Il 6 gennaio 2025, a Verona. XX Befana del Vigile e molto altro. Il Comune informa…
Il 6 gennaio, lunedì, XX “Befana del Vigile”, manifestazione, organizzata dalla Polizia Locale di Verona e dall’attiva Cooperativa sociale “Al Calmiere”, nel corso della quale, in piazza San Zeno, dalle 9 alle 12, al “Taolón dei pitòchi”, saranno raccolti generi alimentari ed altro, destinati alla Mensa dei Frati Minori di San Bernardino, Verona. Non mancheranno momenti d’intrattenimento, grazie alla sfilata di moto e di auto storiche, che saranno accolte, in piazza, da un vigile sulla pedana de ‘na vòlta…. Saranno presenti il sindaco, Damiano Tommasi, e l'assessora alla sicurezza, Stefania Zivelonghi. Un evento, in cui, la solidarietà si unisce al ringraziamento alla Polizia locale, per il prezioso lavoro, che svolge ogni giorno, su strade e piazze cittadine. La cittadinanza è invitata a contribuire all’evento, portando generi alimentari e altri doni, come avveniva, nei difficili anni del secondo dopoguerra, quando si raccoglievano alimenti e doni da ridistribuire alle persone bisognose del tempo e quando il momento diventava, appunto, occasione, per esprimere riconoscenza e gratitudine ai vigili. Un folto corteo di auto e moto storiche partirà, intorno alle 10.45, da piazza San Zeno, per raggiungere piazza Bra, con arrivo previsto, alle 11 circa, scortato, da due motociclisti della Polizia Locale, e percorrendo via Porta San Zeno, piazza Bacanal, via Pontida, ponte Risorgimento, Lungadige Cangrande e Campagnola, ponte della Vittoria, via Diaz, corso Cavour, stradone Porta Palio, via Scalzi, via Valverde, corso Porta Nuova e piazza Bra, dove, ad attenderli, ci sarà il Vigile sulla citata, tradizionale pedana. I partecipanti al corteo d’auto saluteranno l’Agente segnalatore, il Comandante del Corpo dei Vigili e l’Amministrazione Comunale, lasciando un dono per le persone in stato di bisogno. Auto e moto storiche rimarranno parcheggiate, davanti alla Gran Guardia, fino alle 12.30. Ulteriori info, su: HappyFania. Nel pomeriggio, ricco programma di iniziative, che, dalle 16 in poi, coinvolgeranno bambini e famiglie. Una festa, tutta nuova…, centrata, sulla scalinata di palazzo Barbieri, che diventerà teatro di musica, di spettacoli, di attività, per i più piccoli e di solidarietà. Inizierà il tutto Happy Music, un concerto interattivo che, grazie alla collaborazione con l’Associazione Il Giardino dei Linguaggi, permetterà alle famiglie di sentirsi musicisti, per un giorno, sino a giungere allo spettacolo serale di luci, che illuminerà Palazzo Barbieri. Un videomapping, per immergersi nel cuore e nel significato dell’Epifania. Chiuderà l’evento, l’arrivo in piazza dei Re Magi e della Befana. Programma completo, sul sito del Comune.
Pierantonio Braggio

|