Pubblicit

Venerd 30 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-29 Moody's migliora l’Outlook del Deposit Rating di Banco BPM a “Positivo”- Riconosciuto il migliorato profilo creditizio della Banca, in condizioni operative più favorevoli 2025-05-29 Consorzio Z.A.I., Verona. Bilancio dell’esercizio 2024 2025-05-28 Riso, semine quasi concluse, a Verona 2025-05-28 Turismo di primavera: ottime performance per Verona e il Garda Veneto tra Ascensione e ponte del 2 giugno. I dati confermano un avvio promettente per la stagione turistica 2025 2025-05-28 A Venezia e nell’entroterra lagunare, beni culturali sempre più accessibili e inclusivi. 2025-05-28 DUE DEFIBRILLATORI PER I MUSEI CIVICI. CONTINUANO LE DONAZIONI DEL LIONS CLUB VERONA CATULLO 2025-05-28 AVVISO DEL MIT PER IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA: IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO TRACCIATO FILOVIARIO DALLA STAZIONE A MADONNA DI DOSSOBUONO 2025-05-28 DAL 16 GIUGNO SARA’ ON LINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE, UNA RIVOLUZIONE NEL RAPPORTO CON LA CITTADINANZA 2025-05-28 Novità dal Comune di Pescantina: il Comune investe su scuole, sport e cultura: approvata la variazione di bilancio 2025-05-28 2025-05-28 HA FALLITO VERONA, NON EATALY ! (cosa ci insegna il caso Eataly) 2025-05-28 Grande successo per la Stagione Artistica 2024-2025: crescita di pubblico e sold out, in arrivo nuovi orizzonti culturali 2025-05-28 Da San Marino, storica Repubblica, tre monete, celebrative di Georges Bizet (1838-1875), della Gendarmeria e della Polizia Civile sammarinesi 2025-05-27 RISTRUTTURAZIONE EX CASERMA RIVA DI VILLA SANTA: IL 4 GIUGNO CONSEGNA DI LAVORI 2025-05-27 I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI E ATTENTI ALLA PREVENZIONE NELLE SCUOLE PRIMARIE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 28 Maggio 2025
AVVISO DEL MIT PER IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA: IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO TRACCIATO FILOVIARIO DALLA STAZIONE A MADONNA DI DOSSOBUONO

Dopo anni, l’Amministrazione riprende in mano la progettualità sul trasporto rapido di massa, proponendo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una nuova linea di Trasporto Rapido di Massa che andrà a espandere il sistema filoviario con una nuova linea che connette la Stazione di Verona Porta Nuova con Madonna di Dossobuono attraverso i popolosi quartieri di santa lucia e golosine e il quadrante europa.

Il Comune di Verona da' il suo contributo nell investimento sul trasporto pubblico e lo fa connettendo aree strategiche della citta ad oggi scoperte dalla programmazione filoviaria. Un intervento connesso con la progettazione della strada di Gronda, infrastruttura che permette il bypass dai quartieri e che rende possibile la realizzazione all'interno dei quartieri del tracciato filoviario con le rispettive corsie preferenziali.

Nell’ottica di connettere le aree attualmente non ancora collegate al sistema della rete filoviaria e di migliorare e sviluppare il sistema di mobilità adeguandolo agli standard di altre città , il Comune parteciperà all’avviso emesso dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti per la programmazione di interventi finanziabili dallo Stato nel trasporto rapido di massa. La Giunta ha quindi approvato il progetto di realizzazione del ramo a sudovest tra la Stazione di Porta nuova a madonna di dossobuono con la presenza di un nuovo parcheggio scambiatore. L’intervento complessivo prevede un investimento di 60 milioni di euro circa per una lunghezza di circa 8 chilometri.

I punti nodali del nuovo collegamento sarebbero la stazione di Verona Porta Nuova, che funge da hub con il resto della rete, il quadrante Europa passando da Santa Lucia e Golosine e il nuovo parcheggio scambiatore. La linea si svilupperebbe per 1,5 chilometri su un percorso già in corso di realizzazione e per i restanti 4,5 attraverso il corridoio Viale Piaverotatoria stradone Santa Lucia - stradone Santa Lucia - Golosine - A. Carisio - Tevere - Sommacampagna - Mantovana - viale del Centro Agroalimentare con realizzazione di un nuovo parcheggio Scambiatore.

“Verona ricomincia a progettare il futuro del trasporto pubblico dopo decenni. La linea individuata che proporremo al Mit – ha spiegato l’assessore alla Mobilità e alla Opere complesse, Tommaso Ferrari – in seguito all’aggiornamento del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, è frutto di una serie di analisi trasportistiche volte a servire l’utenza là dove è più necessario. Il prolungamento dell’attuale rete della filoviaria rientra nel più ampio obiettivo dell’amministrazione di continuare sviluppare e migliorare le infrastrutture del trasporto rapido di massa in città. Non è la soluzione a tutti i mali “del traffico”, ma il proseguimento dell'infrastrutturazione della citta. Un passo avanti verso una visione di città più accessibile, moderna e connessa.
Molte città si sono mosse in questi 20 anni sul trasporto rapido di massa, noi siamo in ampio ritardo che dobbiamo colmare, con questo e altri progetti.

“Ringrazio la Direzione delle Infrastrutture viarie e mobilità e del Comune e Amt3 - ha concluso Ferrari - che si sono coordinati e hanno collaborato per mettere a terra una progettualità, che sarà utile anche per futuri ulteriori avvisi e possibili finanziamenti del Ministero. Il progetto che proponiamo oggi ha un costo accessibile: confidiamo che, nell’eventualità che lo Stato eroghi contributi per il trasporto rapido di massa, questo possa essere accolto.”


Allegati
Il percorso del tracciato della filovia proposto al Mit [.jpeg ~797kb] Il percorso del tracciato della filovia proposto al Mit



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Consorzio Z.A.I., Verona. Bilancio dell’esercizio 2024
Moody's migliora l’Outlook del Deposit Rating di Banco BPM a “Positivo”- Riconosciuto il migliorato profilo creditizio della Banca, in condizioni operative più favorevoli
Da San Marino, storica Repubblica, tre monete, celebrative di Georges Bizet (1838-1875), della Gendarmeria e della Polizia Civile sammarinesi
Grande successo per la Stagione Artistica 2024-2025: crescita di pubblico e sold out, in arrivo nuovi orizzonti culturali
HA FALLITO VERONA, NON EATALY ! (cosa ci insegna il caso Eataly)
Novità dal Comune di Pescantina: il Comune investe su scuole, sport e cultura: approvata la variazione di bilancio
DAL 16 GIUGNO SARA’ ON LINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE, UNA RIVOLUZIONE NEL RAPPORTO CON LA CITTADINANZA
DUE DEFIBRILLATORI PER I MUSEI CIVICI. CONTINUANO LE DONAZIONI DEL LIONS CLUB VERONA CATULLO
A Venezia e nell’entroterra lagunare, beni culturali sempre più accessibili e inclusivi.
Turismo di primavera: ottime performance per Verona e il Garda Veneto tra Ascensione e ponte del 2 giugno. I dati confermano un avvio promettente per la stagione turistica 2025
Riso, semine quasi concluse, a Verona
Verona, tra musica, minerali, fossili e vino: due settimane, all’insegna di eventi e turismo diffuso, su entrambe le OGD di Verona e Lago di Garda Veneto. Dall’energia travolgente del PALAJOVA TOUR, all’eleganza del Verona Mineral Show, fino all’attesa Fe
Cava Mirabei: il via libera al conferimento degli inerti apre a nuovi orizzonti
Ai Musei di Bassano, il talento di Pompeo Pianezzola
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up