Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 7 Gennaio 2025
EPIFANIA 2025. VERONA HA FESTEGGIATO CON LA BEFANA DEL VIGILE E L’HAPPYFANIA

Ha sfidato la pioggia la ‘Befana veronese’, anche quest’anno nella doppia che ha visto al mattino il tradizionale appuntamento con la Befana del Vigile, e nel pomeriggio la novità proposta dall’Amministrazione con HappyFania, l’iniziativa pensata per coinvolgere bambini e bambine e le famiglie in un momento di festa sostenibile attraverso la magia delle storie rappresentate sulla facciata di Palazzo Barbieri, a mo' di libro aperto, dei canti, delle danze con il contributo di tanti artisti locali.

La Befana del Vigile ha avuto il suo momento clou al passaggio in piazza Bra delle 54 auto storiche che, insieme a 13 moto altrettanto datate e alcune vespe e biciclette in vecchio stile, hanno raggiunto la Pedana del Vigile per donare generi alimentari e doni destinati alla Mensa dei Frati Minori di San Bernardino.
In piazza Bra erano presenti in sindaco Damiano Tommasi, l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi, l'assessora alla cultura Marta Ugolini e il comandante della Polizia locale Luigi Altamura.

“Quella di questa mattina non è solo una giornata di festa che celebra la dedizione e l’impegno della polizia locale ma con i tanti doni è anche una bella Immagine di solidarietà e impegno civico dimostrata attraverso la passione, e noi siamo felici di essere qui ad ospitare questo evento storico, proprio nella sua piazza centrale con il nostro comandante della polizia locale in un momento gioioso a contatto diretto con la cittadinanza – ha detto il sindaco Damiano Tommasi-. Il 2024 a Verona è stato un anno caratterizzato da tantissimi eventi internazionali, tutti andati molto bene proprio grazie ai molti servizi garantiti con professionalità dagli uomini e le donne della polizia locale. Per non parlare poi dei tanti cantieri che abbiamo avviato e che per loro natura hanno creato difficoltà e disagi ma come ho detto altre volte, le grandi opere si fanno con tre iniziative: trovare le risorse, procedere con i lavori e con la pazienza di chi deve gestire i disagi e anche di chi deve cambiare le abitudini. Quindi grazie ancora a tutte e tutti i veronesi. Di progetti ne abbiamo ancora quindi siamo nuovamente grati a tutte e tutti”.

“Continua ad essere una festa davvero molto sentita quella della Befana del Vigile - sottolinea l’assessora Stefania Zivelonghi - Rallegra ed emoziona il calore dei cittadini che sono arrivati numerosi intorno alla pedana del vigile rinnovando la tradizione. Oggi uniamo la generosità, la bellezza degli equipaggi che è sempre un piacere vedere e i grandi sorrisi di chi guida queste auto storiche che con il loro passaggio stanno abbellendo la nostra città. E a impreziosire il tutto, anche un tocco musicale della banda dei bersaglieri”.
“Ringrazio il sindaco e l’assessora Stefania Zivelonghi , ma soprattutto i moltissimi cittadini che hanno espresso la loro vicinanza consegnando tantissimi doni che verranno portati ai frati di San Bernardino – ha affermato il comandante Altamura-. Quella di oggi è una giornata di ringraziamento alla Polizia locale ma soprattutto un bellissimo momento in cui cittadini e cittadine mostrano tutta la loro solidarietà verso chi ha bisogno di aiuto”.

La cerimonia si è conclusa poi nella sala Falcone e Borsellini, all’interno di Palazzo Barbieri, dove il presidente dell’Automotoclub storico Italiano, Alberto Scuro, ha omaggiato il sindaco della scultura di un’auto storica mentre il comandante Luigi Altamura ha ricevuto una targa. Damiano Tommasi prima del brindisi, ha concluso: “Mi auguro davvero che quest'anno sia un anno di serenità e di ritrovata armonia, visto che insomma sembra non essercene poi così tanta. La possiamo ritrovare guardando magari i nostri bambini e i nostri figli, pensando un po più a loro. Forse così si potrà andare un po’ più d'accordo tutti. Quindi grazie davvero e grazie per questa ricorrenza e questa tradizione. Grazie ai frati di San Bernardino e a quelli del Barana, e alle tante associazioni. Davvero Verona è più che solidale, le energie che sprigiona questa città quando si è chiamati sono molte. Di questo sono ovviamente orgoglioso e spero di essere all'altezza di portarne la rappresentatività istituzionale”

La Befana, quella attesa dai bambini e dalle bambine, è arrivata in piazza Bra alle 18, terminando così il pomeriggio di festa organizzato dal Comune con una serie di iniziative che hanno coinvolto i partecipanti in diverse attività artistiche.
Tantissime le famiglie che hanno riempito la piazza nella festa per i bimbi e con i bimbi, che sono stati protagonisti attivi nelle diverse attività proposte grazie alla collaborazione di realtà e associazioni del territorio.

“Pensiamo che sia giusto restituire la festa dell’Epifania ai bambini e alle loro famiglie – ha detto l’assessora alle Manifestazioni Alessia Rotta-. Coerenti con tutte le nostre politiche abbiamo voluto una festa senza roghi e falò, accogliendo l’anno nuovo con uno spettacolo sano, giochi, musica e nuovi stimoli”.

“Domani si ricomincia la scuola e l’auspicio è che i bambini e le bambine possano tornarvi con i valori raccontanti in questa festa e con la luce della Stella cometa ad illuminare il loro percorso”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up