Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 28 Aprile 2025
Partnership tra Oil&Nonoil e Federlavaggi: transizione energetica e innovazione, per le stazioni di servizio del futuro. Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025

“Veronafiere e Federlavaggi, l'associazione di riferimento per il settore del lavaggio per autotrazione, annunciano l’avvio di una nuova partnership in vista della 19esima edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo diretta agli operatori della filiera distributiva dei carburanti, in programma a Verona dal 22 al 24 ottobre 2025. La partnership prevede diverse iniziative che saranno sviluppate in sinergia, tra cui la presenza di un'area espositiva dedicata al settore dell'autolavaggio, workshop e momenti di approfondimento tematico, e attività di networking mirate a favorire la collaborazione tra le aziende. Federlavaggi porterà il suo contributo su tematiche che vanno dalle normative di sicurezza e ambientali alle opportunità di incentivi fiscali e di innovazione in ottica 4.0 e 5.0. La partnership rafforza inoltre l’impegno di Veronafiere nel promuovere collaborazioni strategiche per la transizione energetica e la trasformazione delle stazioni di servizio in hub multifunzionali. «La sinergia con Federlavaggi è un importante passo avanti verso una visione integrata e innovativa del futuro delle stazioni di servizio e dei servizi, per la mobilità» dichiara Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere. «Siamo certi che questa collaborazione contribuirà ad arricchire il valore che Oil&nonOil offre ai suoi espositori e visitatori, creando opportunità di confronto e crescita per le aziende e i professionisti coinvolti». «Guardiamo con grande soddisfazione a questa nuova collaborazione con Oil&nonOil» dichiara Marco Costamagna, presidente di Federlavaggi. «Negli ultimi anni la crescita notevole del numero di nostri associati ci ha portato ad ampliare la nostra rappresentatività dalle aziende costruttrici di impianti ai fornitori di autolavaggi per le stazioni di servizio. Riteniamo dunque che Veronafiere rappresenti una piattaforma ideale, per presentare le eccellenze del nostro settore e per favorire l'incontro tra i nostri associati e gli operatori della distribuzione carburanti». Federlavaggi, fondata nel 2006, da sette importanti realtà industriali operanti nella filiera dell’autolavaggio, si pone l'obiettivo di incrementare qualità e valore dell’intero comparto, di tutelare e assistere le aziende associate e di promuovere consultazioni e studi di carattere tecnico, economico e finanziario pertinenti al settore. Oil&nonOil si prepara così alla sua prossima edizione, in programma in fiera a Verona dal 22 al 24 ottobre, con una proposta ancora più ricca di contenuti e opportunità, riaffermando il suo ruolo di leadership nel panorama fieristico italiano dedicato al settore dei carburanti e dei servizi per la mobilità. A pochi mesi dall'apertura delle iscrizioni molte aziende e leader del settore hanno riconfermato la loro partecipazione all'evento. Questo conferma l'interesse crescente e l'importanza di Oil&nonOil, che si preannuncia come un'opportunità imperdibile di business e per entrare in contatto con le ultime novità tecnologiche e le soluzioni più innovative anche per il mondo dell'energia e della mobilità sostenibile. Federlavaggi si aggiunge alle numerose associazioni ed enti che patrocinano la manifestazione: Assocostieri, Assogasliquidi, Federchimica, Assogasmetano - Associazione nazionale imprese distributrici metano autotrazione, Assolavaggisti, Assopetroli-Assoenergia, Fai Autotrasporti Fai - Federazione autotrasportatori italiani, Federmetano - Federazione nazionale distributori e trasportatori di metano, Fegica - Federazione italiana gestori carburanti e affini, Fiap – Federazione italiana autotrasportatori professionali, FIGISC - Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburanti, Unem - Unione energie per la mobilità, Faib - Federazione autonoma italiana benzinai, Faib Confesercenti Veneto. Oil&nonOil… Forte del successo della scorsa edizione, con le sue 120 aziende espositrici e un pubblico di oltre 4000 visitatori qualificati, punta anche quest’anno a rappresentare un settore in evoluzione e proporre occasioni di scambio e di aggiornamento professionale. Oil&nonOil ospita operatori ed espositori di tutti gli ambiti relativi alla distribuzione dei carburanti. Si va dal settore prettamente «Oil» – dalla progettazione e costruzione degli impianti alla sicurezza, dalle installazioni tecniche ai sistemi di gestione – al «NonOil» – dagli accessori agli autolavaggi, dai bar ai minimarket fino ai detergenti – passando per lo stoccaggio e trasporto di carburanti e combustibili – dagli autoveicoli e serbatoi a tubazioni, valvole e pompe – fino ai carburanti alternativi – tra cui biodiesel, gas naturale, Gpl, metano, idrogeno, mobilità elettrica e sistemi di ricarica, www.oilnonoil.it “. Da soli, si fa poco, in due o in molti, si creano più idee e più forza. Una partnership è sempre motivo di innovazione e di progresso. Veronafiere, in ciò, è e sarà di grande aiuto.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up