Pubblicit

Gioved 29 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-28 Riso, semine quasi concluse, a Verona 2025-05-28 Turismo di primavera: ottime performance per Verona e il Garda Veneto tra Ascensione e ponte del 2 giugno. I dati confermano un avvio promettente per la stagione turistica 2025 2025-05-28 A Venezia e nell’entroterra lagunare, beni culturali sempre più accessibili e inclusivi. 2025-05-28 DUE DEFIBRILLATORI PER I MUSEI CIVICI. CONTINUANO LE DONAZIONI DEL LIONS CLUB VERONA CATULLO 2025-05-28 AVVISO DEL MIT PER IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA: IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO TRACCIATO FILOVIARIO DALLA STAZIONE A MADONNA DI DOSSOBUONO 2025-05-28 DAL 16 GIUGNO SARA’ ON LINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE, UNA RIVOLUZIONE NEL RAPPORTO CON LA CITTADINANZA 2025-05-28 Novità dal Comune di Pescantina: il Comune investe su scuole, sport e cultura: approvata la variazione di bilancio 2025-05-28 2025-05-28 HA FALLITO VERONA, NON EATALY ! (cosa ci insegna il caso Eataly) 2025-05-28 Grande successo per la Stagione Artistica 2024-2025: crescita di pubblico e sold out, in arrivo nuovi orizzonti culturali 2025-05-28 Da San Marino, storica Repubblica, tre monete, celebrative di Georges Bizet (1838-1875), della Gendarmeria e della Polizia Civile sammarinesi 2025-05-27 RISTRUTTURAZIONE EX CASERMA RIVA DI VILLA SANTA: IL 4 GIUGNO CONSEGNA DI LAVORI 2025-05-27 I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI E ATTENTI ALLA PREVENZIONE NELLE SCUOLE PRIMARIE 2025-05-27 Al via nei 37 Comuni dell’Ovest Veronese un sistema integrato di intervento e tutela per le donne vittime di violenza. 2025-05-27 Ai Musei di Bassano, il talento di Pompeo Pianezzola
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 6 Aprile 2025
DOMENICA 6 APRILE INAUGURAZIONE DELLA 57ª EDIZIONE DI VINITALY

Inaugurazione alle ore 11, in auditorium Verdi. Attesi i ministri Francesco Lollobrigida, Adolfo Urso, Luca Ciriani, Alessandro Giuli e la vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna.

Lunedì 7 aprile a Vinitaly la visita dei commissari europei Christophe Hansen e Olivér Várhelyi e la video conferenza del ministro Antonio Tajani

Verona, 4 aprile 2025 – Tutto pronto a Veronafiere per l’apertura della 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, in programma da domenica 6 a mercoledì 9 aprile. La manifestazione si conferma punto di riferimento per il business del vino a livello globale, con la presenza di 4.000 aziende espositrici distribuite in 18 padiglioni e operatori professionali attesi da 140 Paesi. Per quattro giorni, Verona diventa la capitale internazionale del settore vitivinicolo, tra incontri b2b e istituzionali, degustazioni e momenti di networking.

INAUGURAZIONE DOMENICA 6 APRILE – ORE 11
La cerimonia inaugurale è in programma domenica 6 aprile alle ore 11, in Auditorium Verdi (Palaexpo).
Ad aprire ufficialmente la manifestazione sarà il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo. A portare il saluto della città e del territorio, il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, e il presidente della Provincia di Verona, Flavio Massimo Pasini. Chiude il momento dei saluti istituzionale, Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo.

A seguire un talk condotto dalla giornalista Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore del TG2, a cui partecipano: il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, la presidente del Ceev, Marzia Varvaglione, il presidente di Agenzia ICE, Matteo Zoppas, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
Conclude dal podio, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida.

In sala per Veronafiere, anche l’amministratore delegato, Maurizio Danese, e il direttore generale, Adolfo Rebughini.
Al termine, è previsto il taglio del nastro e la visita ufficiale agli spazi espositivi della Regione Veneto e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf).

ALTRI APPUNTAMENTI DOMENICA 6 APRILE
Ad aprire il programma generale delle degustazioni sarà il tradizionale walk around tasting dei Tre Bicchieri 2025 del Gambero Rosso, in programma domenica 6 aprile dalle 11.30 alle 16.30 in Sala Argento al Palaexpo, con i vini premiati dalla guida “Vini d’Italia 2025”.

Nel pomeriggio, alle 15 in Sala Tulipano (Palaexpo), si terrà la degustazione dei grandi rossi selezionati dalla guida I 100 migliori vini e vignaioli d’Italia del Corriere della Sera, curata dal vicedirettore della testata Luciano Ferraro e dal critico enologico di fama internazionale James Suckling.

Alle 16, in Auditorium Verdi, è in programma la cerimonia del Premio Angelo Betti – Benemeriti della vitivinicoltura, storico riconoscimento assegnato in collaborazione con gli assessorati regionali all’Agricoltura. L’evento sarà presentato dal giornalista Marco Gatti.

COMMISSARI EUROPEI ATTESI LUNEDÌ 7 APRILE
La giornata di lunedì 7 aprile sarà caratterizzata dalla presenza di due commissari europei, protagonisti di momenti di confronto sui temi strategici per il comparto.
Alle 11.30, nell’area convegni Masaf al Palaexpo, il commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale Christophe Hansen parteciperà al convegno promosso dal Ministero dell’Agricoltura sul futuro del settore vitivinicolo in Italia e in Europa.
Alle ore 12.30, in programma la video conferenza del ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, al 5° piano del palazzo uffici di Veronafiere (sala CdA).
Nel pomeriggio, alle 14, sempre nell’area convegni Masaf, interverrà invece Olivér Várhelyi, commissario europeo per la Salute e il benessere degli animali, nel corso di un incontro dedicato alle prospettive del settore vino, al suo ruolo all’interno di una dieta salutare ed equilibrata e alla sua importanza come elemento del patrimonio culturale e alimentare europeo.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da San Marino, storica Repubblica, tre monete, celebrative di Georges Bizet (1838-1875), della Gendarmeria e della Polizia Civile sammarinesi
Grande successo per la Stagione Artistica 2024-2025: crescita di pubblico e sold out, in arrivo nuovi orizzonti culturali
HA FALLITO VERONA, NON EATALY ! (cosa ci insegna il caso Eataly)
Novità dal Comune di Pescantina: il Comune investe su scuole, sport e cultura: approvata la variazione di bilancio
DAL 16 GIUGNO SARA’ ON LINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE, UNA RIVOLUZIONE NEL RAPPORTO CON LA CITTADINANZA
AVVISO DEL MIT PER IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA: IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO TRACCIATO FILOVIARIO DALLA STAZIONE A MADONNA DI DOSSOBUONO
DUE DEFIBRILLATORI PER I MUSEI CIVICI. CONTINUANO LE DONAZIONI DEL LIONS CLUB VERONA CATULLO
A Venezia e nell’entroterra lagunare, beni culturali sempre più accessibili e inclusivi.
Turismo di primavera: ottime performance per Verona e il Garda Veneto tra Ascensione e ponte del 2 giugno. I dati confermano un avvio promettente per la stagione turistica 2025
Riso, semine quasi concluse, a Verona
Verona, tra musica, minerali, fossili e vino: due settimane, all’insegna di eventi e turismo diffuso, su entrambe le OGD di Verona e Lago di Garda Veneto. Dall’energia travolgente del PALAJOVA TOUR, all’eleganza del Verona Mineral Show, fino all’attesa Fe
Cava Mirabei: il via libera al conferimento degli inerti apre a nuovi orizzonti
Ai Musei di Bassano, il talento di Pompeo Pianezzola
Al via nei 37 Comuni dell’Ovest Veronese un sistema integrato di intervento e tutela per le donne vittime di violenza.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up