Pubblicit

Domenica 31 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-30 Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti 2025-08-30 "Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale 2025-08-29 Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen 2025-08-28 IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO 2025-08-28 ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI 2025-08-28 Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema 2025-08-28 31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine 2025-08-28 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-28 Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino 2025-08-28 Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona 2025-08-27 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-27 Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara 2025-08-27 Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo 2025-08-27 "OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani 2025-08-27 Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 11 Luglio 2025
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ

Si è conclusa a Roma, presso il Convention Center “La Nuvola”, la quarta edizione della Ukraine Recovery Conference (URC 2025), co-organizzata da Italia e Ucraina. L’evento ha riunito oltre 100 delegazioni governative, 40 organizzazioni internazionali, più di 2.000 aziende e circa 5.000 partecipanti, tra istituzioni, imprenditori, società civile e amministratori locali.

Tra i rappresentanti italiani erano presenti il Sindaco di Verona Damiano Tommasi e la consigliera comunale Beatrice Verzè, membro di ANCI Veneto, che hanno portato la voce del territorio veronese e l’esperienza delle città italiane in un contesto di confronto internazionale sul futuro del popolo ucraino e del suo processo di ricostruzione.

Nel corso della conferenza è emersa con forza la centralità delle città italiane, che stanno giocando un ruolo decisivo nel mantenere vivi e operativi i rapporti con le comunità locali ucraine. Le autorità di Kiev hanno condiviso testimonianze dirette che confermano come il Paese si trovi ancora in una fase di piena emergenza, nella quale la cooperazione internazionale non può più limitarsi alla solidarietà, ma deve tradursi in azioni concrete e strutturate.

Particolare attenzione è stata rivolta alla necessità di una riforma efficace degli enti locali, riconosciuta come una leva indispensabile per la ricostruzione. Tre sono le priorità emerse con chiarezza durante i lavori: la disponibilità di risorse da investire e da gestire in modo efficiente, il riconoscimento di una governance diretta che consenta agli enti locali di agire con rapidità e autonomia, e infine il rafforzamento della trasparenza amministrativa come strumento concreto per contrastare la corruzione.

I momenti di confronto tra sindaci italiani e ucraini hanno rappresentato una delle componenti più significative della conferenza. Tra i presenti insieme a Tommasi, i primi cittadini di Torino, Bari e Bergamo – rispettivamente Lo Russo, Leccese e Carnevali – hanno dialogato con i sindaci di Kharkiv e Chortkiv, dimostrando quanto il ruolo delle città sia diventato strategico per costruire una cooperazione europea che parte dal basso e arriva a generare impatti globali.

In questo contesto si inserisce il contributo fondamentale della città di Verona, riconosciuta per il ruolo svolto nella gestione della prima fase dell’emergenza grazie alla posizione logistica del Quadrante Europa, punto nevralgico per la movimentazione degli aiuti umanitari. A questo si aggiunge l’enorme sforzo di accoglienza che le famiglie veronesi hanno garantito al popolo ucraino.


«Verona ha risposto fin dal primo momento all’emergenza ucraina, non solo con una rete logistica efficiente ma soprattutto con il cuore delle sue famiglie, aziende, società sportive, scuole che hanno aperto le porte a chi fuggiva dalla guerra. La conferenza di oggi serve a ribadire la centralità degli enti locali e delle loro comunità.” sottolinea il Sindaco di Verona Damiano Tommasi.

URC 2025 ha rappresentato un momento cruciale per ridefinire le priorità del processo di ricostruzione dell’Ucraina. La strategia emersa è chiara: ripartire già durante il conflitto, con un modello fondato sulla resilienza delle infrastrutture civili, sull’efficienza amministrativa e su una governance multilivello che metta al centro i territori.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
"Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale
Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti
Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen
Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona
Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI”
31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine
Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema
ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI
IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO
XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa…
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
31. Film Festival della Lessinia
Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
"OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up