Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 24 Aprile 2025
A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ

Un progetto partecipativo tra arte, memoria e cittadinanza attiva.
Tutte le coccarde sono realizzate grazie al contributo del Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona, in un perfetto esempio di economia circolare.

Nel giorno in cui l’Italia celebra l’80º Anniversario della Liberazione, una tappa fondamentale della nostra storia democratica, il Comune di Verona promuove un’iniziativa simbolica e partecipata che unisce memoria, arte e futuro: “Coccarde per la Libertà”, progetto ideato dall’artista veronese Anna Galtarossa in collaborazione con le studentesse e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona.

La mattina del 25 aprile, durante le celebrazioni ufficiali, le autorità cittadine e i rappresentanti istituzionali indosseranno coccarde originali, pensate e realizzate appositamente per l’occasione.

Ogni pezzo è unico, nato da un processo creativo condiviso tra l’artista e un gruppo di studenti e studentesse — Nico Cioffi, Patrizia Conati, Martina Pasquali, Nicolo Saggiotto e Francesco Segantini — che hanno messo il proprio talento e la propria riflessione al servizio di un gesto collettivo di memoria.

Le coccarde diventeranno simboli viventi dei valori della Resistenza, della democrazia e della libertà, oggi più che mai attuali.

“Abbiamo deciso di celebrare questo 80° anniversario dal calendario ricchissimo anche con un oggetto simbolico, capace di coniugare creatività artistica e forza della memoria – commenta l’assessore alla Memoria storica Jacopo Buffolo – per lasciare un segnale tangibile espressione del linguaggio contemporaneo di quei valori di libertà e democrazia che oggi celebriamo”.

“La collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e con Anna Galtarossa, che ringraziamo per il generoso contributo – precisa il consigliere Pietro Trincanato – ci inorgoglisce perché conferma che l’arte e la cultura possono e devono diventare vettori di valori democratici e di cittadinanza. È emozionante pensare che le tante, piccole opere d’arte che si diffonderanno nelle case di tutta la città ricorderanno, anche fra molti anni, il modo in cui Verona ha voluto celebrare questo anniversario”.

A rendere ancora più significativo il progetto è la scelta dei materiali: tutte le coccarde sono realizzate grazie al contributo del Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona, in un perfetto esempio di economia circolare. Oggetti scartati, frammenti dimenticati, tessuti inutilizzati trovano nuova vita, trasformandosi in messaggi artistici potenti. Un atto concreto che parla di sostenibilità, responsabilità e bellezza rigenerata.

“Esercitiamo la libertà per ricordarci che ce l’abbiamo!” afferma l’artista Anna Galtarossa, attiva fra Verona e New York, che ha prestato gratuitamente la sua opera per accompagnare studentesse e studenti nel processo creativo. “Trasformiamo le coccarde da simboli rigidi a espressioni libere e personali. È un modo per celebrare la nostra libertà, per non darla mai per scontata”.
Nel pomeriggio del 25 aprile, dalle 17 alle 18 , la Festa d’Aprile organizzata ogni anno da ANPI al Parco della Provianda di Santa Marta ospiterà un grande laboratorio aperto alla cittadinanza.

Chiunque potrà partecipare gratuitamente e creare la propria coccarda, guidato da Anna Galtarossa e da studentesse e studenti dell’Accademia - Luisa Capparotto, Nico Cioffi, Patrizia Conati, Elisabetta Parolotti, Martina Pasquali e Francesco Segantini - che accompagneranno i partecipanti nel percorso creativo.

Il laboratorio sarà un’occasione di confronto, memoria e condivisione. Le coccarde realizzate, distribuite gratuitamente, diventeranno oggetti portatori di senso: frammenti di creatività che racchiudono gratitudine verso chi ha lottato per la libertà, e responsabilità verso le generazioni future.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up