Un nuovo libro, dal titolo: ”La stagione delle anime fragili”, di Francesca Tofanari, sarà presentato, presso la libreria “Il Minotauro”, Verona.
Avverrà, martedì 3 giugno, alle ore 18,00, presso “il Minotauro”, Verona, la presentazione del nuovo romanzo di Francesca Tofanari, “pubblicato nel 2025 da Bonfirraro Editore, nel quale, con il titolo “La stagione delle anime fragili”, la giornalista e scrittrice fiorentina, esplora le profondità dell’animo umano, intrecciando emozioni, segreti e fragilità, attraverso una narrazione intensa e coinvolgente. La storia si snoda attraverso un intricato caleidoscopio di sentimenti, in cui i personaggi si trovano costantemente a navigare tra l’essere e il dover essere, tra il passato e il presente. Il passato è quello di due adolescenti, che negli anni ’80 si incontrano su una spiaggia, il presente quello di due adulti, che si ritrovano dopo trent’anni a cercare di dare un nome a un sentimento che sembra ancora tenerli legati, un amore che è resistito al passare del tempo e alla distanza, ma che cerca una collocazione nell’oggi. Un evento drammatico metterà in discussione le certezze dei protagonisti, rivelando le loro fragilità di fronte a qualcosa, che non sono pronti ad affrontare, costringendoli a confrontarsi con ciò che, veramente, desiderano e con le conseguenze delle loro scelte. Con uno stile avvincente e una profonda introspezione sui sentimenti umani, il romanzo esplora i legami familiari, l'amore e il passare del tempo, nando le voci dei protagonisti con interventi di un narratore esterno che offre una prospettiva più ampia sugli eventi. Il finale, carico di emozioni e rivelazioni, lascia il lettore riflettere sulla complessità dell'amore, della vita e sulla fragile complessità delle relazioni umane. La stagione delle anime fragili è un libro che si insinua lentamente nel cuore del lettore, lasciando una traccia di malinconica bellezza e profonda umanità. La storia si apre con un drammatico incidente che porta Andrea, un rispettato professore di filosofia dell’Università di Firenze, in coma. Mentre il padre lotta per la vita, sua figlia Giulia è costretta a fare i conti con la possibilità di perderlo. Tuttavia, una scoperta inquietante sul cellulare di Andrea sconvolge ulteriormente la sua esistenza: alcuni messaggi di una donna memorizzata con il solo nome “S“. Senza esitazione, Giulia decide di rispondere a questi messaggi, come se fosse il padre, dando il via a un complesso rapporto con una donna sconosciuta. Parallelamente, emergono dettagli del passato di Andrea attraverso un libro intitolato La coda della sirena, che aggiunge ulteriori particolari alla trama. Giulia, ignara della vera natura del legame tra suo padre e la misteriosa “S”, si impegna strenuamente per allontanare questa presunta amante, anche arrivando a incontrarla di persona. Nel frattempo, la donna, dietro ai messaggi, continua a tessere una relazione emotiva con chi crede essere Andrea, ignara della verità. Giulia diventa il fulcro della storia, determinata a risolvere il mistero intorno alla relazione tra suo padre e “S”, senza rendersi conto di essere destinata a influenzare il destino di due donne”. Dialogherà, con l’Autrice, Daniela Rocca, Verona.