Pubblicit

Gioved 29 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-29 Moody's migliora l’Outlook del Deposit Rating di Banco BPM a “Positivo”- Riconosciuto il migliorato profilo creditizio della Banca, in condizioni operative più favorevoli 2025-05-29 Consorzio Z.A.I., Verona. Bilancio dell’esercizio 2024 2025-05-28 Riso, semine quasi concluse, a Verona 2025-05-28 Turismo di primavera: ottime performance per Verona e il Garda Veneto tra Ascensione e ponte del 2 giugno. I dati confermano un avvio promettente per la stagione turistica 2025 2025-05-28 A Venezia e nell’entroterra lagunare, beni culturali sempre più accessibili e inclusivi. 2025-05-28 DUE DEFIBRILLATORI PER I MUSEI CIVICI. CONTINUANO LE DONAZIONI DEL LIONS CLUB VERONA CATULLO 2025-05-28 AVVISO DEL MIT PER IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA: IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO TRACCIATO FILOVIARIO DALLA STAZIONE A MADONNA DI DOSSOBUONO 2025-05-28 DAL 16 GIUGNO SARA’ ON LINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE, UNA RIVOLUZIONE NEL RAPPORTO CON LA CITTADINANZA 2025-05-28 Novità dal Comune di Pescantina: il Comune investe su scuole, sport e cultura: approvata la variazione di bilancio 2025-05-28 2025-05-28 HA FALLITO VERONA, NON EATALY ! (cosa ci insegna il caso Eataly) 2025-05-28 Grande successo per la Stagione Artistica 2024-2025: crescita di pubblico e sold out, in arrivo nuovi orizzonti culturali 2025-05-28 Da San Marino, storica Repubblica, tre monete, celebrative di Georges Bizet (1838-1875), della Gendarmeria e della Polizia Civile sammarinesi 2025-05-27 RISTRUTTURAZIONE EX CASERMA RIVA DI VILLA SANTA: IL 4 GIUGNO CONSEGNA DI LAVORI 2025-05-27 I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI E ATTENTI ALLA PREVENZIONE NELLE SCUOLE PRIMARIE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 28 Maggio 2025
DAL 16 GIUGNO SARA’ ON LINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE, UNA RIVOLUZIONE NEL RAPPORTO CON LA CITTADINANZA

L’obiettivo è la digitalizzazione completa dei servizi, sarà creata un’area riservata all’utente accessibile via Spid, collegata l’App Io, un catalogo dei 403 servizi erogati e molte altre novità



Dal 16 giugno sarà attivo il nuovo sito internet del Comune di Verona, uno dei più consultati e utilizzati della città, con le sue 4 milioni di visualizzazione delle pagine all’anno circa.

La nuova piattaforma si caratterizza prevalentemente per la reingegnerizzazione dei contenuti, il collegamento alle banche dati nazionali e ai principali sistemi di pagamento on line, la predisposizione di un’area riservata all’utenza cui si accede tramite Spid, come quella prevista in tutti i siti delle principali amministrazioni statali, il collegamento con la App Io che un terzo dei veronesi ha scaricato e permetterà l’invio di notifiche E’ stato inoltre creato un catalogo dei 403 servizi erogati dal Comune: 10 di questi saranno oggetto di asseverazione per ottenere i fondi del Pnrr. Il sito, finanziato con i fondi Pnrr, è stato presentato oggi ai dipendenti comunali.

“Siamo tutti e tutte cittadini, prima che operatori dell’amministrazione quindi, - è intervenuto il Sindaco, Damiano Tommasi - lo spirito con il quale tutti si sono messi a disposizione nell’implementazione del nuovo sito è anche quello di semplificare la vita ai fruitori e le fruitrici che avranno modo di operare con questi servizi. La tecnologia, come è stato detto anche oggi, corre e occorre starle al passo con una formazione continua. Capisco che ci si trovi spiazzati di fronte alle novità, un po’ come quando ci confrontiamo con giovani utente o colleghe e colleghi. C’è anche un aspetto psicologico che spiazza nella velocità dell’innovazione: porta un una sorta di micro lutto, di trauma. Evolversi vuol dire cambiare modo di operare, di lavorare, di essere, di interagire anche tra di noi, non solo con gli utenti. Questo sforzo va fatto con la volontà e l'adrenalina di migliorare, di essere più efficienti, di essere più efficaci, di essere orgogliosi di appartenere un'amministrazione pubblica che dà il massimo per la sua cittadinanza”.

Il rilascio del nuovo sito istituzionale segna l’inizio di un percorso strutturato e continuo, volto a rafforzare l’efficienza e la trasparenza dell’Amministrazione attraverso il digitale.

“Abbiamo voluto questa mattinata per fare un primo punto sul percorso di digitalizzazione – ha aggiunto Jacopo Buffolo, assessore all’Innovazione e alla Transizione digitale - portato avanti dal Comune di Verona: provando ad alzare lo sguardo sugli obiettivi e le possibilità di sviluppo future. Abbiamo poi voluto raccontare quanto impegno ci sia stato per un ribaltamento di paradigma nei servizi, finora portato avanti per ben 17 anni, da quando l’allora assessore De Robertis aveva spinto per l’attuale sito. E’ un cambiamento di approccio che va nella direzione dell’esperienza degli utenti e quindi di cittadini e cittadine. Il bando Pnrr ha finanzia la piattaforma e la digitalizzazione dei dieci primi servizi, ma ovviamente la sfida che abbiamo voluto cogliere con OpenCity Labs, partner in questa sfida, è solo l’inizio di un percorso per un’amministrazione che sia più vicina alla cittadinanza e alle sue esigenze in un mondo che si trasforma ed è in continua evoluzione”.

Nei prossimi mesi, il Comune di Verona si concentrerà su alcuni orizzonti strategici di evoluzione:

Progressiva digitalizzazione dei servizi: l’ampliamento delle funzionalità disponibili online sarà accompagnato da un’analisi costante dei bisogni dell’utenza, con l’obiettivo di semplificare l’esperienza del cittadino e ridurre le interazioni in presenza, laddove possibile.

I dieci servizi seguenti, completamente digitalizzati, saranno oggetto di asseverazione per l’ottenimento dei fondi Pnrr:

Accesso atti, Pubblicazione matrimonio, Corsi di formazione, Pagamento Imu, Agevolazioni tributario, Iscrizione asilo nido, Iscrizione servizio mensa scolastica, Iscrizione trasporto scolarizzazione, Iscrizione scuole infanzia, Richiesta passo carrabile. Più tre servizi trasversali: Segnalazione disservizi, Richiesta di assistenza, Prenotazione appuntamenti.

Interoperabilità tra banche dati: sarà potenziato il dialogo tra sistemi interni e piattaforme nazionali, favorendo una gestione più integrata ed efficiente delle informazioni.

Formazione interna e cultura digitale: il personale dell’Amministrazione sarà coinvolto in un piano di aggiornamento continuo, per garantire competenze adeguate alla gestione dei nuovi strumenti e dei processi innovativi.

Coinvolgimento attivo della cittadinanza: saranno attivati canali di ascolto, consultazione e partecipazione online, per raccogliere feedback e proposte utili al miglioramento continuo dei servizi.

Accessibilità e inclusività: il sito continuerà a essere sviluppato secondo i più avanzati criteri di accessibilità, per garantire il pieno diritto all’informazione e alla fruizione dei servizi da parte di tutti i cittadini, senza barriere.

Questo percorso di transizione digitale, reso possibile anche grazie al sostegno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta una sfida e, al tempo stesso, un’opportunità concreta per ripensare il rapporto tra cittadini e istituzioni, in un’ottica di innovazione, responsabilità e apertura.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Consorzio Z.A.I., Verona. Bilancio dell’esercizio 2024
Moody's migliora l’Outlook del Deposit Rating di Banco BPM a “Positivo”- Riconosciuto il migliorato profilo creditizio della Banca, in condizioni operative più favorevoli
Da San Marino, storica Repubblica, tre monete, celebrative di Georges Bizet (1838-1875), della Gendarmeria e della Polizia Civile sammarinesi
Grande successo per la Stagione Artistica 2024-2025: crescita di pubblico e sold out, in arrivo nuovi orizzonti culturali
HA FALLITO VERONA, NON EATALY ! (cosa ci insegna il caso Eataly)
Novità dal Comune di Pescantina: il Comune investe su scuole, sport e cultura: approvata la variazione di bilancio
AVVISO DEL MIT PER IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA: IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO TRACCIATO FILOVIARIO DALLA STAZIONE A MADONNA DI DOSSOBUONO
DUE DEFIBRILLATORI PER I MUSEI CIVICI. CONTINUANO LE DONAZIONI DEL LIONS CLUB VERONA CATULLO
A Venezia e nell’entroterra lagunare, beni culturali sempre più accessibili e inclusivi.
Turismo di primavera: ottime performance per Verona e il Garda Veneto tra Ascensione e ponte del 2 giugno. I dati confermano un avvio promettente per la stagione turistica 2025
Riso, semine quasi concluse, a Verona
Verona, tra musica, minerali, fossili e vino: due settimane, all’insegna di eventi e turismo diffuso, su entrambe le OGD di Verona e Lago di Garda Veneto. Dall’energia travolgente del PALAJOVA TOUR, all’eleganza del Verona Mineral Show, fino all’attesa Fe
Cava Mirabei: il via libera al conferimento degli inerti apre a nuovi orizzonti
Ai Musei di Bassano, il talento di Pompeo Pianezzola
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up