Pubblicit

Marted 1 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-28 RIAPERTO L’UFFICIO ANAGRAFE DI VIA TEVERE, DANIELE BERNATO (FARE CON TOSI): “ACCOLTE LE NOSTRE RICHIESTE” 2025-06-28 Un suono ritrovato: la spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo oltre due secoli 2025-06-28 V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA 2025-06-27 A San Marino, l’antica Repubblica, il segretario militare della Presidente dell’India, Droupadi Murmu, visita il Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino. Ricordati i “Gurkha”, che hanno perso la vita, per la libertà e la pace, sulla Linea Gotic
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 30 Giugno 2025
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd

Continua a stupire per l’originalità, la varietà e l’interesse delle proposte messe in campo, anzi a bordo d’acqua, “Borghi Fluviali tra Adige e Po”, il progetto sostenuto dal Ministero del Turismo nell’ambito del PNNR, coordinato dal Comune di Fratta, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Fiab Rovigo.

Diversissime, ma tutte davvero coinvolgenti, le proposte che “Borghi Fluviali” ha messo in programma per il mese di luglio.

Si inizia dal Parco di Ca’ Bernarda a Pincara. Qui, il 4 luglio, con avvio alle 21, per iniziativa di Palchi sull’acqua – il festival culturale itinerante del progetto- tutti invitati ad una serata stellare: “Raccontare le stelle. Osservazione astronomica con il Gruppo Astrofili Polesano e concerto del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo”.

Un’occasione speciale per lasciarsi incantare dall’antica scienza dell’osservazione del cielo, raccontata con passione dal Gruppo Astrofili Polesani, dedito alla ricerca scientifica e alla divulgazione dell'astronomia. Nella suggestiva cornice del parco di Ca’ Bernarda, il pubblico potrà ammirare le meraviglie del firmamento attraverso gli strumenti degli astrofili, immersi in un’atmosfera di magia e scoperta. La serata sarà ulteriormente impreziosita da un concerto evocativo a cura dei musicisti del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, che si neranno agli interventi astronomici, accompagnando i presenti in un viaggio tra suoni e stelle. Ingresso libero.

Il 4 e il 5 luglio, a Stienta, appuntamento con il Festival della Pinza alla Munara. Due giornate di festa per celebrare questa delizia tipica del Polesine. Giunto alla sua decima edizione, il Festival rende omaggio a questa specialità locale, simbolo della tradizione gastronomica stientese. La Pinza alla Munara è un prodotto da forno dalle umili origini, che si distingue per il suo carattere rustico e per la particolare lavorazione “a strati”, che ne esalta il gusto e la consistenza. Un evento imperdibile per riscoprire i sapori autentici del territorio. In programma una mostra fotografica, una gara per la più buona pinza e, naturalmente, un ricco stand gastronomico.

Dal 10 al 16 luglio, appuntamento a Lusia per il Festival Vegeto e Vivo – Fiera di Lusia. Tutte le sere, piatti della cucina polesana e specialità vegan-vegetariane. Oltre a concerti, spettacoli, mostre ed espositori, visite guidate, pesca di beneficenza.

Sabato 12 luglio, per Palchi sull’Acqua, appuntamento alle 21 alla Golena di Melara, per rivivere il mood dei Pink Floyd, con Eclipse - The Milky Way Pink Floyd Tribute Band.

Un concerto con brani iconici dagli album “The dark side of the moon”, “Animals”, “The wall”, “Wish you were here”, “The piper at the gates of dawn” e “Meddle”, che riserva una notevole attenzione alla ricerca dei suoni e all’evocazione di atmosfere ed emozioni che hanno reso intramontabile il mito dei Pink Floyd. Sarà uno spettacolo ricco di sollecitazioni musicali e visive, in cui i suoni danzano da un canale all’altro, si perdono ora in paesaggi sonori, ora in immagini che toccano i grandi temi dell’esistenza. Ingresso libero.



Ulteriori informazioni: www.borghifuvialitraadigeepo.com



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
Un suono ritrovato: la spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo oltre due secoli
RIAPERTO L’UFFICIO ANAGRAFE DI VIA TEVERE, DANIELE BERNATO (FARE CON TOSI): “ACCOLTE LE NOSTRE RICHIESTE”
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
A San Marino, l’antica Repubblica, il segretario militare della Presidente dell’India, Droupadi Murmu, visita il Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino. Ricordati i “Gurkha”, che hanno perso la vita, per la libertà e la pace, sulla Linea Gotic
Caso di Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD), in Provincia di Mantova. Monitoraggio continuo di Coldiretti Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up