradizioni. Senza allontanarci troppo, dalle nostre sedi, abbiamo l’opportunità di conoscere, da vicino, quanto di meglio i nostri avi, ci hanno lasciato, quale patrimonio, che, anche in questo caso, un’attiva Pro Loco, vuole farci ammirare e gustare… Un’occasione, da non perdere!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up