Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
“Presentata, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, Verona, la sedicesima edizione della Festa del Tartufo Nero del Monte Baldo, in programma, dal 29 agosto al primo settembre, a Caprino Veronese. Sono intervenuti il presidente della Provincia, Flavio Pasini e, per il Comune di Caprino, il sindaco, Giuseppe Armani, l’assessore al Bilancio, Alfredo Opri e il consigliere agli Eventi e Manifestazioni, Nicola Specchierla. Erano, inoltre, presenti il presidente dell’Associazione “Il Tartufo del Monte Baldo” ETS di Caprino Veronese, Paolo Morando, con altri componenti del Direttivo della neonata Associazione e, per l’Associazione Tartufai Veronesi Baldo Lessinia, Alessio Bertani. La manifestazione – che verrà ufficialmente inaugurata sabato 30 alle 11 in piazza della Vittoria – celebrerà il Tartufo del Monte Baldo, che andrà ad accompagnare e condire, negli stand enogastronomici, bruschette, polenta, tagliatelle fresche, gnocchi di patate, carpaccio e altre specialità ancora.
La manifestazione affiancherà, alle proposte culinarie, un programma che contempla convegni culturali, esposizioni artigianali, spettacoli musicali e iniziative quali il "Motogiro del Monte Baldo”, la “Tartufolonga” e il revival del "Festival della Canzone Montebaldina", rievocazione di una storica e gara canora, nata proprio a Caprino Veronese negli anni ླྀ. Spazio, inoltre, ai più piccoli e alle famiglie con l’iniziativa, in tutti i giorni dell’evento, "Bimbo Party": gonfiabili, spettacoli e giochi pensati per il divertimento di grandi e piccini.
Particolare rilevanza avrà il convegno di sabato 30 agosto alle 10, sulla storia del tartufo e sul riconoscimento come patrimonio dell'UNESCO della cavatura del tartufo, che sottolinea l'importanza culturale e tradizionale di questa antica pratica. Nella stessa giornata, alle 19.30, il Comune promuoverà uno spazio dedicato ai commercianti locali con l’evento “Caprino sotto le stelle”: artisti di strada, giochi in legno e spettacoli per le vie del centro grazie al contributo dell’Amministrazione, a sostegno delle aperture serali degli esercenti. La Festa accoglierà anche un momento dedicato alla celebrazione degli anniversari di gemellaggio del Comune di Caprino Veronese, con le cittadine europee di Gau-Algesheim in Germania (40 anni) e di Salieu in Francia (20 anni).m L'evento si concluderà, lunedì primo settembre con una cena solidale organizzata in collaborazione con la Pro Loco, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza all’evento “Il giro dei sogni” per il progetto “Gli occhi di Noemi”.
La manifestazione è organizzata dal Comune, con l’Associazione "Il Tartufo del Monte Baldo Ets", in collaborazione con l’associazione “Tartufai Veronesi Baldo Lessinia”. Qui, il programma completo: https:www.festadeltartufoneromontebaldo.it”. Un evento strettamente legato al tema natura, la quale, sotto il verde dei boschi, offre agli appassionati e pazienti ricercatori il citato e noto Tartufo del Baldo. Se non proprio a raccogliere il saporito e prezioso tartufo, si tratta di un caldo invito a frequentare la natura, ad prezzarla, a rispettarla e a conoscere quanto la stessa sa offrire…
Pierantonio Braggio