Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 22 Aprile 2025
Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo

Sul numero del 25 agosto 2022, di questo foglio, Adige TV, e, quindi, su successivi, segnalammo l’attività del sopra citato “Dietrich von Bern-Forum”, Associazione, che, occupandosi di antiche storia e leggende della Germania e dell’ormai lontana presenza romana, in suolo tedesco, aveva potuto rivelare, come la città di Bonn, in tempo romano e medioevale, fosse denominata, latinamente, “Verona”. Hanno esaminato, in modo particolareggiato, tale importante assunto i signori, studiosi e ricercatori, del detto Forum, Rolf Badenhausen e Karl Weinand, che hanno raccolto il frutto delle loro ricerche, con innumeri studiate considerazioni e fotografie, nel volume, dal titolo: ‘Bonn - Bern -Verona – Theoderich der Grosse und Dietrich von Bern, in Sage und Geschichte’, ossia, Bonn - Bern - Verona – Teoderico il Grande e Teodorico di Verona, nella leggenda e nella storia, 386 pp., 2024. Quanto sopra, vuole essere modesta introduzione al fatto, che lo studioso Badenhausen, ha recentemente rilevato, come, su una faccia del piedistallo d’una colonna, che si erge, nella città di Bonn, Sternstraße 6 ¬– colonna sulla quale è un leone, con tanto di preda – si legga la scritta ANTIQVE VERONE o, in italiano, ‘dell’antica Verona’, seguita dalle parole NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘ora città di Bonn’. Circa tale monumento bonnense, Badenhausen segnala, inoltre, di non essere, sinora, “riuscito a trovare fonti affidabili, su certi suoi aspetti, mentre riferisce che “storici ipotizzano che colonna e leone, parti essenziali dello stesso, siano di origine romana”. Lo Studioso evidenzia, pure, che l’originale della scultura-leone si troverebbe nel Vecchio Municipio di Bonn, n.d.r., – “ma, dove, esattamente”?, egli si chiede… L’Autore, quindi, si riserva di darci comunicazione, sui risultati delle sue ulteriori, future ricerche, risultati, che, se interessano Bonn, tornerebbero graditi, anche a Verona. Fatto è, tuttavia, che, sul monumento in tema, parla chiaro la scritta, in caratteri medievali, sopra riportata, ANTIQVE VERONE. Ringraziamo, quindi, cordialmente, il signor Badenhausen, per la costante attenzione, che riserva a Verona e a noi, fatto, che contribuisce a rafforzare le relazioni culturali fra Bonn e Verona. Nella foto: la colonna, con leone e con la scritta ANTIQVE VERONE, nel centro della città di Bonn.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up