Pubblicit

Gioved 28 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-27 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-27 Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara 2025-08-27 Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo 2025-08-27 "OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani 2025-08-27 Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori. 2025-08-27 31. Film Festival della Lessinia 2025-08-27 Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025 2025-08-27 XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa… 2025-08-26 Il Trail delle Mura verso i mille iscritti. Verona corre tra storia, paesaggio e fortificazioni 2025-08-26 La giornata di mercoledì 27 agosto - La voce coraggiosa di Moni Ovadia al Film Festival della Lessinia 2025-08-26 Un nuovo capitolo per Altri Posti in Piedi. Dieci anni di Festival e 26 corsi per il nuovo anno di teatro 2025-08-26 Consorzio Vini Valpolicella: garantire sostenibilità socioeconomica alle imprese e mantenere equilibrio in un mercato in tensione. La Valpolicella punta su contenimento e promozione 2025-08-25 A Verona dal 29 al 31 agosto la terza edizione dell’Afroveronesi Summer Festival 2025-08-25 31. Film Festival della Lessinia La storia del Film Festival della Lessinia in un click 2025-08-25 Il Premio Cangrande al campione Marco Cottarelli
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 27 Agosto 2025
Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara

È stata presentata oggi, mercoledì 27 agosto, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la 39ª edizione della Fiera di Nogara “Riso e Nose”, in programma dal 4 al 14 settembre 2025.
Sono intervenuti: il Presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini il Direttore di Studio Grandi Eventi, Alessio Priante Patrizia Benini, Direttore generale Ulss 9 Scaligera e il Presidente di Confagricoltura Verona, Alberto De Togni.
L’evento, che celebra la tradizione gastronomica e agricola del territorio, si svolgerà presso l’area Expo di via Palmino Sterzi, dove ad accogliere gli ospiti saranno un’ampia tensostruttura e un giardino esterno. Protagonisti a tavola, il riso Vialone Nano e le noci, in omaggio alle origini del nome “Nogara”, dal dialetto Nosara, ovvero “albero di noci”.
La festa offrirà, per 11 giorni, gastronomia tipica, artigianato, conferenze tematiche, concerti live e uno spazio dedicato alle famiglie e ai più piccoli. La manifestazione ospiterà, inoltre, un’area campionaria all’ingresso della tensostruttura con la partecipazione di partner e aziende del territorio, spazi dedicati all’handmade e ai prodotti tipici locali.
La proposta gastronomica celebrerà la noce non solo con il riso, ma in diversi piatti scaligeri e del vicino mantovano, con ricette tradizionali e reinterpretazioni culinarie in chiave moderna.
Gli stand gastronomici saranno aperti tutte le sere e - sabato 6, domenica 7 e domenica 14 settembre - anche a pranzo. Sarà, inoltre, possibile prenotare i posti a sedere nell’area ristoro, inviando un sms o un messaggio whatsapp al numero 327 955 9176.
I convegni, ospitati nella Sala Consiliare di via Falcone-Borsellino, verteranno su tematiche legate all’agricoltura, all’agroalimentare, al turismo, alla salute e alla valorizzazione dei prodotti locali, con la partecipazione di esperti del settore, aziende e produttori. Venerdì 5 l’argomento dibattuto sarà “Sana Alimentazione e Movimento: I due pilastri del Benessere” e vedrà la partecipazione dei tecnici del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Ulss 9 Scaligera. Martedì 9, il convegno si occuperà di “Turismo nella pianura dei Dogi. Idee pratiche per intercettare il turismo straniero” e a parlarne saranno il consulente alberghiero, Maurizio Galli e Luca Caputo, Direttore di Verona & Garda Foundation. Il giorno successivo, invece, Confagricoltura affronterà criticità e opportunità nel proprio settore.
La Fiera, presso Palazzo Maggi, promuoverà per alcune giornate di settembre anche due mostre: quella fotografica collettiva “Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà” e quella dell’artista Annarosa Faccini, dal titolo “Dalla Forma all’Astrazione”.
Inoltre, la festa sarà animata ogni sera da eventi musicali con i generi più diversi: dj, rock, pop e country. Tra gli spettacoli in programma, anche la settima edizione di Nogara’s Got Talent, che vedrà salire sul palco cantanti, musicisti e batteristi, appassionati e principianti.

Da ricordare infine che, lunedì 8 settembre alle 18, proprio in occasione della festa della comunità nogarese, si terrà la cerimonia di inaugurazione della riqualificazione energetica e sismica dell’asilo nido comunale “8 Marzo”.

L’organizzazione della Fiera per gli anni 2025 e 2026 è stata affidata a Studio Grandi Eventi. Il programma completo e le novità dell’evento verranno pubblicati sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram della manifestazione.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa…
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
31. Film Festival della Lessinia
Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
"OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani
Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI”
Consorzio Vini Valpolicella: garantire sostenibilità socioeconomica alle imprese e mantenere equilibrio in un mercato in tensione. La Valpolicella punta su contenimento e promozione
Un nuovo capitolo per Altri Posti in Piedi. Dieci anni di Festival e 26 corsi per il nuovo anno di teatro
La giornata di mercoledì 27 agosto - La voce coraggiosa di Moni Ovadia al Film Festival della Lessinia
Il Trail delle Mura verso i mille iscritti. Verona corre tra storia, paesaggio e fortificazioni
La “Fiera della Polenta”, Vigasio, Verona, alla II edizione di “Bardolino freddo”…, a Bardolino, Verona, dal 29 al 31 agosto
Il “Premio Cangrande”, dalla Provincia di Verona, al campione Marco Cottarelli, campione italiano di paraciclismo a cronometro nella categoria MC3
Bisinella (Fare con Tosi): “Verona ostaggio del degrado perché non si mettono in atto repressione ed allontanamenti costanti”
31. Film Festival della Lessinia Olimpiadi di Milano e Cortina: opportunità o spreco di risorse? A pochi mesi dall’avvio della manifestazione, lunedì 25 agosto al Film Festival della Lessinia esperti del settore si interrogano sulla manifestazione. Pros
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up