Pubblicit

Gioved 1 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO 2025-04-30 TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA” 2025-04-30 IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre 2025-04-30 "Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio 2025-04-30 MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA 2025-04-30 Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum 2025-04-30 BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli 2025-04-30 VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 2025-04-30 ‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 30 Aprile 2025
MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA

Cambio d’uso degli immobili destinati a negozi

L’Associazione Giuseppe Barbieri ha in corso di esame le modiche al Regolamento Edilizio
Comunale in fase di approvazione.
Intanto esprime una forte perplessità per la norma che consente una trasformazione
generalizzata dei piani terra degli edici in centro storico che, accompagnata dalle restrizioni alla
circolazione nella ZTL già in atto, pregura una sua ulteriore deserticazione residenziale a
vantaggio solo di nuove residenze turistiche.
Non siamo contrari alle residenze turistiche, che rappresentano una risorsa economica per la
città, anzi quelle esistenti vanno consolidate per l’apporto positivo che hanno dato all’economia
cittadina. Ma un loro ulteriore aumento, con un’eccessiva concentrazione in città antica,
andrebbe a scapito anche dell’attrattiva turistica di Verona. Soprattutto se accompagnato da
operazioni di valorizzazione immobiliare che darebbero il settore in mano a pochi gruppi
imprenditoriali in grado di monopolizzarlo. Ci sono città, come Firenze, nelle quali interi isolati
sono stati svuotati dai residenti stabili e trasformati in esclusive residenze turistiche, e questo
deleterio fenomeno non deve ripetersi a Verona.
Il problema del pieno utilizzo di una proprietà esiste, e va tutelato, e la trasformazione di un’unità
immobiliare ad uso commerciale in un altro uso va favorita laddove non leda un interesse più
generale, della città. Crediamo che le scelte urbanistiche debbano essere coerenti con la politica
viabilistica e vada rimodulata la ZTL per favorire l’accesso a negozi ed ufci, oltre che ai residenti
stabili nel centro storico, come da nostra osservazione al documento preliminare del PAT
condivisa con Locatur Associazione Locatori Turistici ed Extralberghiero Veneto e con
Corporazione Esercenti Centro Storico di Verona.
Spiace constatare che non ci sia stato alcun ascolto preventivo di associazioni come la nostra
che avrebbero potuto dare contributi di riflessione importati prima di maturare decisioni.
Restiamo, comunque, sempre a disposizione per dare i contributi della nostra professionalità.

Il Presiedente dell’Associazione Giuseppe Barbieri

Gian Arnaldo Calef



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli
Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum
"Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio
IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre
TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA”
71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA
NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’
FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO
UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926
LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO
CIRCOSCRIZIONE 2^: A MAGGIO RIPARTONO I CORSI GRATUITI DI AUTODIFESA FEMMINILE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up