A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
In occasione delle Piazze dei Sapori, la manifestazione di Confesercenti Verona giunta alla ventitreesima edizione, la centralissima Piazza dei Signori, da giovedì 8 maggio a domenica 11 a partire dalle 10 si colorerà del giallo, tipico dei mercati contadini, dando vita al primo Villaggio Coldiretti di Verona. Gli orari di chiusura varieranno: giovedì e venerdì si chiuderà alle 21, sabato alle 23 e domenica alle 20. Per l’occasione la location è stata ribattezzata “Piazza Campagna Amica†dal momento che vi campeggeranno una ventina di gazebi dove i cittadini potranno incontrare gli agricoltori locali e le loro eccellenze. Un’occasione unica per assaggiare e acquistare frutta e verdura, formaggi, miele, vino, birra, riso, confetture, zafferano, funghi, olio e lievitati direttamente dal produttore con la possibilità di conoscere i segreti di ogni prelibatezza.
Durante le quattro giornate è previsto un palinsesto ricchissimo tra show-cooking a cura dei cuochi contadini di Campagna Amica e degustazioni guidate da esperti che spiegheranno i piatti in abbinamento ai vini proposti dalle aziende presenti in piazza. Ogni giornata sarà dedicata a un ortaggio o a un frutto tipicamente veronese: giovedì 8 sarà il giorno dell’Asparago di Verona, venerdì 9 i Bisi di Colognola ai Colli saranno i protagonisti della piazza, sabato sarà il turno di sua maestà la Fragola di Verona e domenica la Mela di Verona si prenderà tutta la scena. Per partecipare alle masterclass è necessaria la prenotazione attraverso le pagine social di Coldiretti Verona e Campagna Amica Verona. Le stesse eccellenze potranno essere ammirate sotto la Loggia di Fra’ Giocondo, sempre in Piazza dei Signori, in una esposizione a cura dell’Ufficio economico di Coldiretti Verona e delle rispettive associazioni di promozione. Qui, tutti i pomeriggi, a partire dalle 15, si terranno dei momenti divulgativi sul prodotto del giorno. Non mancheranno anche eventi di particolare interesse a partire dall’inaugurazione del Villaggio Coldiretti, venerdì 9 maggio alle 11, con il contributo musicale del Corpo bandistico “A. Boito. Sabato sera, poi, a partire dalle 19.00 si terrà la prima Notte Gialla di Verona: il mercato contadino rimarrà aperto fino alle 23 e ospiterà un trio chitarra e voce del Conservatorio di Verona per dare la possibilità ai cittadini e ai turisti presenti in centro di fare la spesa a km zero con un piacevole sottofondo musicale. Domenica 11 maggio a partire dalle 10 tutte le mamme che passeranno in Piazza Campagna Amica riceveranno un omaggio floreale in occasione della loro festa.
Gli strumentisti di Dell’Abaco saranno presenti anche domenica pomeriggio e accompagneranno il mercato fino alla chiusura, prevista alle 20. Coldiretti, dunque, intende fare conoscere il mondo agricolo e le sue grandi doti, accompagnate, nel pratico, dalla proposta di un agroalimentare, che non ha uguali e senza del quale, non vi sarebbe vita. Pierantonio Braggio