Pubblicit

Gioved 8 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi 2025-05-07 LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»… 2025-05-06 SINDACO TOMMASI, “LE REGOLE NON OSTACOLANO, DISCIPLINANO LE ATTIVITA’ NELL’AGIRE, CREANDO SQUADRA NELLA SOCIETA’ COME NELLO SPORT 2025-05-06 TORNA LA RASSEGNA “MUSICA DI MAGGIO”: GIOVANI TALENTI E MUSICA GOSPEL PROTAGONISTI AL SAVAL 2025-05-06 Verona si tesse d’arte: dal 14 al 18 maggio la Biennale d’Arte Tessile trasforma la città in un museo a cielo aperto 2025-05-06 A Gregorio X, eletto dopo quasi tre anni, si deve l’istituzione ufficiale del cosiddetto "Conclave", che prevede l’elezione del Pontefice in un luogo chiuso e inaccessibile. Il provvedimento - di cui esiste copia nell'Archivio Apostolico Vaticano - si res
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 8 Maggio 2025
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO

Eventi al Bastione delle Maddalene sabato 10 maggio, alle 19 e alle 21, e domenica 11 maggio, alle 17 e alle 19.

Fucina Culturale Machiavelli compie quest’anno 10 anni di attività, che ha deciso di festeggiare con la città riportando in scena la rappresentazione, in una veste rinnovata, ‘Cecità uno spettacolo al buio’, che inaugurò nel 2015 l’avvio delle sue attività. L’appuntamento è per tutte e tutti al Bastione delle Maddalene, sabato 10 maggio, alle 19 e alle 21, e domenica 11 maggio, alle 17 e alle 19.

Lo spettacolo, liberamente ispirato al romanzo distopico di José Saramago, prende spunto da un'improvvisa e inspiegabile epidemia di “mal bianco” che affligge la popolazione, togliendole la capacità di vedere, e spingendo le autorità a rinchiudere i contagiati in vere e proprie prigioni di fortuna. Una di queste, è il Bastione delle Maddalene.

Sulla drammaturgia di Sara Meneghetti si muovono gli attori Adele Bassano, Lorenzo Bassotto, Anna Benico, Andrea De Manincor, Sabrina Modenini, con le voci di Nina Cuk, Dario Giorgelé, Sara Ricci, Tommaso Rossato.

L’evento è stato presentato questa mattina dal consigliere comunale Pietro Trincanato insieme all’autrice e regista dello spettacolo Sara Meneghetti. Presenti per Fucina Culturale Machiavelli Rebecca Saggin e gli attori Lorenzo Bassotto e Andrea De Manincor.

“Un’occasione speciale per festeggiare una tappa importante di una delle realtà di riferimento del nostro panorama culturale cittadino – evidenzia il consigliere Trincanato –. E’ un piacere per l’Amministrazione poter ospitare nel particolare contesto del Bastione della Maddalene un evento come lo spettacolo ‘Cecità’, apprezzato dal pubblico per la modalità teatrale con cui viene portato in scena, e che ha dato il via ai dieci anni di attività di Fucina Culturale Machiavelli”.

Cecità è uno spettacolo sensoriale ed esperienziale, per pochi spettatori alla volta, in cui, per la maggior parte del tempo spettatrici e spettatori, bendati, rivivono la condizione di cecità descritta da Saramago.

Al buio gli esseri umani sono messi di fronte alla loro stessa natura e ognuno rivela se stesso per ciò che è. Gli ambienti suggestivi del Bastione si animano, dando vita alle diverse scene, amplificando i sentimenti e le idee sceniche delle diverse situazioni.

Lo spettatore viene accompagnato dai personaggi in un percorso di discesa e risalita, guidato dalle loro voci, dai rumori, e dalla musica, composta appositamente dall'autore Stefano Soardo. Ad ogni spettatore resta il compito di completare tutto ciò che non possono vedere con l'immaginazione.

Lo spettacolo è realizzato grazie al sostegno dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.

L’ingresso è gratuito prenotando al link https://tinyurl.com/45jfdhsk




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini…
Successo per la Asics Malcesine Baldo Trail 2025: l’edizione più partecipata e internazionale di sempre con atleti da 29 nazioni
POLIZIA LOCALE: ARRESTATO GIOVANE SPACCIATORE IN ZONA SANTA LUCIA. FONDAMENTALE LA SEGNALAZIONE DEI RESIDENTI.
Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere. Approvato il bilancio 2024, il migliore di sempre, con ricavi a 125,5 milioni
In memoria di Giovanni Uberti (1888-1964) – cattolico, profondamente democratico, giornalista, fondatore, nel 1916 del Corriere del Mattino¬ – soppresso, nel 1926 –, parlamentare, prefetto e sindaco di Verona (1951-1956) – una lapide commemorativa, nel qu
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up