Pubblicità

Giovedì 28 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-27 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI†2025-08-27 Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara 2025-08-27 Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo 2025-08-27 "OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani 2025-08-27 Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori. 2025-08-27 31. Film Festival della Lessinia 2025-08-27 Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025 2025-08-27 XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóseâ€, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa… 2025-08-26 Il Trail delle Mura verso i mille iscritti. Verona corre tra storia, paesaggio e fortificazioni 2025-08-26 La giornata di mercoledì 27 agosto - La voce coraggiosa di Moni Ovadia al Film Festival della Lessinia 2025-08-26 Un nuovo capitolo per Altri Posti in Piedi. Dieci anni di Festival e 26 corsi per il nuovo anno di teatro 2025-08-26 Consorzio Vini Valpolicella: garantire sostenibilità socioeconomica alle imprese e mantenere equilibrio in un mercato in tensione. La Valpolicella punta su contenimento e promozione 2025-08-25 A Verona dal 29 al 31 agosto la terza edizione dell’Afroveronesi Summer Festival 2025-08-25 31. Film Festival della Lessinia La storia del Film Festival della Lessinia in un click 2025-08-25 Il Premio Cangrande al campione Marco Cottarelli
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Martedì 26 Agosto 2025
Il Trail delle Mura verso i mille iscritti. Verona corre tra storia, paesaggio e fortificazioni

Sabato 30 agosto la corsa in notturna che unisce sport e patrimonio culturale. Presentati i percorsi: 17 km competitiva e 8 km non competitiva. E gli iscritti sono già 900


Il patrimonio storico di Verona diventa palcoscenico sportivo. Sabato 30 agosto torna il Trail delle Mura, la corsa in notturna che porta i runner dal cuore della città fino alle Torricelle, tra bastioni, fortificazioni e scorci unici al mondo. L’Urban Trail, organizzato da VRM Team asd e inserito nel Calendario Nazionale FIDAL, prenderà il via alle 20:30 da piazza San Zeno, per poi snodarsi lungo due percorsi: la competitiva di 17 km (400 metri di dislivello positivo) e la Family Night Trail di 8 km, non competitiva, pensata per tutti e percorribile anche camminando. E mentre il conto alla rovescia si accorcia, sono già circa 900 gli iscritti alla corsa, oltre 650 alla competitiva e 250 alla Family Night.

Inoltre, quest’anno il Trail delle Mura aderisce alla campagna “Io non getto i miei rifiutiâ€, niente bicchieri monouso, ma borracce personali con punti di ristoro a San Mattia (km 4) e Castel San Pietro (km 12,5).

La corsa è stata presentata questa mattina, martedì 26 agosto, in Sala Arazzi. «Sono lieta di essere qui a rappresentare l’Amministrazione per un evento che è ormai entrato nel cuore dell’estate veronese - ha sottolineato la consigliera con delega alla Rete Italiana Città Sane del Comune di Verona, Annamaria Molino -. Il Trail delle Mura è speciale perché unisce più dimensioni: la valorizzazione del nostro paesaggio urbano, la promozione dell’attività fisica come pilastro di salute e benessere, e la dimensione sociale di un evento che fa correre e camminare insieme, in un clima di inclusione. È un’occasione per scoprire e vivere Verona in uno scenario suggestivo, in linea con la missione della città. Senza dimenticare l’attenzione all’ambiente. Una corsa sostenibile, che fa bene non solo a chi partecipa, ma anche alla comunità».

A sottolineare il cuore della manifestazione anche Claudio Arduini e Arianna Mazza, organizzatori Vrm Team Asd: «Abbiamo scelto di realizzare una medaglia che fosse un vero omaggio a Verona. Il disegno, frutto della nostra collaborazione con Dalmas, nasce da una lunga tradizione e vuole premiare lo sforzo degli atleti competitivi. Allo stesso tempo, vuole essere un segno che celebra tutti coloro che tagliano il traguardo e invita chi non appartiene a una federazione a scoprire la corsa come sport autentico, fatto di impegno, costanza e dedizione nel tempo».

Un percorso alla scoperta delle mura di Verona

Il tracciato si conferma un vero percorso nella storia e nell’architettura della città. Dopo la partenza da piazza San Zeno, capolavoro del romanico lombardo, i partecipanti attraverseranno le regaste fino a Castelvecchio per poi raggiungere San Giorgio in Braida. Da lì la salita prosegue lungo le celebri “lasagne austriacheâ€, strade militari costruite dagli Austriaci per collegare i forti sulle colline, fino al Forte San Mattia. Si incontrano poi la Sorgente Sommavalle, la Strada Castellana, i Bastioni delle Mura — parte del sistema difensivo veronese inserito dall’UNESCO tra i siti Patrimonio dell’Umanità — e la Fontana del Ferro, legata al culto della dea Feronia. Da Castel San Pietro, trasformato dagli Austriaci in caserma, si scende attraverso il ponte più antico di Verona, Ponte Pietra, l’unico rimasto di epoca romana, fino all’Alzaia dell’Adige. Il percorso tocca anche la Torre della Catena, un tempo presidio contro contrabbando e incursioni, e Porta Fura, tra le più antiche della città. L’arrivo è fissato nuovamente a San Zeno.

Le iscrizioni sono aperte fino al 27 agosto sulla piattaforma Endu (https:www.endu.netiteventsasics-trail-delle-mura) e al Verona Marathon Hub. Poi ci si potrà iscrivere il giorno dell’evento allo stand in piazza San Zeno dalle 15:00 alle 20:00. Per la competitiva il costo è di 35 euro (40 euro il giorno dell’evento) per la non competitiva, 12 euro (15 euro il giorno della corsa). Il prezzo comprende, per la 8km, pacco gara con prodotti Mamma Emma e Zuegg, per la 17km, anche gadget tecnico, medaglia Finisher e ricchi premi per assoluti e categorie da Ledlenser, Maurten e Mamma Emma. Sempre per la competitiva, è obbligatoria la lampada frontale.

Il Trail delle Mura gode del patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona e quest’anno è sostenuto da Bcc Veneto, Cerpelloni Srl, Mamma Emma, Zuegg, Ledlenser e Maurten.

Tutti i dettagli e i tracciati sono disponibili sul sito: https:traildellemura.run



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóseâ€, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa…
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
31. Film Festival della Lessinia
Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
"OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani
Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo
Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTIâ€
Consorzio Vini Valpolicella: garantire sostenibilità socioeconomica alle imprese e mantenere equilibrio in un mercato in tensione. La Valpolicella punta su contenimento e promozione
Un nuovo capitolo per Altri Posti in Piedi. Dieci anni di Festival e 26 corsi per il nuovo anno di teatro
La giornata di mercoledì 27 agosto - La voce coraggiosa di Moni Ovadia al Film Festival della Lessinia
La “Fiera della Polentaâ€, Vigasio, Verona, alla II edizione di “Bardolino freddoâ€â€¦, a Bardolino, Verona, dal 29 al 31 agosto
Il “Premio Cangrandeâ€, dalla Provincia di Verona, al campione Marco Cottarelli, campione italiano di paraciclismo a cronometro nella categoria MC3
Bisinella (Fare con Tosi): “Verona ostaggio del degrado perché non si mettono in atto repressione ed allontanamenti costantiâ€
31. Film Festival della Lessinia Olimpiadi di Milano e Cortina: opportunità o spreco di risorse? A pochi mesi dall’avvio della manifestazione, lunedì 25 agosto al Film Festival della Lessinia esperti del settore si interrogano sulla manifestazione. Pros
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up