I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI E ATTENTI ALLA PREVENZIONE NELLE SCUOLE PRIMARIE
Donato il labrador Macio che sarĂ la nuova guida di Raffaella Pangrazzi, accompagnandola in ogni momento della giornata, da una semplice passeggiata ad un appuntamento di lavoro.
Consegnata una carrozzina alla giocatrice di Rugby della squadra Mastini Cangrandi Verona – Rugby in sedia a rotelle.
Oltre 330 bambini e bambine delle scuole primarie hanno fatto uno screening per individuare la miopia infantile.
Donare un cane guida a chi non vede, donare una carrozzina ad una giocatrice disabile di Rugby e garantire uno screening visivo agli alunni della scuola primaria. Il Lions Club Verona Re Teodorico chiude l’anno sociale raggiungendo altri tre importanti obiettivi.
Durante l’anno scolastico oltre 330 bambini delle scuole primarie di Verona hanno fatto uno screening visivo per la miopia infantile con optometristi qualificati. Oggi invece, in Sala Arazzi, c’è stata la cerimonia di consegna di un cane guida a una non vedente e di una carrozzina ad una atleta disabile.
La carrozzina, invece, supporterà l’atleta disabile Anna nelle sue attività sportive nella squadra Mastini Cangrandi Verona – Rugby in sedia a rotelle.
In sala Arazzi sono intervenuti le assesore alle Politiche sociali e Terzo settore Luisa Ceni e alla Salute Elisa La Paglia. Presenti Vittorio Maculan, presidente del Lions club Verona Re Teodorico, Claudio Aldegheri titolare di Okkio & Benedetti, Paolo Macaccaro presidente di Mastini Cangrandi Rugby e Bruno Jachmet officer distrettuale Lions.
“Davvero una bellissima iniziativa – sottolinea l’assessora Luisa Ceni –. I Lions sono veramente sempre molto generosi e di grande impatto sociale. Oggi grazie al loro contributo sono stati consegnati tre importanti service, ma il loro impegno non si ferma e proseguiranno con altri anche il prossimo anno, portando aiuto a persone concrete. L'atleta che può giocare, la signora non vedente che può avere una vita autonoma. E, ancora, uno screening importante sui minori per problemi visivi. Interventi di grandissimo impatto sulla vita di queste persone”.
Screening visivo 2025
Il Gruppo Ottica Benetti ha scelto di essere partner, anche questo terzo anno, dell’innovativo progetto di screening visivo, voluto dal Lions Club Verona Re Teodorico e pensato per i bambini delle elementari.
Quest’anno, sono stati oltre 330 i bambini coinvolti nel progetto, che hanno potuto così conoscere le buone pratiche e le corrette abitudini posturali. Questa attività di controllo preventivo è molto utile anche per le famiglie, che così possono conoscere eventuali difetti visivi, prevenire possibili progressioni miopiche o problematiche di natura posturale dei loro figli.